

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Mar 5, 2024 • 13min
165| L'effetto Stroop
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo di un curioso effetto che inganna l'attenzione umana. Cosa succede se ti viene chiesto di leggere la parola "ROSSO" colorata da un inchiostro blu? Cosa succede invece se ti viene chiesto il colore di quella stessa parola? Scopriamolo insieme.#Stroop #Psicologia #Attenzione #Esperimenti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 4, 2024 • 12min
164| Il ruolo della scuola ai tempi del fascismo
Slave a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo del ruolo della scuola e della educazione ai tempi di Mussolini e del Fascismo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 3, 2024 • 14min
163| La realtà virtuale per la cura delle fobie: smettere di avere paura grazie alle nuove tecnologie.
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo di come le nuove tecnologie, e in particolare la realtà virtuale, possano essere dei validissimi alleati nella cur e nel trattamento delle fobie.Il concetto di realtà virtuale fu coniato da Jaron Lanier nel 1989 e sin dagli anni 90 viene utilizzato nele terapie di esposizione che servono a estinguere progressivamente le fobie umane. Con le recenti nuove tecnolige e i visori che hanno sempre di più aumentato la risoluzione delle realtà virtuali, questo tipo di tecnica sta divenendo sempre più efficace. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 2, 2024 • 15min
162| Le differenze tra ANSIA, PAURA e FOBIA
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo delle differenze psicologiche (e non) che sussistono tra l'ansia la paura e le fobie. Apparentemente potrebbero sembrare tre condizioni psicofisiche similari ma scopriremo insieme se questo è vero (?) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 1, 2024 • 11min
161| A cosa serve il confronto sociale?
Salve a tutti e bentornati su fatti di mente oggi cerchiamo di capire insieme queale sia il senso di confrontarcin e paragonarci agli altri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 29, 2024 • 19min
160| Perché siamo convinti che l'anno bisestile porti sfortuna? Tra superstizione, storia e meccanismi psicologici
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi, 29 febbraio, parlaimo del perchè pensiamo ceh l'anno bisestile sia un anno sfortunato e di quali meccanismi psicolgici siano coinvolti nella superstizione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 28, 2024 • 19min
159| 12 cose che NON SAPEVI su Sigmund Freud
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo di 12 curiosità molto poche note su SIGMUND FREUD. Il suo cane add esempio, era sempre presente con lui in ogni incontro.. lo sapevi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 27, 2024 • 14min
158| Il cervello di Einstein è diverso dagli altri?
Il medico che esegui l'autopsia di Einstein, decise, contro la volonta del defunto scienziato, di tenere il suo cervello. Decise dunque di rubarlo, questo ha dato il via ad una serie di studi per comprendere cosa differenzia il cervello di einstein da quello di noi comuni esseri umani? Scopriamolo insieme nel nuovo episodio di FATTI DI MENTE Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 26, 2024 • 19min
157| I sogni come terapia notturna
Ciao a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dei sogni come terapia notturna. I sogni servono proprio come una terapia che ci consente di rielaborare i contenuti dolorosi? Scopriamolo insieme.....Questo episodio è ispirato al libro "Perchè dormiamo?" di Matthew Walker, che vi consiglio fortemente di leggere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 25, 2024 • 14min
156| Come la piramide di Maslow spiega i bisogni umani
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo di una teoria che spiega i nostri bisogni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices