Gitbar - Italian developer podcast cover image

Gitbar - Italian developer podcast

Latest episodes

undefined
Dec 31, 2020 • 1h 36min

Ep.54 - Programmazione, la via artigiana con Davide Di Pumpo (Credimi)

Che collegamento ha Munari con il mondo dello sviluppo software e della programmazione web, ne abbiamo parlato con Davide di Pumpo UX engineer in Credimi. Nel nostro discorso abbiamo parlato del concetto di artigianalità del nostro lavoro, passando per il frontend, testing ecc...Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Davidehttps://twitter.com/MakhBethhttps://www.linkedin.com/in/davide-di-pumpo-2b370b55/## Link utiliMUNARI - Incontri a cura di Gustavo Faverohttps://www.youtube.com/watch?v=1VDleiU47bs&feature=emb_titleGaia app Il sito fatto da Daviede in modalità artigianalehttps://piccologuaioaportaromana.com/Come è organizzata spotifyhttps://achardypm.medium.com/agile-team-organisation-squads-chapters-tribes-and-guilds-80932ace0fdcAtomic design Brad Frosthttps://bradfrost.com/blog/post/atomic-web-design/Storybookhttps://storybook.js.org/Monitoringhttps://zizzamia.github.io/perfume/Hyper htmlhttps://github.com/WebReflection/hyperHTMLJeremy Keith - Resilient Webdesignhttps://resilientwebdesign.com/https://www.youtube.com/watch?v=3aw6U2uVl0IProgressive enhancement, la prommazione democratica ed eticahttps://www.gitbar.it/episodes/ep43-progressive-enhancement-politica## Il paese dei balocchiArte come mestierehttps://www.amazon.com/Arte-come-mestiere-Universale-Laterza/dp/B0007C9WZ0Sentry, error monitoringhttps://sentry.io/welcome/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPNSweet Lullaby by Agnese ValmaggiaLink: https://filmmusic.io/song/7166-sweet-lullaby
undefined
Dec 24, 2020 • 12min

Ep.53 - Messaggio di a reti unificate

In questo video, augurandovi buone feste, abbiamo provato a raccontarvi come sarebbe (secondo noi) un mondo senza alcune comodità frutto della condivisione di altre persone. Solo per ricordarci che “insieme siamo migliori”.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Questo video è stato realizzato da (in ordine di apparizione): ✘ TomorrowDevs: https://www.youtube.com/channel/UCckCYs-msiC4Vs_nyg218Hw✘ Gitbar: http://www.gitbar.it✘ Carmhack: https://www.youtube.com/c/TheCarmhack✘ Schrodinger Hat:https://www.youtube.com/c/Schr%C3%B6dingerHat✘ DevelopersLife: https://www.youtube.com/c/DevelopersLifeChannel✘ Pensieri in codice: https://pensieriincodice.it✘ MondoComputazionale: https://www.youtube.com/mondocomputazionale✘ PointerPodcast: https://pointerpodcast.it/✘ isjeady: https://www.isjeady.dev/youtube✘ Devmy: https://www.youtube.com/c/Devmy## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something ElatedWe Wish you a Merry Christmas by Kevin MacLeodLicensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 LicenseSneaky Snitch by Kevin MacLeodLicensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
undefined
Dec 23, 2020 • 36min

Ep.52 - La programmazione e il refactoring secondo Italo Calvino.

Italo Calvino ci accompagna alla scoperta del refactoring, buona pratica spesso sottovalutata. Ma cosa succede se non si fa un buon refactoring? Cosa succede quando i presupposti di un refactoring non sono cercare la consistenza, leggibilità o perfomance? E se il codice avesse una memoria come in kin-sugi?Accompagnati dal grande autore italiano, incontriamo sun-tzu per terminare la puntata con più domande non risposte di quando abbiamo iniziato.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Link e riferimenti- https://it.wikipedia.org/wiki/Italo_Calvino- https://it.wikipedia.org/wiki/Le_citt%C3%A0_invisibili- https://martinfowler.com/books/refactoring.html- https://it.wikipedia.org/wiki/L%27arte_della_guerra- https://it.wikipedia.org/wiki/Sun_Tzu## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something ElatedWish Background by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4633-wish-backgroundEther Vox by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/7014-ether-voxViola On Ice by Sascha EndeLink: https://filmmusic.io/song/121-viola-on-iceSports News by Sascha EndeLink: https://filmmusic.io/song/350-sports-newsSpectral Absences by Luca FraulaLink: https://filmmusic.io/song/5159-spectral-absencesabsencesSweet Lullaby by Agnese ValmaggiaLink: https://filmmusic.io/song/7166-sweet-lullaby
undefined
Dec 17, 2020 • 1h 32min

Ep.51 - Laravel, Jetstream, inertia e livewire con Leonardo Rossi (Nearform)

(**ATTENZIONE: EPISODIO FORTEMENTE OPINIONATO**) In questo episodio con Leonardo Rossi abbiamo dedicato un oretta a condividere i nostri punti di vista sulla nuova versione del famosissimo framework php pensato e realizzato da Taylor Otwell.Dalla produttività all'effetto lock-in, dalla prototipazione al debito tecnico. Laravel si mostra come uno degli strumenti fullstack più discussi degli ultimi mesi.Vi invitiamo, se vi va, a continuare la discussione sul nostro gruppo che potete trovare cercando "gitbar" sul vostro client telegram.NB: 🏆in questo episodio sono riuscito a sbagliare tutte le volte il nome del fondatore!Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## About Leonardo- https://www.linkedin.com/in/leorossi82/- https://twitter.com/leorossi## Link- https://laravel.com/- https://nova.laravel.com/- https://spark.laravel.com/- https://jetstream.laravel.com/1.x/introduction.html- https://laravel-news.com/neurotic-laravel- https://www.youtube.com/watch?v=krn39HjxPTs- https://tailwindcss.com/- https://jigsaw.tighten.co/- https://parseplatform.org/- https://jetstream.laravel.com/1.x/introduction.html- https://twitter.com/rasmus/status/1332004256661037056## Le librerie che non trovavo- https://thephpleague.com/it/ ## Il paese dei balocchi- https://adventofcode.com/- https://www.manning.com/books/grokking-algorithms- https://bref.sh/docs/frameworks/laravel.html## Errata corrige- Al minuto 59:54 volevo dire jigsaw e non jamstack- Il fondatore si chiama Taylor Otwell e non Taylor Ortwell## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Dec 10, 2020 • 1h 27min

Ep.50 - La programmazione funzionale è rilassante con Luca Molteni (Red Hat)

Solitamente quando si parla di programmazione funzionale ci si spaventa, funtori, monadi, composizione e currying sembrano parole esotiche e il codice haskell sooomiglia a un geroglifico. Ma questo mondo è davvero così complesso, ne abbiamo parlato con Luca Molteni senior software engineer in Red Hat che ci ha spiegato i motivi percui la programmazione funzionale non è poi così spaventosa, anzi è rilassante!Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## About Luca- https://www.linkedin.com/in/lucamolteni/- https://twitter.com/volothamp## Video- https://www.youtube.com/watch?v=FDtdMi5HCAI- https://www.youtube.com/watch?v=7PfNo-FMIf0- https://www.youtube.com/watch?v=FnWntVfEEQg&t=2s## Libri- https://www.manning.com/books/functional-programming-in-scala- https://www.amazon.fr/Domain-Modeling-Made-Functional-Domain-Driven/dp/1680502549## Articoli- https://wiki.c2.com/?AlanKaysDefinitionOfObjectOriented- https://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_funzionale## Community- https://www.haskell-ita.it/- https://blog.kie.org/2020/04/new-community-channels-on-zulip-chat.html ## Il paese dei balocchi- https://www.abebooks.com/servlet/BookDetailsPL?bi=30706240815- https://mitpress.mit.edu/books/little-java-few-patterns## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Dec 3, 2020 • 1h 17min

Ep.49 - Alibaba Cloud con Paolo Mainardi (SparkFabrik)

Deployare le applicazioni sta diventando sempre più facile, tanto da portare gli sviluppatori a diventare anche un po' ops. Quando rilasciamo le nostre applicazioni con i nostri classici cloud provider spesso ci sono nascosti diversi livelli di complessità. In questo episodio insieme a Paolo Mainardi CTO di Spark Fabrik abbiamo fatto una passeggiata sul mercato cinese provando a capire quali sono le condizioni e le complessità del deploy su Alibaba cloud uno tra i più esotici provider presenti oggi nel panorama.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://www.linkedin.com/in/paolomainardi/- https://www.sparkfabrik.com/it- https://www.cncf.io/- https://kubernetes.io/it/docs/concepts/overview/what-is-kubernetes/- https://dcos.io/- https://eu.alibabacloud.com/en- https://en.wikipedia.org/wiki/ICP_license- https://lookatme.sparkfabrik.com/- https://intl.cloud.tencent.com/- https://www.alibabacloud.com/blog/deep-dive-on-alibaba-clouds-next-generation-database_578138## Il paese dei balocchi- https://www.youtube.com/watch?v=LzXSpkLhPWY- https://www.youtube.com/watch?v=xfpXmlr1wiI- https://edu.alibabacloud.com/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Nov 26, 2020 • 1h 30min

Ep.48 - Code Review con Mattia Tommasone (Brandon Group)

In questa puntata abbiamo parlato di revisione del codice, code review, uno strumento essenziale che svuole il ruolo di moltiplicatore per la tutela della qualità del nostro software. La fase di programmazione è ricca di insidie e fare in modo che il nostro codice sia visto da un numero sufficiente di occhi può essere un buon modo per scrivere del software migliore e vivere una vita più serena.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://www.linkedin.com/in/raibaz- https://www.facebook.com/raibaz- https://www.soundwall.it/author/raibaz/- https://www.codemotion.com/speakers/mattia-tommasone-1248## Il paese dei balocchi- https://leanpub.com/whattolookforinacodereview- https://www.amazon.it/Pragmatic-Thinking-Learning-Refactor-Wetware/dp/1934356050## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Nov 19, 2020 • 1h 37min

Ep.47 - Programmazione, community e mentoring con Mich Murabito (Liscor)

In questa puntata Mich Murabito ci racconta la sua esperienza di speaker e community manager. Abbiamo parlato di come approcciare alle community e superare la sindrome dell'impostore, sfatando i miti sull'asocialità dei dev. Abbiamo parlato delle guerre di religione in ambito tech e su come sia cambiato il mondo delle community di programmatori dopo il covid 19.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbarDeveloperlife il canale youtube di Michhttps://www.youtube.com/channel/UCL4rgXTxbH_BAv7IOK4WGlA## Links- https://www.facebook.com/howimetmich- https://twitter.com/michelmurabito- https://www.linkedin.com/in/mich-murabito/- https://www.amazon.it/That-Will-Never-Work-Netflix/dp/0316530204## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Nov 12, 2020 • 1h 27min

Ep.46 - Non solo programmazione, Infrastructure as Code con Leonardo Rossi (Nearform)

Il tuo software non esiste se non puoi rilasciarlo da nessuna parte, per lo sviluppatore oggi il rilascio è ruolo complementare insieme alla programmazione. Quando si parla di rilascio si parla anche di setup di infrastruttura. Da programmatori la pigrizia è una delle nostre caratteristiche principali percui l’automatizzare il processo di provisioning e configurazione è un elemento importante. Se poi tutto può essere fatto scrivendo del codice beh tutto di guadagnato. In questa puntata, con Leonardo Rossi (senior software eng. a Nearform ) abbiamo parlato di infrastructure as a code...Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## LinksTwitter: @leorossiLinkedin: https://linkedin.com/in/leorossi82Github: leorossiWebsite: https://leorossi.it- https://aws.amazon.com/it/cdk/- https://cdkworkshop.com/30-python/20-create-project/500-deploy.html- https://www.terraform.io/- https://www.pagemarker.io/- https://www.peacockcode.dev/- https://www.youtube.com/watch?v=zWw2wuiKd5o- https://www.oreilly.com/library/view/infrastructure-as-code/9781491924334/- https://www.oreilly.com/library/view/infrastructure-as-code/9781098114664/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated
undefined
Nov 5, 2020 • 1h 22min

Ep.45 - Smart working, home working o telelavoro con Marco Risi (Everli)

Smart working, telelavoro, home working sono tutti termini che sono entrati nel linguaggio comune di tutti ma non sempre li si tratta con il dovuto rispetto, ognuno di questi termini ha un suo significato preciso. Partendo da questo punto abbiamo parlato con Marco Risi CTO di Everli conosciuto anche come Supermercato24, insieme abbiamo analizzato la dimensione fisica, tecnologica e comportamentale dello smartworking. Abbiamo parlato di tool, slack, confluence e miro senza però dimenticare l'effetto del remoto sull'onboarding e sul recruiting di figure junior e senior.Ricordati di iscriverti al gruppo telegram:https://t.me/gitbar## Links- https://twitter.com/marcorisi87- https://www.linkedin.com/in/marco-risi-4b85023b- https://github.com/marcorisi- https://it.everli.com/it- https://www.amazon.it/Smarter-Working-Manifesto-Guy-Clapperton/dp/1908693177- https://www.amazon.it/What-You-Do-Who-Are-ebook/dp/B07NVN4QCM- https://basecamp.com/- https://basecamp.com/books/remote- https://basecamp.com/books/calm- https://about.gitlab.com/company/culture/all-remote/guide/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode