
Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten
In ogni puntata un Umano, esperto del suo settore, risponde alle vostre domande.—Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane—🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane—I miei altri Podcast🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.—Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Latest episodes

Nov 26, 2022 • 20min
Joseph Luraschi - Colpi d'aria e materassi giusti
Joseph Luraschi è un esperto nella scelta dei materassi giusti per la salute della schiena. Discute le differenze tra chiropratici professionisti e non, sottolineando un approccio olistico. Si approfondisce l'importanza della qualità del sonno e si offrono consigli pratici per scegliere il materasso ideale. Inoltre, Luraschi sfata miti sulla salute, come quello del 'colpo d'aria', e analizza l'importanza della formazione adeguata dei chiropratici in Italia.

Nov 18, 2022 • 16min
Zeina Ayache - Cani che si stanno sul cazzo
Zeina Ayache, esperta di comportamento animale e comunicazione canina, esplora le dinamiche complesse delle interazioni tra cani. Discutono di come l'olfatto giochi un ruolo cruciale nelle loro relazioni e di come esperienze passate influenzino la fiducia. Inoltre, affrontano la questione dei comportamenti protettivi e offrono consigli utili per i proprietari. Non mancano momenti divertenti sui conflitti tra cani e l'importanza della loro libertà di esprimere la propria natura.

Nov 15, 2022 • 13min
Davide Rovani - Uno sporco lavoro
Davide Rovani, noto come il 'serial killer dei topi', è un disinfestatore che affronta le sfide del suo lavoro con una dose di ironia. Parla delle norme etiche e pratiche nel campo, dalle innovative trappole elettroniche alla difficile situazione degli scarafaggi. Condivide esperienze traumatiche, come nel caso di un allevamento di maiali. Rovani mette in luce anche l'importanza della sicurezza e la preservazione delle api, fornendo consigli pratici ai disinfestatori. Chi avrebbe mai pensato che un lavoro così 'sporco' potesse nascondere storie così affascinanti?

Nov 7, 2022 • 10min
Speciale "cozza-gate"
Daniele Leso è un esperto nel campo delle conchiglie, che chiarisce alcune idee sbagliate sullo smaltimento dei gusci di cozze e vongole. Si parla della compostabilità dei gusci e delle loro implicazioni ambientali. Leso discute le normative di smaltimento, evidenziando l'importanza della corretta gestione dei rifiuti organici. Viene anche affrontato un curioso episodio a Milano riguardo alla pelle di cinghiale tra i rifiuti, e le sfide quotidiane della raccolta differenziata.

Nov 5, 2022 • 18min
Daniele Leso. Differenziata: miti e cose vere
La differenziata la mettono tutta insieme in realtà? Qual è l'oggetto che finisce più spesso per sbaglio nell'umido? Le conchiglie dove si buttano? Daniele Leso lavora nella manutenzione degli impianti che gestiscono rifiuti da un sacco di tempo e ci racconta tutto.Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.—🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane—I miei altri Podcast🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.—💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 28, 2022 • 13min
Federico Galli. La verità sui pesci di allevamento
Federico Galli, esperto di pesca e allevamento ittico, affronta temi scottanti come la capacità dei pesci di provare dolore e il controverso allevamento della trota salmonata. Parla di acquacoltura sostenibile e dei rischi dell'overfishing, confrontando pratiche locali e internazionali. Svela curiosità sulle etichette del pesce e il marketing che influisce sulle nostre scelte alimentari. Infine, esplora l'evoluzione di crostacei e molluschi, rivelando sfide e rischi legati al consumo di pesce.

Oct 21, 2022 • 17min
Isaac Scaramella, ingegnere. Tutta la verità sul riscaldamento e la coibentazione
Isaac Scaramella, ingegnere esperto nel riscaldamento e nella coibentazione, condivide verità e miti sul riscaldamento domestico. Parla dell'efficienza energetica, sottolineando quanto sia cruciale per la nostra società. Analizza se sia meglio mantenere il riscaldamento acceso o accenderlo solo quando serve, confrontando vari sistemi. Discutendo dell'isolamento, sfata falsi miti sulla muffa e chiarisce la distinzione tra impermeabilizzazione e coibentazione, spiegando come entrambe siano essenziali per la salute degli edifici.

Oct 14, 2022 • 23min
Renato Franchi. Manga, anime e supereroi: Hulk in verità non è verde
Renato lavora nel mondo dei fumetti tipo da sempre, ed essendo un esperto mi ha raccontato una serie di cose ovvie per chi i fumetti li conosce, una serie di curiosità da insider e una marea di cose interessanti.Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.—🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane—I miei altri Podcast🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.—💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 7, 2022 • 19min
Marco Baccini. Tutto sulla cremazione.
La cremazione inquina? Dove finiscono le otturazioni d'oro? Come vive chi lavora a stretto contatto con la morte? Ti senti una merda?Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.—🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane—I miei altri Podcast🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.—💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 1, 2022 • 13min
Factanza. Si può credere all'informazione sui social?
E poi: come riconoscere una fake news? Quali sono i canali su cui informarsi? Ne ho parlato con Livia Viganò di Factanza.Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.—🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane—I miei altri Podcast🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.—💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.