

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Dec 26, 2024 • 25min
Come Trasformare i Buoni Propositi in Cambiamenti Reali grazie alla Psicologia
Ogni inizio anno porta con sé la voglia di cambiare, ma perché è così difficile trasformare i buoni propositi in risultati concreti?In questo episodio esploriamo i meccanismi psicologici che ostacolano il cambiamento e come superarli. Scopriremo perché il nostro cervello resiste alle novità, come fissare obiettivi realistici e sostenibili, e quali strategie scientifiche possono aiutarci a trasformare le intenzioni in azioni durature.Attraverso esempi pratici e spunti dalla psicologia del cambiamento, ti guideremo passo dopo passo verso un nuovo anno più consapevole e autentico. È il momento di smettere di rimandare e iniziare a cambiare davvero.Buon Ascolto!#BuoniPropositi2025 #CambiareDavvero #PsicologiaDelCambiamento #MotivazionePersonale #Obiettivi2025 #MindsetPositivo #PsicologiaApplicata #CrescitaPersonale #NuoviInizi #AnnoNuovoObiettiviNuovi #AbitudiniPositive #ObiettiviSmart #ResilienzaMentale #TrasformazionePersonale #Consapevolezza #BenessereMentale #PsicologiaMotivazionale #FocusEObiettivi #RealizzaIlTuoPotenziale #PodcastDiPsicologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 25, 2024 • 17min
431| La PSICOLOGIA del NATALE
Il Natale è molto più di una festa: è un intreccio di memoria, simbolismo e ritualità che coinvolge profondamente la nostra mente e il nostro cuore. In questo episodio esploriamo la psicologia del Natale, analizzando come le tradizioni, le luci, la musica e i gesti simbolici influenzano il nostro cervello e le nostre emozioni. Scopriremo perché questa festività evoca nostalgia, connessione e gratitudine, e quale ruolo giocano le neuroscienze nel rendere il Natale un’esperienza tanto speciale. Un viaggio tra memoria, rituali e significati profondi, per capire come il Natale ci aiuti a riconnetterci con noi stessi e con chi ci circonda.Buon Ascolto!#Psicologia #Natale #Neuroscienze #Emozioni #Memoria #Tradizioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 24, 2024 • 18min
430| La Sindrome del GRINCH: perché alcuni ODIANO il NATALE?
Perché alcune persone odiano il Natale? È solo una questione di preferenze personali o c’è qualcosa di più profondo che si nasconde dietro questo rifiuto? In questo episodio esploriamo la cosiddetta Sindrome del Grinch, un fenomeno che va ben oltre il famoso personaggio verde di Dr. Seuss.Parleremo di come le festività natalizie, con le loro luci scintillanti e i messaggi di gioia universale, possano diventare per alcuni un periodo di disagio, solitudine o persino irritazione. Ci immergeremo nelle radici psicologiche di questa esperienza, analizzando i meccanismi interiori che possono rendere il Natale opprimente per chi vive emozioni contrastanti.Ma non finisce qui. Scopriremo anche le implicazioni socioculturali del Natale moderno, un evento ormai dominato dal consumismo e da aspettative irrealistiche. Che ruolo giocano le pressioni sociali, i conflitti familiari e il confronto costante con una felicità idealizzata? E soprattutto, cosa possiamo imparare dalle emozioni di chi si sente in contrasto con questa festa?Un episodio che svela il lato meno raccontato delle festività, offrendo una prospettiva nuova e profonda sul Natale.Buon Ascolto!#SindromeDelGrinch #Natale #Psicologia #Feste #BenessereMentale #DisagioEmotivo #Consumismo #Solitudine #Emozioni #Psiche #PsicologiaNatalizia #LatoOscuroDelNatale #ConfrontoSociale #CulturaModerna #Autenticità #FattiDiMente #PodcastPsicologia #Benessere #PsicologiaCulturale #EmozioniComplesse Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 23, 2024 • 23min
429| L’Era dell’Ansia: Perché Siamo Tutti Più Ansiosi?
L’ansia è diventata una compagna costante per molte persone nell’era moderna, ma quanto ne sappiamo davvero? In questo episodio esploriamo le radici evolutive dell’ansia, il suo ruolo come meccanismo di sopravvivenza e come le dinamiche della vita moderna e digitale abbiano amplificato questo fenomeno, trasformandolo in una sfida quotidiana.Buon Ascolto!#Psicologia #Ansia #GestioneDellAnsia #Mindfulness #SaluteMentale #BenessereMentale #SocialMedia #Stress #Neuroscienze #CrescitaPersonale #VitaDigitale #Tecnologia #AnsiaSociale #Consapevolezza #MentalHealthAwareness #StressManagement #EquilibrioMentale #Autoregolazione #Cyberbullismo #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 21, 2024 • 24min
428| L'importanza del Gioco nello Sviluppo del Bambino
Perché il gioco è così importante nello sviluppo di una persona? A cosa serve davvero giocare?In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo l'importanza del gioco, da una prospettiva Psicologica e Neuroscientifica.Buon Ascolto!#Gioco #Psicologia #PodcastPsicologia #Sviluppo #Bambini #Neuroscienze Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 20, 2024 • 16min
427| La Trappola della Felicità: Perché Ci Sentiamo Sempre Insoddisfatti?
Viviamo in un mondo dove la felicità è diventata un obbligo, una performance da mostrare e misurare. Ma perché, nonostante tutti gli strumenti e le promesse del benessere moderno, ci sentiamo sempre insoddisfatti? In questo episodio esploriamo il mito della felicità, la commercializzazione del benessere e le pressioni sociali che ci spingono a cercare una perfezione irraggiungibile. Con l'aiuto delle neuroscienze e della psicologia, analizziamo il paradosso della felicità obbligatoria e scopriamo come le emozioni negative siano essenziali per vivere una vita autentica.Buon Ascolto!#Felicità #Insoddisfazione #Psicologia #Neuroscienze #Benessere #Emozioni #Mindfulness #PositivitàTossica #Autenticità #SaluteMentale #HappinessTrap #Paradosso #CrescitaPersonale #SelfHelp #CulturaDigitale #BenessereAutentico #Vulnerabilità #Autocompassione #EmozioniNegative #Stress Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 19, 2024 • 23min
426| Il Disturbo Antisociale di Personalità: che Cos'è Davvero?
Cosa succede nella mente di chi sembra non provare empatia, rimorso o senso di colpa? In questo episodio, esploriamo il Disturbo Antisociale di Personalità (DAP), una condizione complessa che sfida il nostro modo di comprendere le emozioni, le relazioni e le norme sociali. Analizziamo i suoi meccanismi psicologici e neuroscientifici: dalle alterazioni nei circuiti cerebrali che regolano impulsività ed empatia, ai comportamenti manipolatori che ne derivano. Parleremo delle implicazioni sociali, dei fattori neurochimici e ambientali che contribuiscono alla sua formazione e dell’impatto che il DAP ha su chi ne soffre e sulle persone che lo circondano. Attraverso una lente scientifica, andremo oltre i pregiudizi per comprendere a fondo una delle condizioni più controverse e fraintese della psicologia.Buon Ascolto!#DisturboAntisociale #Personalità #Psicologia #Neuroscienze #Empatia #Società #Comportamento #Trauma #Genetica #Neurologia #Psicopatologia #Psicoterapia #Relazioni #Impulsività #ComportamentiSociali #Manipolazione #Cervello #Emozioni #PsicologiaClinica #DisturbiMentali Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 18, 2024 • 18min
425| Dentro la BALBUZIE: Cause, Impatti Psicologici e Neuroscienze del Linguaggio
La balbuzie è molto più di una difficoltà nel parlare. È un disturbo complesso che intreccia aspetti neurologici, psicologici ed emotivi, con un impatto profondo sulla vita sociale e personale di chi la vive. In questo episodio, analizziamo cosa la scienza ci insegna sulla balbuzie: dalle sue cause neurologiche alle connessioni con il sistema dopaminergico, agli effetti psicologici come ansia e isolamento fino alle influenze genetiche e ambientali.Approfondiremo anche come la balbuzie si manifesta nei bambini e negli adulti, e come il linguaggio possa diventare una sfida quotidiana ma anche uno strumento di resilienza e forza. Tutto questo, per offrire uno sguardo completo e scientifico su un fenomeno troppo spesso frainteso.Ascolta l’episodio, approfondisci questo tema affascinante e condividilo con chi potrebbe trovare utile una prospettiva scientifica e accurata.Buon Ascolto!#Balbuzie #Neuroscienze #Psicologia #DisturboDelLinguaggio #ScienzaDelCervello #Linguaggio #Emozioni #PsicologiaDelLinguaggio #RicercaScientifica #ImpattiSociali #Comunicazione #BenessereMentale #Scienza #Podcast #PodcastPsicologia #PodcastNeuroscienze #Psicoterapia #Cervello #DisturbiDelLinguaggio #FluenzaVerbale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 17, 2024 • 21min
424| Il Ciclo Tossico delle Relazioni: Perché Torniamo Sempre dallo Stesso Partner?
Perché torniamo sempre allo stesso partner, anche quando sappiamo che la relazione non ci rende felici? In questo episodio esploriamo il ciclo tossico delle relazioni interrotte, analizzando le sue radici psicologiche, il ruolo della chimica del cervello e le influenze culturali che lo alimentano. Attraverso una riflessione accurata e approfondita, scopriremo perché è così difficile spezzare questo schema e come la consapevolezza possa rappresentare il primo passo verso relazioni più sane e autentiche.Non perderti questo approfondimento! Segui il podcast e condividi l'episodio con chi pensi possa trarne beneficio.Buon Ascolto!#RelazioniTossiche #Psicologia #AmoreTossico #CicloTossico #Rottura #RelazioniInterrotte #CrescitaPersonale #PsicologiaRelazionale #Attaccamento #AmoreSano #DipendenzaEmotiva #Consapevolezza #Emozioni #BenessereMentale #RelazioniDiCoppia #PsicologiaPratica #RottureSentimentali #PodcastPsicologia #Autostima #SviluppoPersonale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 16, 2024 • 20min
423| Perché l'Intestino è il Nostro Secondo Cervello? Il Suo Ruolo nella Salute Mentale fra Microbiota e Asse Intestino-Cervello
L’intestino è molto più di un semplice organo digestivo: è il nostro "secondo cervello," una rete sofisticata che comunica costantemente con il sistema nervoso centrale, influenzando pensieri, emozioni e salute mentale. In questo episodio, esploriamo il legame tra intestino e cervello, svelando come il microbiota e l’asse intestino-cervello plasmano il nostro benessere.Scopriremo perché l’intestino è così centrale per la nostra salute, il ruolo del microbiota nella produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, e come le scelte alimentari, lo stress e lo stile di vita possono influenzare questa connessione profonda.Che si parli di emozioni, memoria o benessere generale, tutto passa dall’intestino. Preparati a un viaggio tra scienza e quotidianità, dove ogni aspetto del nostro essere si intreccia in un legame affascinante e indissolubile.#SecondoCervello #AsseIntestinoCervello #Microbiota #SaluteMentale #BenessereMentale #Intestino #Neuroscienze #Psicobiotici #Serotonina #SaluteOlistica #DietaEquilibrata #StileDiVita #BenessereGlobale #MenteECorpo #LegameMenteCorpo #IntestinoSano #Microbioma #NervoVago #AlimentazioneConsapevole #SaluteIntegrata Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices