Dear Alice

Alice Bush
undefined
Mar 26, 2024 • 37min

Come Migliorare la Gestione Finanziaria: Riduci lo Stress e Riprendi il Controllo

Benvenuti in questa nuova puntata del Podcast! In questo episodio, mi concentrerò su un argomento che riguarda tutti noi: come migliorare la propria gestione finanziaria per ridurre lo stress e riprendere il controllo. La gestione finanziaria è una componente fondamentale della nostra vita. Spesso, le nostre scelte dipendono dalla disponibilità di risorse finanziarie. Che ci piaccia o meno, il denaro gioca un ruolo determinante in molte delle nostre decisioni quotidiane. Imparare a gestire efficacemente il proprio denaro non solo ci aiuta a soddisfare le mie esigenze finanziarie attuali, ma ci consente anche di pianificare un futuro più sicuro e sereno. Durante questo episodio, esplorerò due principi fondamentali: il monitoraggio delle spese e la definizione di un budget. Non mi addentrerò in tecnicismi complicati, ma vi fornirò un metodo pratico che ho utilizzato con successo. Questo sistema alla portata di tutti, mi ha permesso di tracciare con precisione le mie spese e di ottenere numerosi benefici nel lungo termine. Non lasciate che lo stress finanziario vi opprima. Con gli strumenti giusti e l'approccio corretto, è possibile migliorare la gestione finanziaria e riprendere il controllo della propria vita economica. Ascoltate questo episodio e iniziate il vostro viaggio verso una maggiore tranquillità e stabilità finanziaria oggi stesso! Non dimenticate di condividere questo podcast con chiunque possa trarne beneficio e di iscrivervi per non perdere gli altri episodi ricchi di preziosi consigli finanziari. Iscriviti al Miracle Monday: ⁠https://alicebush.online/miracle-monday-2024/ Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Mar 19, 2024 • 41min

5 consigli (dalla Thailandia) per essere più felici

Benvenuti in questa nuova puntata del podcast Dear Alice. Oggi esploreremo consigli preziosi sulla Thailandia, il paese meraviglioso dove molti anni fa è iniziato il mio percorso di rinascita. In un mondo frenetico e spesso stressante, la Thailandia ci insegna l'importanza di rallentare per abbracciare uno stile di vita più contemplativo e sereno. Oggi affronteremo una delle domande più gettonate nei DM dei miei canali social: "Alice, tornerai mai a vivere in Thailandia?" So bene che questo argomento suscita molta curiosità, ed è per questo che ho deciso di dedicare un'intera puntata per rispondere a questa domanda, poiché la risposta non è così semplice come potrebbe sembrare. Inoltre, condividerò con voi cinque preziose abitudini che ho appreso nel periodo in cui ho vissuto in Thailandia e che sono riuscita a integrare nella mia vita quotidiana. Queste abitudini sono diventate parte di me, e le utilizzo ogni giorno per affrontare la vita con una maggiore dose di serenità. Secondo voi tornerò a vivere in Thailandia? Scopritelo in questa puntata. Iscriviti al Miracle Monday: ⁠https://alicebush.online/miracle-monday-2024/ Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Mar 12, 2024 • 33min

Il rituale "miracoloso" che può cambiare la tua vita (come ha cambiato la mia)

PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE AL MIRACLE MONDAY CLICCA QUI https://alicebush.online/miracle-monday-2024/ Benvenuti in questa puntata del podcast dedicata al potente rituale del Miracle Monday, un approccio che ha trasformato la vita di molte persone, compresa la mia. In questa puntata, esploreremo come questo rituale può portare cambiamenti positivi e significativi nelle nostre vite. Il Miracle Monday è più di un semplice rituale; è un modo di vivere che ci consente di concentrarci sui nostri obiettivi e il nostro benessere. Attraverso la pratica di semplici ma potenti abitudini, possiamo creare una routine che ci ispira, ci motiva e ci aiuta a manifestare i nostri sogni più profondi. Ma perché limitarsi a parlarne quando posso farvi provare il rituale in prima persona? Infatti, all'interno di questa puntata, condividerò con voi una pratica di Miracle Monday registrata durante il mio soggiorno in Thailandia. E se questo non bastasse vi annuncio che da lunedì 18 marzo il Miracle Monday sarà accessibile a tutti gratuitamente! Non vedo l'ora di condividere questo prezioso rituale con voi e di essere parte del vostro viaggio di crescita e realizzazione personale. Ascolta la puntata: Storytime: ho sbagliato, ho pagato... e ho imparato. Cosa ho in serbo per voi per il 2024 Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Mar 5, 2024 • 24min

Come interiorizzare davvero la crescita personale?

Benvenuta/o in questa nuova puntata del podcast Dear Alice dedicata all'importante tema della crescita personale e a come possiamo interiorizzarla veramente nella nostra vita. La crescita personale è un viaggio emozionante e trasformativo che ci porta a scoprire il nostro vero potenziale e a diventare la migliore versione di noi stessi. Tuttavia, spesso ci troviamo a chiederci: come possiamo veramente interiorizzare questo processo di crescita? Oggi vedremo diverse strategie e approcci che ci aiuteranno a integrare la crescita personale nel nostro quotidiano in modo significativo e duraturo. Una delle chiavi per interiorizzare la crescita personale è la consapevolezza. Impareremo a essere consapevoli dei nostri pensieri, delle nostre emozioni e delle nostre azioni, in modo da poter identificare e superare gli ostacoli che possono ostacolare il nostro percorso di crescita. Altro aspetto fondamentale della crescita personale è creare nuove abitudini positive e sostenibili che ci porteranno verso il successo personale e professionale. Se anche tu sei in cerca di una strategia per integrare la crescita personale nella tua vita buone notizie, sei nel posto giusto! Acquista il mio nuovo libro "La cura delle felicità” e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita il mio sito e iscriviti alla mia newsletter per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane. Guarda il mio TEDx per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Feb 27, 2024 • 25min

Come fare quando i risultati non arrivano?

Benvenuta/o in questa nuova puntata del Podcast Dear Alice. Ti è mai capitato di sentirti smarrito quando i risultati desiderati non sono arrivati, nel lavoro o magari in un tuo progetto personale? Se sì, sei nel posto giusto. In questa puntata, esploreremo insieme strategie pratiche, riflessioni profonde e consigli utili su come navigare attraverso i momenti di stagnazione e incertezza. Che tu sia un professionista in carriera, un imprenditore o un creativo impegnato in progetti personali, affronteremo i temi cruciali che riguardano il perseguimento degli obiettivi e il superamento degli ostacoli. In base alle mie esperienze da imprenditrice ti guiderò attraverso un viaggio di autodiscovery e crescita personale. Scoprirai come gestire le aspettative, rafforzare la tua resilienza emotiva e mantenere alta la tua determinazione anche quando le cose sembrano difficili. Come possiamo trasformare la delusione in un'opportunità per crescere, imparare e rafforzare la nostra mentalità positiva? Indossa le cuffie e preparati a essere ispirato, motivato e equipaggiato con gli strumenti necessari per affrontare con fiducia i momenti in cui i risultati non sembrano arrivare. È tempo di rifiutare la delusione e abbracciare la possibilità di un cambiamento positivo. Unisciti a me e preparati a trasformare la tua prospettiva su come affrontare le sfide della vita e del lavoro. Acquista il mio nuovo libro "La cura delle felicità” e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita il mio sito e iscriviti alla mia newsletter per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane. Guarda il mio TEDx per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Feb 20, 2024 • 32min

Come gestire relazioni tossiche con persone vicine

Benvenuti a questa nuova puntata dedicata a un tema importante e delicato: come gestire le relazioni tossiche con persone vicine. Le relazioni tossiche possono essere estremamente dannose per la nostra salute mentale ed emotiva, e quando queste persone sono anche vicine a noi, diventa ancora più complicato gestire la situazione. In questo episodio condividerò con voi 8 consigli per riuscire a superare questa difficoltà. Oggi esploreremo diverse strategie e consigli per affrontare e gestire efficacemente queste relazioni tossiche. Prima di tutto, è fondamentale riconoscere i segni di una relazione tossica: manipolazione, controllo eccessivo, mancanza di rispetto reciproco e costante negatività sono solo alcuni esempi. Una delle prime azioni da intraprendere è stabilire dei confini chiari e assertivi. Questo può significare comunicare chiaramente i nostri bisogni e limiti alla persona tossica e essere pronti a far rispettare tali confini, anche se ciò significa dover prendere distanza. Non dimentichiamo l'importanza di cercare supporto da parte di amici fidati, familiari o professionisti qualificati. Parlare con qualcuno di esterno può offrire prospettive nuove e supporto emotivo durante questo difficile percorso. Infine, ricordiamoci di praticare la gentilezza verso noi stessi. Affrontare una relazione tossica può essere estenuante e emotivamente impegnativo, quindi concediamoci il tempo e lo spazio necessario per guarire e rigenerarci. In conclusione, gestire le relazioni tossiche con persone vicine richiede coraggio, pazienza e impegno costante. Non dimenticate di condividere questo video con chiunque possa trarne beneficio. Se avete esperienze o consigli da condividere, vi invito a farlo nei commenti qui sotto o sui miei Social. Insieme possiamo creare una comunità di supporto e condivisione. Ascolta la puntata "come sviluppare una comunicazione più assertiva per migliorare l'autostima". Acquista il mio nuovo libro "La cura delle felicità” e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita il mio sito e iscriviti alla mia newsletter per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane. Guarda il mio TEDx per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Feb 13, 2024 • 32min

Come accettare quando le cose non vanno come vorresti

Benvenuti in questa nuova puntata del Podcast, dove affrontiamo tematiche di crescita personale e benessere emotivo. Oggi parleremo di un argomento cruciale: come accettare quando le cose non vanno come vorresti. È normale volere che le cose vadano secondo i nostri piani, ma la vita spesso ci presenta sfide e ostacoli imprevisti. Imparare ad accettare e gestire queste situazioni in modo sano ed equilibrato è fondamentale per il nostro benessere emotivo. In questo video, esploreremo diverse strategie e consigli pratici per affrontare la delusione e l'incertezza quando le cose non vanno come sperato. Prima di tutto, è importante ricordare di essere gentili con noi stessi. Accettare che non possiamo controllare tutto ciò che accade nella vita è il primo passo verso la pace interiore. Inoltre, impareremo l'importanza della flessibilità mentale e dell'adattamento alle circostanze mutevoli. Spesso, le situazioni impreviste possono aprire nuove opportunità o insegnarci importanti lezioni di vita. Inoltre, discuteremo l'importanza di trovare supporto nella nostra rete sociale e di condividere le nostre esperienze con persone di fiducia. Parlarne apertamente può alleviare il peso della delusione e offrirci prospettive diverse su come affrontare la situazione. Accettare che la vita è fatta anche di momenti difficili ci permette di sviluppare una maggiore forza interiore e di affrontare con fiducia le sfide future. In sintesi, questa puntata è un invito a esplorare il processo di accettazione quando le cose non vanno come vorremmo. Attraverso strategie pratiche e consigli utili, spero di poter offrire strumenti preziosi per affrontare le difficoltà con resilienza e saggezza. Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Feb 6, 2024 • 20min

Come conciliare crescita personale e coppia (quando l'altro non ne vuole sapere)

Benvenuta o benvenuto in questa nuova puntata del podcast. Se sei qui, probabilmente stai cercando modi per bilanciare la tua crescita personale all'interno di una relazione, anche quando il tuo partner sembra non essere interessato a fare lo stesso. In questo video, esploreremo strategie e suggerimenti su come gestire questa sfida comune e trovare un equilibrio sano tra il tuo percorso individuale e la tua relazione di coppia. Conciliare la crescita personale con una relazione può essere un compito impegnativo, specialmente se il tuo partner non è sulla stessa lunghezza d'onda o non è interessato a intraprendere un percorso di crescita personale. Tuttavia, è possibile trovare modi per mantenere un equilibrio tra il proprio sviluppo personale e il mantenimento di una relazione sana e appagante. Esploreremo diverse strategie che potresti adottare per gestire questa situazione delicata. Dalla comunicazione aperta e onesta con il tuo partner, alla ricerca di compromessi e modalità alternative per perseguire i tuoi obiettivi personali senza compromettere la relazione, ci concentreremo su soluzioni pratiche e reali che possono aiutarti a navigare questa sfida. Troveremo un equilibrio che consenta a entrambi di perseguire i propri obiettivi individuali mentre si mantiene un forte legame di coppia. Indipendentemente dalla situazione, è importante ricordare che la crescita personale è un viaggio individuale e che ogni persona ha il diritto di seguire il proprio percorso unico. Tuttavia, con comprensione, comunicazione e compromesso, è possibile mantenere una relazione sana e appagante mentre si continua a crescere e a evolvere come individui. Se stai lottando con questo dilemma o hai esperienze da condividere, ti invito a lasciare un commento qui sotto. Sono qui per offrire supporto e consigli, e sono sicura che insieme possiamo trovare soluzioni creative per affrontare questa sfida. Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Jan 30, 2024 • 31min

Come auto-realizzarsi senza sentirsi in colpa

Benvenuti in questa nuova puntata del Podcast. In questo video approfondiremo un argomento di fondamentale importanza per il nostro benessere psicologico: i sensi di colpa. I sensi di colpa possono influenzare profondamente la nostra autostima e la nostra capacità di realizzarci pienamente. Io stessa provo di tanto in tanto sensi di colpa verso la mia famiglia. Spesso derivano da aspettative irrealistiche, confronti con gli altri o da eventi passati che continuiamo a rimuginare. Tuttavia, è possibile superarli. Durante questa sessione, esploreremo le radici dei sensi di colpa e come possono manifestarsi nella nostra vita quotidiana. Discuteremo anche strategie pratiche e efficaci per affrontarli in modo sano ed equilibrato. Se sei pronto/a a liberarti dai sensi di colpa e a realizzarti pienamente, questa puntata è per te. Unisciti a me in questo viaggio verso una vita più autentica e appagante. Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.
undefined
Jan 29, 2024 • 22min

Come superare il non sentirsi mai abbastanza?

Benvenuti in questa nuova puntata del podcast Dear Alice, oggi affrontiamo un tema profondo e universale: la sindrome dell'impostore. Molte persone si scontrano con questa sfida, sentendosi inadeguate nonostante i loro successi e realizzazioni. Se anche tu ti ritrovi a chiederti "Come faccio a superare il problema di non sentirmi mai abbastanza?" sei nel posto giusto. Avevamo già affrontato questo tema nella puntata "Come superare la sindrome dell'impostore?" Ma dalla domanda di Giulia sono nate nuove riflessioni che ho voluto riportare in questa puntata. La sindrome dell'impostore è un fenomeno psicologico in cui individui competenti e realizzati dubitano delle proprie abilità e si sentono come degli "impostori" nelle situazioni di successo. Inizieremo esplorando le radici della sindrome dell'impostore e comprendendo perché si manifesta. Cercheremo di gettare luce su questa esperienza comune. Non sei solo in questo percorso, e capire che altri affrontano la stessa lotta può essere il primo passo verso la guarigione. Successivamente, ti fornirò strategie pratiche su come superare la sindrome dell'impostore. Imparerai a riconoscere i tuoi successi, a valorizzare le tue abilità e a sviluppare una sana fiducia in te stesso. L'obiettivo è aiutarti a liberarti da questo peso emotivo e a goderti appieno i tuoi successi senza auto-sabotarti. Non lasciare che la sindrome dell'impostore limiti il tuo potenziale. Ricorda, sei abbastanza, sei competente e meriti di avere fiducia nelle tue capacità. Grazie per il vostro continuo supporto e per essere parte di questa comunità. Trovi la puntata "Come superare la sindrome dell'impostore?" A questo link Clicca qui Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app