Gitbar - Italian developer podcast cover image

Gitbar - Italian developer podcast

Latest episodes

undefined
Oct 29, 2020 • 1h 34min

Ep.44 - Elixir, javascript e couchdb visti dagli occhi di Alessio Biancalana (Hootsuite)

Dalla capitale Alessio Biancalana, per gli amici Dottor Blaster. Senior frontend eng. a Hootsuite. Con Alessio abbiamo parlato di Elixir, javascript, opensource e couchdb. Una passeggiata informale verso il dev world visto con l'occhio clinico di Dottor Blaster.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://dottorblaster.it/- https://github.com/dottorblaster- https://www.amazon.it/Pragmatic-Programmer-Journeyman-Master/dp/020161622X- https://www.html.it/- https://adespresso.com/- http://www.coboloncogs.org/INDEX.HTM- https://www.amazon.it/JavaScript-Good-Parts-Douglas-Crockford/dp/0596517742- https://github.com/dottorblaster/siren- https://en.wikipedia.org/wiki/Pattern_matching## Il paese dei balocchi- paulgraham.com/avg.html## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Oct 22, 2020 • 28min

Ep.43 - Progressive Enhancement, la programmazione democratica ed etica

Sviluppare applicazione non è solo un fattore di programmazione o sviluppo ma porta con se una sfida più grande che si nasconde nel come farle. Infatti, in ogni nostra decisione non si nasconde solo una presa di posizione tecnica, ma una posizione politica ed etica.Questa posizione emerge quando parliamo di progressive enhancement!In questo episodio ho riflettuto a voce alta sull'argomento 🙂Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://www.amazon.com/Micro-Frontends-Action-Michael-Geers/dp/1617296872- https://www.youtube.com/watch?v=cCOL7MC4Pl0- https://medialoot.com/blog/progressive-enhancement-web-design/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Oct 8, 2020 • 1h 19min

Ep.42 - Vim e Vuejs con Miky e Wabri di Schrödinger Hat

Una Chiacchierata con Miky e Wabri di Schrodinger Hat. Abbiamo parlato del nuovissimo Vue3 e del controverso editor Vim...Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://www.schrodinger-hat.it/- https://ign.schrodinger-hat.it/- https://github.com/Schrodinger-Hat/ImageGoNord- https://github.com/Schrodinger-Hat/ImageGoNord-pip- https://www.linkedin.com/company/schrodinger-hat/- https://www.instagram.com/schrodinger_hat/- https://twitter.com/schrodinger_hat- https://www.facebook.com/schrodingerhat- https://open.spotify.com/show/7yfkQCV6hrPIqflSqJDB2P- https://www.youtube.com/channel/UC1QLLgrGrPmlaFhS0orykCA- http://antirez.com/news/134- https://www.youtube.com/watch?v=OrxmtDw4pVI- https://vim-adventures.com/- https://www.vim.org/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Oct 1, 2020 • 1h 14min

Ep.41 - Non solo programmazione, il ruolo del CTO con Emanuele Blanco

Stare concentrati sul codice spesso ci allontana da quello che è il nostro obbiettivo finale. Con Emanuele Blanco CTO di Moneyfarm abbiamo parlato del ruolo del CTO e del percorso che fa un programmatore per avvicinarsi al management.Emanuele ci ha anche raccontato l'architettura e le tecnologie usate in moneyfarm... per il resto, be trovate tutto nell'episodio.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://www.moneyfarm.com/it/- https://github.com/EnterpriseQualityCoding/FizzBuzzEnterpriseEdition- https://uk.linkedin.com/in/emanueleblanco- https://svpg.com/team-objectives-overview/- https://www.oreilly.com/library/view/the-managers-path/9781491973882/- https://www.coursera.org/learn/progfun1## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Sep 24, 2020 • 55min

Ep.40 - Esperimento i tre porcellini, gestire il codice: Monorepo e Polyrepo

Monorepo, polyrepo. Quando si parla di tecniche per la gestione della codebase spesso ci si trova nel bel mezzo di una guerra. Ho voluto raccontarla smorzando un pochino i toni basandomi sulla storia dei tre porcellini...Disclaimer: Questo episodio è da intendersi sperimentale, quindi non va preso troppo sul serio... Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://twitter.com/mattklein123/status/1080524011438653441- https://link.medium.com/01E2ObyIV9- https://yarnpkg.com/lang/en/docs/workspaces/- https://github.com/Quramy/lerna-yarn-workspaces-example- https://docs.bazel.build/versions/master/bazel-and-javascript.html- https://link.medium.com/rLXl0tj8V9- https://github.com/zenclabs/bazel-javascript- https://github.com/joelparkerhenderson/monorepo_vs_polyrepo## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Sep 17, 2020 • 47min

Ep.39 - Sviluppo Web e microfrontend. La programmazione frontend scalabile

In questa puntata ho fatto un piccolo focus sui microfrontend, ho cercato di raccontarne i vantaggi e gli svantaggi. I microfrontend giocheranno un ruolo da protagonista nel mondo dello sviluppo web enterprise. Abbiamo parlato dei sistemi: fragment e page, e delle tecniche di integrazione sia vanilla che con l'uso di specifici tools.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://podium-lib.io/- https://github.com/zalando/tailor- https://single-spa.js.org/- https://micro-frontends.org/- https://www.manning.com/books/micro-frontends-in-action- https://medium.com/@lucamezzalira/micro-frontends-resources-53b1ec7d512a## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Sep 10, 2020 • 1h 12min

Ep.38 - Docker, Kubernetes con Gianluca Arbezzano (Packet)

Un altra settimana da programmatori, un episodio da ops. Questa settimana su gitbar abbiamo Gianluca Arbezzano direttamente da [Packet.com](http://packet.com) che ci parla della sua evoluzione professionale, dallo sviluppo php a go a il suo grande amore, docker e kubernetes, passando per qualche piccola riflessione sul remote working asincrono.Iscriviti al gruppo Telegram su https://t.me/gitbar 😉## Links- https://fr.linkedin.com/in/gianlucarbezzano- https://gianarb.it/- https://github.com/gianarb- https://www.twitch.tv/gianarb- https://kubernetes.io/it/- https://kubernetes.io/docs/setup/learning-environment/minikube/- https://www.digitalocean.com/products/kubernetes/- https://sentry.io/welcome- https://newrelic.com/- https://www.oreilly.com/library/view/kubernetes-up-and/9781491935668/- https://kind.sigs.k8s.io/docs/user/quick-start/- https://www.packet.com/- https://www.influxdata.com/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Sep 3, 2020 • 53min

Ep.37 - Intelligenza artificiale e machine learning con Roberto Marmo

La programmazione di sistemi di intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede, ne abbiamo parlato con un esperto. Roberto Marmo professore a contratto di informatica dell'Università di Pavia e autore del libro "Algoritmi per l'Intelligenza Artificiale" editore Hoepli.## Links- http://www.robertomarmo.net- https://www.algoritmiia.it/ - https://www.linkedin.com/in/robertomarmo - https://www.facebook.com/roberto.marmo- https://www.instagram.com/robertomarmopv/- https://twitter.com/RobertoMarmo- https://www.robertomarmo.net/libro-algoritmi-ia.html## Riferimenti interessantiNick BostromSuperintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie Bollati BoringhieriMax TegmarkVita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificialeCortina Raffaelloutile bibliografia quihttps://www.linkedin.com/pulse/alcuni-libri-sulla-data-science-da-leggere-davide-camera/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Aug 27, 2020 • 1h 18min

Ep.36 - Opensource, Javascript e Hospital Run con Maksim Sinik

Questa settimana ai microfoni di gitbar abbiamo Maksim Sinik, lead mantainer di Hospital Run, progetto incubato da OpenJs. Con maksim abbiamo parlato delle due startup dove lavora, la prima Evologi il cui compito è quello di offrire soluzioni provate e consolidate nel tempo e si rivolge alle aziende che vendono online e la seconda, nucleode che ha l'oniettivo di portare in sala operatoria la mixed reality e il machine learning. Abbiamo parlato a lungo di hospital run, dello stack tecnologico, couchdb, fastify e... beh il resto lo trovate ascoltando l'episodio## Links- https://www.linkedin.com/in/maksimsinik/- https://maksim.dev/- https://github.com/fox1t- https://twitter.com/maksimsinik- https://hospitalrun.io/- https://hospitalrun.io/blog/a-new-beginning/- https://hospitalrun.io/features/- https://www.fastify.io/- https://openjsf.org/- https://www.evologi.it/- https://nucleode.com/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Aug 20, 2020 • 1h 10min

Ep.35 - Microfrontend con Luca Mezzalira (DAZN)

Quando si parla di programmazione frontend, i micro-frontend ormai sono una buzzword. Scelta architetturale quanto organizzativa sono un pattern ormai adottato dalle grandi società del mondo tech. Un modo per portare l'approccio a micro-servizi anche nel frontend, con i limiti di questo contesto (in fondo i browser difficilmente possono scalare). Affronteremo questo argomento con uno dei guru della materia. Luca Mezzalira VP of architecture in DAZN e autore del libro building micro frontend per Oreilly.## Links- https://www.buildingmicrofrontends.com/- http://buildingmfe.com/- https://apiumacademy.com/online-workshop-building-micro-frontends/- https://medium.com/@lucamezzalira/micro-frontends-resources-53b1ec7d512a- https://uk.linkedin.com/in/lucamezzalira## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode