Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Jan 20, 2025 • 18min

449| CHEROFOBIA: avere PAURA di essere FELICI - cos'è e perché accade

Che cos’è la Cherofobia e perché alcune persone hanno paura di essere felici? In questo nuovo episodio di FATTI DI MENTE esploriamo un fenomeno psicologico tanto complesso quanto affascinante: la paura della felicità. Scopriremo le sue cause, dalle esperienze personali alle influenze culturali, e come questa condizione può influenzare il benessere emotivo e le relazioni. Un viaggio tra emozioni, psicologia e riflessioni che sfidano il nostro modo di vedere la gioia.Buon Ascolto!#Cherofobia #Psicologia #Felicità #Paura #BenessereEmotivo #Emozioni #Mindset #PsicologiaModerna #PauraDiEssereFelici #PsicologiaPositiva #CrescitaPersonale #PodcastPsicologia #Psiche #SaluteMentale #Autoconsapevolezza #ComportamentoUmano #MentalHealthAwareness #Introspezione #PsicologiaCulturale #PodcastItaliani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 19, 2025 • 16min

448| Il Cervello nell'Antica Grecia

In questo episodio di Fatti di Mente, ci immergiamo nell'affascinante mondo dell'antica Grecia per scoprire come i filosofi e i medici dell'epoca concepivano il cervello e la mente. Dal cuore come centro delle emozioni secondo Aristotele, alle intuizioni di Ippocrate sulla connessione tra cervello e comportamento, analizziamo miti, credenze e i primi passi verso la comprensione del funzionamento umano. Un viaggio tra storia, filosofia e scienza che getta luce sulle radici del nostro sapere moderno.Buon Ascolto!#Cervello #AnticaGrecia #Psicologia #Neuroscienze #Filosofia #StoriaDellaScienza #Mente #Mitologia #Ippocrate #Aristotele #EvoluzioneDelPensiero #Storia #Conoscenza #PodcastItalia #CuriositàStoriche #Scienza #PensieroGreco #StoriaDellaPsicologia #CulturaAntica #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 18, 2025 • 20min

447| Come Diventare Più Creativi: tecniche Pratiche e Scientifiche per Sbloccare la Mente

La creatività non è un talento riservato a pochi, ma una capacità che tutti possono coltivare. Questo episodio esplora come funziona il pensiero creativo, quali sono i suoi ostacoli principali e come è possibile svilupparlo nella vita quotidiana. Dalle emozioni che alimentano l’ispirazione, ai consigli per creare spazi mentali e fisici ideali, fino all’importanza della collaborazione, vengono condivise strategie pratiche e riflessioni per rendere la creatività una risorsa centrale.Perché la creatività è considerata la competenza del futuro? Quali passi possono essere intrapresi per migliorare questa abilità, non solo a livello personale ma anche nella società?Un episodio ricco di stimoli per approfondire e valorizzare la creatività in ogni ambito.Buon Ascolto!#Creatività #Psicologia #Neuroscienze #Innovazione #SviluppoPersonale #PensieroCreativo #Emozioni #CrescitaPersonale #StrategieCreative #Collaborazione #Ingegno #Ispirazione #CompetenzaDelFuturo #PensieroDivergente #Mindfulness #Concentrazione #Motivazione #Abitudini #Progettualità #Immaginazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 17, 2025 • 18min

446| Perché il Multitasking NON funziona e PEGGIORA la tua vita

Il multitasking non è un superpotere, ma una trappola che mina la produttività, frammenta l’attenzione e aumenta il livello di stress. Nonostante sia spesso idealizzato come una qualità indispensabile nella società moderna, le neuroscienze dimostrano che il cervello umano non è progettato per gestire più attività complesse contemporaneamente. In questo episodio scoprirai cosa accade realmente nella mente quando provi a fare tutto insieme, quali sono gli effetti negativi su memoria, benessere e relazioni, e come questa abitudine possa contribuire a sovraccarico e insoddisfazione. Analizzeremo anche perché la società continua a promuovere questa illusione, mantenendo vivo il mito del multitasking nonostante i suoi costi cognitivi ed emotivi.Buon Ascolto!#Multitasking #Produttività #Focus #BenessereMentale #Neuroscienze #CrescitaPersonale #GestioneDelTempo #TaskSwitching #LavoroEfficiente #StressManagement #Attenzione #Mindfulness #PsicologiaDelLavoro #HackingProduttività #AbitudiniEfficaci #EquilibrioLavoroVita #PerformanceCognitiva #Concentrazione #SocietàModerna #EvoluzionePersonale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 16, 2025 • 16min

445| La Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie: quando la Realtà cambia Forma

La Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie è una rara condizione neurologica che trasforma la percezione della realtà, facendo apparire oggetti, persone e persino il proprio corpo come sproporzionati o distorti. Ma cosa si nasconde dietro questi episodi surreali? In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo le cause, i sintomi e il legame affascinante di questa sindrome con il romanzo di Lewis Carroll. Un viaggio tra neuroscienze e curiosità culturali per scoprire quanto sia complessa e affascinante la mente umana.Buon Ascolto!#SindromeDiAlice #AliceNelPaeseDelleMeraviglie #Neuroscienze #Psicologia #Percezione #DisturbiNeurologici #MenteUmana #CuriositàScientifica #DistorsioniPercettive #LewisCarroll #EmicraniaConAura #PsicologiaCognitiva #MisteriDelCervello #PodcastPsicologia #FattiDiMente #Cervello #Neurologia #RealtaEDistorsioni #PodcastScientifico #MenteEPercezione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 15, 2025 • 17min

444| Perché Crediamo all'Oroscopo?

Perché moltissime persone credono all’oroscopo? In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il fascino degli astri, analizzando i meccanismi psicologici e sociali che ci portano a credere all'oroscopo. Dal bisogno di significato e appartenenza ai bias cognitivi come l’effetto Forer, scopriremo come l’oroscopo riesca a influenzare così profondamente il nostro modo di pensare e interagire con gli altri.Buon Ascolto!#Psicologia #Oroscopo #BiasCognitivi #Astrologia #FattiDiMente #PsicologiaCulturale #CuriositàMentali #EffettoForer #ComportamentoUmano #PsicologiaSociale #Mindset #Credenze #ScienzaDellaMente #Psiche #BenessereMentale #CuriositàPsicologiche #Comunicazione #AutoConsapevolezza #CulturaPopolare #Riflessioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 14, 2025 • 19min

443| Il Cervello Bilingue: Come Imparare più Lingue Cambia la Mente

Il bilinguismo non è solo una questione di parole: è un viaggio che trasforma il cervello e arricchisce la mente. In questo episodio esploriamo i benefici cognitivi del parlare più lingue, dall’aumento della flessibilità mentale alla protezione contro il declino cognitivo. Scopriamo come il bilinguismo modifichi la struttura cerebrale, perché alcune persone imparano le lingue più facilmente di altre e sfatiamo i falsi miti che ancora circondano questa straordinaria abilità. Imparare una lingua significa molto più che comunicare: è una porta aperta verso nuovi mondi e prospettive. Non è mai troppo tardi per iniziare.Buon Ascolto!#Bilinguismo #Neuroscienze #Psicologia #Lingue #Cervello #Apprendimento #FlessibilitàCognitiva #PlasticitàCerebrale #Multilinguismo #NeuroscienzaDelLinguaggio #Educazione #CrescitaPersonale #Alzheimer #ProblemSolving #Multitasking #Motivazione #ImparareLingue #ResilienzaMentale #Conoscenza #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 13, 2025 • 19min

442| Il Peso delle Aspettative Sociali sulla Salute Mentale (e come Affrontarle)

Quanto pesano le aspettative sociali nella nostra vita? In questo episodio di Fatti di Mente esploriamo come queste pressioni influenzino il modo in cui vediamo noi stessi, le nostre scelte e il nostro benessere. Dall'ansia di soddisfare standard irraggiungibili al giudizio degli altri, approfondiamo i meccanismi che ci tengono bloccati e le strategie per liberarci da un peso che spesso non ci appartiene. Con consapevolezza e autenticità, è possibile trasformare le aspettative in una spinta per riscoprire ciò che conta davvero. Un episodio per riflettere e, forse, alleggerire un po' il carico.Buon Ascolto!#aspettativesociali #autenticità #benessereemotivo #psicologia #mindfulness #stressmanagement #ansia #consapevolezza #autostima #liberarsi #mentalhealth #salutementale #selfcare #successopersonale #resilienza #autenticitàpersonale #socialmedia #crescitaemotiva #sviluppopersonale #podcastpsicologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 12, 2025 • 19min

441| Il Pensiero di Massimo RECALCATI: il Desiderio, la Mancanza e il Padre nella Società di Oggi

Massimo Recalcati è uno degli psicoanalisti e filosofi più influenti del nostro tempo. In questo episodio, analizziamo il cuore del suo pensiero: il desiderio come motore della vita, la mancanza come forza che ci spinge a cercare un senso, e il ruolo del padre in una società che sembra averne smarrito il significato simbolico.Partendo dai suoi concetti chiave, come il “Complesso di Telemaco” e il “godimento senza limite”, esploreremo come le sue riflessioni illuminano questioni universali: dalla crisi dei legami umani al bisogno di ritrovare un equilibrio tra libertà e limite. Scopriremo anche come Recalcati ha saputo portare la psicoanalisi fuori dai confini clinici, rendendola uno strumento per comprendere i grandi cambiamenti della nostra epoca, dalla famiglia all’educazione, dalla cultura al vivere collettivo.Questo episodio è un viaggio nella profondità della psiche e della cultura contemporanea, un invito a riflettere su chi siamo e su come affrontare le sfide della modernità. Il pensiero di Recalcati non offre risposte semplici, ma ci insegna a convivere con il vuoto, con l’incertezza, e a riscoprire il desiderio come una parte essenziale della nostra umanità.Se questo episodio ti ha offerto nuove prospettive, condividilo con chi potrebbe trarne ispirazione. Seguici su tutte le piattaforme di ascolto per non perdere i prossimi approfondimenti dedicati ai grandi temi della psiche e della società contemporanea. Ogni condivisione ci aiuta a portare queste riflessioni a un pubblico sempre più ampio.Buon Ascolto!#MassimoRecalcati #Psicoanalisi #Desiderio #Mancanza #ComplessoDiTelemaco #RuoloDelPadre #SocietàContemporanea #Psicologia #CulturaModerna #FattiDiMente #FilosofiaContemporanea #Educazione #LegamiUmani #VitaInteriore #CrescitaPersonale #LimiteEDesiderio #RiflessioniProfonde #PodcastPsicologia #AnalisiCulturale #RelazioniAutentiche Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 11, 2025 • 16min

440| Effetto Mandela: il fenomeno dei Falsi Ricordi Collettivi

Come è possibile che gruppi di persone condividano lo stesso falso ricordo? L’Effetto Mandela è un fenomeno sorprendente che svela la fragilità della nostra memoria collettiva. In questo nuovo episodio analizziamo le origini e i meccanismi psicologici dietro l’Effetto Mandela, esplorando il ruolo delle narrazioni sociali e culturali nella costruzione della memoria. Esploreremo come questi falsi ricordi influenzano la percezione della realtà e cosa ci insegnano sulla mente umana.Buon Ascolto!#EffettoMandela #FalsiRicordi #MemoriaCollettiva #Psicologia #Cultura #Mistero #Percezione #Ricordi #Podcast #Curiosità #Memoria #PsicologiaSociale #InfluenzaCulturale #FalsiRicordiCollettivi #MemoriaUmana #Narrazione #Verità #PensieroCritico #CulturaDigitale #ComportamentoUmano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app