

Speak Italiano - Pensieri e Parole
Linda Riolo
Un podcast completamente in italiano per studenti intermedi e avanzati. Scopri la cultura, la letteratura e lingua italiana! In ogni episodio un racconto su cultura, curiosità, storia, biografie, letteratura per imparare mentre ascolti. Con le trascrizioni complete migliori il vocabolario e l'ascolto. Studia con noi a Piccolo Mondo Italiano!Più informazioni e trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.comA podcast completely in Italian to immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. In every episode a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Full transcripts available. Individual and group classes offered at Piccolo Mondo Italiano. You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
Episodes
Mentioned books

Jun 1, 2021 • 21min
78_Liuto e musica con Simone Vallerotonda
Oggi facciamo due chiacchiere con Simone Vallerotonda e parliamo di liuto e musica Barocca.Simone, infatti, è liutista e ha fatto della musica il suo lavoro. Ma è giusto parlare di musica antica? E come sostenere un musicista? Parliamo di questo e altro nell’episodio di oggi!Brani audio:Sonata X: III. Allegro, da Roma 600 de I BassifondiFrancesco da Milano: Ricercar n.34 "La Compagna" - Simone Vallerotonda, liutoTrascrizione: www.speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-76-85

May 11, 2021 • 9min
77_Tutti pazzi per la Gioconda
L’arte rappresenta spesso la bellezza. Ammiriamo l’arte e ammiriamo alcune opere d’arte che rappresentano la storia dell’umanità. Ma l’arte può diventare ossessione?Oggi rispondo a questa domanda raccontandoti le avventure e disavventure della Gioconda di Leonardo.

Apr 25, 2021 • 15min
76_Maria Montessori_parte 2
Continuo in questo episodio la storia di Maria Montessori, una donna straordinaria che ha rivoluzionato per sempre il mondo dell’educazione. Oggi continuiamo la storia ed entriamo nella vita di questo genio del Novecento.

Apr 16, 2021 • 11min
75_Maria Montessori_Parte 1
Oggi ti racconto la storia di una donna rivoluzionaria, un genio del '900. Maria Montessori ha rivoluzionato il mondo dell'educazione con le sue idee innovative. Seguimi in questo viaggio nella vita di uno dei geni del 1900.Ti piace il podcast? Visita il mio sito www.piccolomondoitaliano.com

Mar 14, 2021 • 9min
74_La piazza italiana
La piazza italiana è il luogo dell’incontro, dello scambio, un punto di ritrovo. Questo posto della città è molto importante per la vita di tutti noi, grandi e bambini. Oggi parliamo della piazza italiana.Trovi le trascrizioni qui: www.speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-66-75

Mar 2, 2021 • 18min
73_Equilibrio digitale con Luca Conti (livello avanzato)
Oggi facciamo due chiacchiere con Luca Conti e parliamo di equilibrio digitale. Gli strumenti digitali sono un ottimo aiuto per imparare le lingue, ma come possiamo non esagerare? Come possiamo avere un equilibrio e non passare tutta la nostra vita sui social?Sito web di Luca: lucaconti.itVuoi studiare con le trascrizioni? Le trovi qui: www.speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-66-75

Feb 15, 2021 • 10min
72_La Commedia dell'Arte
Durante il Carnevale vediamo alcuni personaggi che tornano tutti gli anni, maschere tradizionali come Arlecchino e Pulcinella. Ma sapevi che non sono nate come maschere di Carnevale?Oggi ti spiego la loro storia e la storia della Commedia dell’Arte.Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Jan 24, 2021 • 10min
71_Hai sale in zucca?
Da dove arrivano le tradizioni legate al sale? Da dove arriva la parola “salario”? E perché in Italia ci sono piccoli negozi che si chiamano “Sali e Tabacchi”?Oggi racconto un po’ di curiosità su questa sostanza così piccola, ma importante per la nostra storia: il sale.

Jan 6, 2021 • 10min
70_Viva viva la Befana
Forse non tutti lo sanno, ma il 6 gennaio in Italia è festa. Nella religione cristiana, il 6 gennaio è il giorno in cui i Re Magi arrivano a fare visita al bambino Gesù, a Betlemme. Per chi non è credente o praticante, il 6 di gennaio rappresenta due cose: la fine delle vacanze di Natale e l’arrivo della Befana. Oggi parlo un po’ di questi due elementi e racconto i lati più folcloristici di questo giorno di festa.Buon anno e buona festa!

Dec 26, 2020 • 10min
69_L'anno che verrà
Questi sono gli auguri per il nuovo anno. Non esclusivamente con parole mie, leggiamo insieme alcune riflessioni di scrittori italiani per pensare all’anno passato e all’anno che verrà.Visita il mio nuovo sito, trovi trascrizioni ed episodi extra: www.piccolomondoitaliano.com