

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Feb 11, 2025 • 9min
468| L’Indovinello del Mercante e i Due Sassolini: quando la Logica non Basta
🧠 Riesci a risolvere questo indovinello di pensiero laterale? Il mercante e i due sassolini è uno degli enigmi più affascinanti, una sfida che metterà alla prova la tua capacità di vedere oltre l’ovvio. La soluzione non è quella che sembra... riuscirai a trovarla?In questo episodio di Fatti di Mente, si esplora il potere del pensiero laterale, ovvero la capacità di ragionare fuori dagli schemi e trovare soluzioni creative a problemi apparentemente impossibili.🎧 Ascolta ora e scopri se la tua mente è abbastanza flessibile per risolvere l’indovinello!#PensieroLaterale #Indovinello #SfidaMentale #Enigma #Logica #Creatività #Psicologia #FattiDiMente #Mindset #BrainTeaser #Ragionamento #Mente #ProblemSolving #TestIntelligenza #Curiosità #Paradosso #SfidaCognitiva #Neuroscienze #Apprendimento #Soluzione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 10, 2025 • 12min
467| È possibile fingere un'espressione facciale?
Possiamo davvero mentire controllando le nostre espressioni e micro-espressioni facciali? O forse no?Fonti utilizzate: "Comunicazione non verbale, il linguaggio oltre le parole - di Nùria Jar" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 9, 2025 • 19min
466| L'Interpretazione dei SOGNI di FREUD: Il Significato Nascosto dell'Inconscio
I sogni sono davvero la via regia per l’inconscio? Sigmund Freud li ha analizzati come messaggi criptati della nostra mente, finestre aperte sui desideri più profondi e repressi. In questo episodio esploriamo il significato dei sogni secondo Freud, il loro ruolo nella vita di ognuno di noi e i meccanismi che li animano. Un viaggio nel mondo onirico tra simboli, desideri nascosti e interpretazioni che hanno segnato la storia della psicologia.Buon Ascolto! #Psicologia #Freud #Sogni #Inconscio #Psicoanalisi #InterpretazioneDeiSogni #Neuroscienze #Mente #Coscienza #Simbolismo #SognoELinguaggio #TeoriePsicoanalitiche #PsicologiaDelProfondo #DesideriInconsci #SogniELaMente #SigmundFreud #PsicologiaCognitiva #MisteroDeiSogni #FilosofiaDellaMente #ScienzaEInconscio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 8, 2025 • 10min
465| Il Mistero della Memoria: Possiamo davvero Dimenticare?
🔍 Possiamo davvero dimenticare? O il nostro cervello conserva ogni informazione, anche quelle che crediamo di aver perso? La memoria è uno dei fenomeni più affascinanti della mente umana: dimentichiamo davvero o semplicemente non riusciamo a recuperare certi ricordi? In questo episodio esploriamo il funzionamento della memoria e l’ipotesi che il nostro cervello non dimentichi nulla, ma semplicemente archivi in profondità.🎧 Scopri cosa dice la scienza sulla memoria e sul dimenticare: tra neuroscienze, psicologia e le ultime ricerche, capiremo insieme se possiamo davvero cancellare i ricordi o se rimangono da qualche parte nella nostra mente.Fonti: "I percorsi della memoria. I nostri ricordi formano chi siamo - di Gisella Vetere"🔗 Ascolta ora e segui il podcast per altri episodi su mente e comportamento umano!#memoria #cervello #neuroscienze #psicologia #dimenticare #ricordi #mente #scienza #subconscio #intelligenza #oblio #coscienza #percezione #apprendimento #emozioni #funzionamentodelcervello #curiositàscientifica #studiopsicologico #comportamento #misteridellamente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 7, 2025 • 19min
464| La Sindrome di Gerusalemme: il Confine tra Fede e Follia
E se il potere di un luogo fosse così forte da riscrivere la nostra realtà?Gerusalemme, la città sacra, ha il potere di sconvolgere la mente, dove il confine tra fede e follia si fa sfumato, incerto. In questo episodio, ci addentreremo nella Sindrome di Gerusalemme, un fenomeno che colpisce chi arriva in cerca di un senso più profondo, ma che si ritrova intrappolato in un'esperienza che travolge la sua stessa percezione. Un viaggio che ci spinge a domandarci: quanto può un luogo influire sulle nostre fragilità psicologiche, capovolgendo il nostro mondo interiore?Vuoi continuare a esplorare come la mente può essere influenzata dai luoghi? 🌍🧠 Allora non perderti il prossimo episodio! Lascia una recensione, condividi con gli amici, segui il podcast e resta con noi per una nuova riflessione ogni giorno, ogni mattina! 🔍🎧Buon Ascolto!#Psicologia #Neuroscienze #SindromeDiGerusalemme #SaluteMentale #DisturbiPsicologici #MenteUmana #Benessere #Fede #EsperienzaSpirituale #Pellegrinaggio #Gerusalemme #PsicologiaClinica #Cultura #Religione #Delirio #EsperienzaMistica #Turismo #Storia #Viaggi #BenessereMentale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 6, 2025 • 20min
La Psicologia di SANREMO: perché il FESTIVAL Appassiona, Divide ed Emoziona
Sanremo non è solo una gara di canzoni, è un evento che ogni anno catalizza l’attenzione, accende polemiche e scatena emozioni intense. Ma cosa si nasconde dietro questo fenomeno? Perché alcuni lo amano e altri lo detestano, ma alla fine tutti ne parlano?In questo episodio esploriamo la psicologia dietro il Festival di Sanremo, analizzando il ruolo delle emozioni, il legame tra musica e memoria, il bisogno di ritualità collettiva e i meccanismi che rendono il Festival così divisivo. Dalla nostalgia al tifo, dalla polarizzazione delle opinioni al potere della musica sulla nostra identità, scopriremo cosa rende Sanremo un evento unico, capace di unire e dividere milioni di persone ogni anno.🔹 Perché Sanremo ci emoziona così tanto?🔹 Come la musica influenza la memoria e l’identità collettiva?🔹 Perché anche chi dice di non guardarlo finisce per parlarne?🎧 Ascolta l’episodio e scopri il lato psicologico del Festival che più di ogni altro racconta chi siamo.#Sanremo2025 #FestivalDiSanremo #Sanremo #Psicologia #Musica #Emozioni #MemoriaCollettiva #CulturaPop #IdentitàCulturale #Tradizione #Tifo #Polarizzazione #MusicaItaliana #EventoNazionale #Intrattenimento #Neuroscienze #PsicologiaSociale #MemoriaEmotiva #Passioni #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 5, 2025 • 17min
463| Le 5 FASI dell'AMORE: dall'Innamoramento alla Disillusione
L’amore non è un sentimento statico, ma un percorso che attraversa cinque fasi ben precise. Ogni fase porta con sé emozioni intense, sfide inaspettate e la possibilità di trasformare l’infatuazione in un amore autentico e duraturo.Ma perché molte coppie si fermano alla terza fase, quella della disillusione? E cosa distingue un amore che resiste al tempo da uno che si spegne? In questo episodio di Fatti di Mente esploriamo il viaggio dell’amore attraverso la psicologia e le neuroscienze, per comprendere come affrontare i cambiamenti e costruire relazioni più consapevoli.Fonti:
"L'amore ha 5 fasi, però la maggior parte di noi non supera la terza" - Articolo di Anna De Simone reperibile sul sito Psicoadvisor
Libro: Vittorino Andreoli: Lettera sull'amore
💡 Segui Fatti di Mente per altri approfondimenti su psicologia e neuroscienze!Buon Ascolto!#amore #relazioni #psicologia #coppia #innamoramento #disillusione #amorevero #crescitapersonale #psicologiadelamore #neuroscienze #rapportidicoppia #legameemotivo #intimità #emozioni #felicità #cambiamento #connessioni #stareinsieme #mentalità #sviluppopersonale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 4, 2025 • 23min
462| BURNOUT: Comprenderlo, Riconoscerlo e Affrontarlo
In questo episodio esploriamo cos’è davvero il BURNOUT, come si sviluppa e quali segnali non vanno ignorati. Analizziamo le sue cause profonde e, soprattutto, le strategie per affrontarlo e prevenirlo. Perché il vero segreto non è solo saper recuperare, ma imparare a proteggersi prima di arrivare al limite.🎧 Ascolta ora e scopri come riconoscere e combattere il burnout.#Burnout #StressLavorativo #SaluteMentale #WorkLifeBalance #Benessere #Esaurimento #Psicologia #Mindfulness #CrescitaPersonale #Lavoro #Produttività #Ansia #Autocura #Equilibrio #MentalHealth #Prevenzione #Motivazione #Resilienza #SindromeDaBurnout #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 3, 2025 • 19min
461| Il rapporto tra MEMORIA ed EMOZIONI
In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il complesso legame tra memoria ed emozioni, svelando come le nostre esperienze vengano trasformate in ricordi vividi e significativi.Buon Ascolto!Parole chiave: memoria ed emozioni, podcast psicologia, neuroscienze, amigdala, ippocampo, asse HPA, memorie flashbulb, consolidamento dei ricordi, Fatti di Mente, identità personale, psicologia e emozioni, potere dei ricordi.#MemoriaEdEmozioni #PodcastPsicologia #Neuroscienze #FattiDiMente #MemorieFlashbulb #ConsolidamentoDeiRicordi #Amigdala #Ippocampo #AsseHPA #Identità #Ricordi #Emozioni #Psicologia #Memoria #ScienzaDellaMente #Cervello #PsicologiaModerna #Riflessioni #Neuroplasticità #EsperienzeEmotive Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 31, 2025 • 22min
460| La PSICOLOGIA di Benito MUSSOLINI
In questo episodio esploriamo la mente del Duce: dall’infanzia segnata da contrasti familiari al suo narcisismo patologico, dall’uso magistrale della propaganda fino alla paranoia degli ultimi anni. Un viaggio nella psiche di un uomo che non è nato dittatore, ma lo è diventato, costruendo un’immagine di sé così potente da rimanerne prigioniero.Buon Ascolto!#Psicologia #Mussolini #Dittatori #Storia #Propaganda #Narcisismo #Manipolazione #Leadership #Fascismo #Potere #Comunicazione #Mindset #StoriaModerna #Autoritarismo #PsicologiaPolitica #ManipolazioneMentale #PsicologiaSociale #StoriaItaliana #Controllo #FattiDiMente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices