

Illuminismo Psichedelico
Federico di Vita
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:Patreon/IlluminismoPsichedelicoQui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
Episodes
Mentioned books

Sep 30, 2022 • 36min
Storia stupefacente della filosofia
Ospite della 44° puntata di Illuminismo psichedelico è Alessandro Paolucci, autore di “Storia stupefacente della filosofia”, un libro che indaga in modo leggero il rapporto e la relativa influenza che diverse sostanze hanno avuto sul pensiero di importanti filosofi. Primus inter pares può certamente considerarsi Platone, e se è vero che la stessa filosofia occidentale non costituisce altro che una nota a pie’ di pagina del lavoro del filosofo greco, cosa dire del fatto che lui può essere stato a sua volta direttamente influenzato dall’esperienza visionaria dei Misteri Eleusini, il cui cocktail magico era probabilmente a base di segale cornuta?

Sep 23, 2022 • 48min
Pharmako/Gnosis
Nella 43° puntata di Illuminismo psichedelico il critico letterario Carlo Mazza Galanti parla con Federico di Vita del primo volume della trilogia "Pharmako/Gnosis" di Dale Pendell, da poco pubblicato in Italia da ADD editore. Il volume, sottotitolato “Piante psicoattive e la via venefica” tratta in particolare di principi attivi e piante che producono effetti visionari (non succederà lo stesso negli altri due, di prossima pubblicazione). Lo scritto di Dale Pendell può considerarsi tanto un grimorio, cioè un libro di magia, quanto un capolavoro della letteratura psiconautica mondiale, libro vario e denso in cui trovano spazio considerazioni e momenti che non hanno paura di indagare anche il versante disforico delle esperienze psichedeliche.

Aug 4, 2022 • 21min
Cos’è il PTSD? (parte 3)
Nella 42° puntata di Illuminismo psichedelico c'è l’ultima delle tre puntate dedicate alla Sindrome da Stress Post Traumatico ascolteremo dalla voce di Federico Menapace, direttore strategico di MAPS USA, le prospettive di cura che la no profit statunitense sta mettendo a punto grazie a decenni di ricerca, che stanno per fare dell’MDMA un farmaco approvato dalla FDA statunitense e, si spera poco dopo, dall’EMA, l’agenzia del farmaco europea. Questo trittico di puntate riproduce in formato podcast quello che è stato il primo incontro virtuale organizzato dalla nascente Fondazione MAPS Italia, costola nazionale della MAPS statunitense – la no profit ideata e diretta da Rick Doblin.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Aug 4, 2022 • 34min
Cos’è il PTSD? (parte 2)
Nel 41° episodio di Illuminismo psichedelico c'è la seconda delle tre puntate dedicate alla Sindrome da Stress Post Traumatico si possono ascoltare le testimonianze dirette di tre persone che soffrono del disturbo: Benedetta Lo Zito, autrice di “No significa No”, per Eris edizioni; Francesca Battista di Science for Democracy e Michèle Anne Barocchi, PhD in malattie infettive. Questo trittico di puntate riproduce in formato podcast quello che è stato il primo incontro virtuale organizzato dalla nascente Fondazione MAPS Italia, costola nazionale della MAPS statunitense – la no profit ideata e diretta da Rick Doblin.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Aug 4, 2022 • 31min
Cos’è il PTSD? (parte 1)
Nei prossimi tre episodi di Illuminismo psichedelico (dal 40° al 42°) si parlerà della Sindrome da Stress Post Traumatico. In questa prima parte grazie agli interventi di Leonardo Montecchi (Psichiatra e psicoterapeuta, direttore della Scuola Josè Bleger di Rimini) e Annalisa Valeri (Psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice nella Scuola Josè Berger di Rimini) verrà chiarita l’eziologia del disturbo e le varie forme con cui si manifesta nei pazienti. Questo trittico di puntate riproduce in formato podcast quello che è stato il primo incontro virtuale organizzato dalla nascente Fondazione MAPS Italia, costola nazionale della MAPS statunitense – la no profit ideata e diretta da Rick Doblin.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Jul 13, 2022 • 39min
Le droghe, in sostanza
Ospite della 39° puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore Vanni Santoni, un gradito ritorno dato che fu presente nel primissimo episodio. Con Santoni Federico di Vita ha parlato in questo caso del nuovo numero della rivista del Post Cose spiegate bene, in questo caso intitolata eloquentemente “Le droghe, in sostanza”. Il volume – pubblicato anche grazie alla collaborazione della casa editrice Iperborea – compie una interessante rassegna nel mondo delle sostanze, ponendosi come obiettivo quello di superare pregiudizi e abusati trucchi semantici. Alcuni passaggi della chiacchierata sono disturbati da un’interferenza, che i poteri forti provino a combattere la giusta divulgazione su questi temi? Chissà, fatto sta che le interferenze durano poco, surfatele fiduciosi.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal

Jun 6, 2022 • 32min
Ayahuasca e streghe
Ospite della 38° puntata di Illuminismo psichedelico è la poetessa, scrittrice e attivista politica Francesca Matteoni, che potreste ricordare per essere tra gli autori di “La scommessa psichedelica” (Quodlibet). In questa puntata Francesca Matteoni parla insieme a Federico di Vita della particolare grana che può assumere un’esperienza con l’ayahuasca e anche – meno paradossalmente di quanto possa sembrare osservando di sfuggita l’accostamento – della storia e delle attività delle streghe. Perché dovete sapere che le streghe ci sono ancora, e alcune di queste sono senz’altro psichedeliche.

Jun 1, 2022 • 49min
L’editore più psichedelico
Ospite della 37° puntata di Illuminismo psichedelico è Raf Valvola, editore della mitica Shake edizioni, senz’altro il più psichedelico tra gli editori italiani. L’occasione in cui abbiamo registrato la puntata è triste, la chiacchierata tra Federico di Vita e Raf Valvola è infatti avvenuta nella settimana delle morti di Matteo Guarnaccia e Hakim Bey, due autori Shake che hanno segnato un’epoca. Nel corso della puntata oltre ai libri dei due scrittori appena scomparsi si è parlato della lunga storia di Shake e di “Droghe tribali” di Giorgio Samorini, da poco ripubblicato dalla casa editrice di Raf Valvola.

Apr 29, 2022 • 24min
Augmented Psychotherapy Training
Nella 36° puntata di Illuminismo psichedelico, il medico Matteo Buonarroti ci parla dell’Augmented Psychotherapy Training della Mind Foundation, un corso biennale che sta seguendo in qualità di studente a Berlino. L’obiettivo del seminario è quello di capire come utilizzare gli stati di coscienza modificati in un percorso di ambito psicoterapeutico, e le tecniche che consentono di modificare gli stati di coscienza vanno al di là delle sostanze psicotrope – spesso non legali in diversi stati – arrivando a considerare tecniche di breath working o perfino le luci stroboscopiche. Durante la puntata Buonarroti ha raccontato a Federico di Vita anche delle sue prescrizioni ormai quinquennali di cannabis terapeutica, uno strumento efficace per diverse terapie – a partire da quelle per il dolore cronico – e in Italia ancora forse sottovalutato.

Mar 30, 2022 • 34min
Il Santo Daime in Italia (parte 2)
La 35° puntata di Illuminismo psichedelico ospita la seconda parte della conversazione tra Walter Menozzi e Federico di Vita sul Santo Daime in Italia. Walter Menozzi è il legale rappresentate della chiesa del Santo Daime in Italia, nonché membro del consiglio direttivo della chiesa Santo Daime in Europa. Ma cos’è il Santo Daime? Un culto sincretico a base cristiana, nato in Amazzonia, e che ha usa come sacramento l’ayahuasca, nonché il vettore che per primo ha permesso al decotto amazzonico di raggiungere originariamente l’Europa. Le vicende giudiziarie del Santo Daime sono state per decenni la ragione per cui l’ayahuasca è di fatto rimasta legale in Italia, fino a qualche giorno fa. Trovate la prima parte della conversazione con Walter Menozzi nella puntata 34.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal