

Speak Italiano - Pensieri e Parole
Linda Riolo
Un podcast completamente in italiano per studenti intermedi e avanzati. Scopri la cultura, la letteratura e lingua italiana! In ogni episodio un racconto su cultura, curiosità, storia, biografie, letteratura per imparare mentre ascolti. Con le trascrizioni complete migliori il vocabolario e l'ascolto. Studia con noi a Piccolo Mondo Italiano!Più informazioni e trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.comA podcast completely in Italian to immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. In every episode a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Full transcripts available. Individual and group classes offered at Piccolo Mondo Italiano. You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
Episodes
Mentioned books

Dec 13, 2020 • 13min
68_Due parole su Dante con Ugo Coppari
Perché dopo molti secoli l'opera di Dante ancora ci affascina? Possiamo trovare tracce della lingua di Dante nella nostra lingua? Possiamo paragonare il viaggio di Dante al nostro viaggio personale?Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari (Studio Pensierini) su Dante, la lingua italiana e la letteratura. Studio Pensierini: www.studiopensierini.com

Dec 4, 2020 • 9min
67_la cucina povera
Cosa significa “Cucina povera”? No, non è la cucina dei poveri. Usiamo questo nome per parlare di piatti semplici, ma gustosi. Piatti che appartengono alla tradizione italiana da molti secoli. Oggi ti parlo di cucina povera, tradizione, sapori e semplicità.Visita il mio nuovo sito: www.piccolomondoitaliano.com

Nov 26, 2020 • 7min
66_Piccolo Mondo Italiano
Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento.Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di tempo per presentarti Piccolo Mondo Italiano.Visita il mio nuovo sito: www.piccolomondoitaliano.com

Nov 1, 2020 • 12min
65_Nonni italiani, riflessioni e ricordi
I nonni sono qualcosa di speciale: ci insegnano come guardare alla vita, ci fanno da mangiare, passano tempo con noi e ci danno consigli. Oggi voglio parlare dei nonni italiani a partire da riflessioni personali e ricordi d’infanzia.Non un episodio sociologico, ma piuttosto un ringraziamento a tutti i nonni.

Oct 12, 2020 • 12min
64_La nascita di una parola
Abbiamo parlato di parole antiche, oggi parliamo di parole nuove. Parole giovani che sono entrate nel vocabolario da pochi mesi oppure non sono ancora nel vocabolario. Parole dei giovani, della tecnologia, della politica. Parole a volte un po’ brutte o antipatiche, ma rappresentazione di una lingua viva che cambia. Trovi le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-episodi-56-65

Sep 19, 2020 • 8min
63_Qual è il tuo motto? In latino!
Parliamo ancora di latino. Questa volta parliamo del latino vivo e presente nella nostra lingua di tutti i giorni.Ci sono molte espressioni latine, infatti, che usiamo regolarmente in italiano.Oggi vediamo insieme cinque di queste famosissime espressioni.Canzone: Buondì, Mina

Sep 19, 2020 • 20min
62_Due parole con Luke Ranieri
Oggi faccio due chiacchiere con Luke Ranieri (aka Scorpio Martianus). Parliamo di latino e lingue straniere. Luke, infatti, parla fluentemente latino (e greco antico e molte altre lingue!). In questo episodio discutiamo la bellezza del latino, la vicinanza con l’italiano, espressioni che ci piacciono e l’importanza del latino oggi. Oltre a farci due risate!Trovi il mitico Luke nei suoi canali Youtube:- Scorpio Martianus: https://www.youtube.com/ScorpioMartianus- polýMATHY: https://www.youtube.com/polymathyluke- E sul suo sito: http://lukeranieri.com/

Aug 7, 2020 • 12min
61_Viva l'imperfezione
Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto.Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno osservato l’imperfezione, il tempo che passa, i problemi della società. Oggi parliamo di imperfezione perché forse un mondo perfetto sarebbe anche noioso.Ricorda che trovi trascrizioni e contenuti extra qui: www.speakitaliano.podia.com/pensierieparolepodcast

Jul 20, 2020 • 12min
60_Ennio Morricone e la sua musica
Oggi parlo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica. Ha composto la colonna sonora di moltissimi film e alcune sue musiche sono entrate nella storia del cinema italiano e internazionale. Si chiamava Ennio Morricone e oggi ti parlo del perché la sua opera è così importante.Vuoi imparare con il podcast? Trovi trascrizioni ed extra qui: https://speakitaliano.podia.com/pensierieparolepodcast

Jul 5, 2020 • 16min
59_parliamo di Dante
Che cos’è la Divina Commedia? Perché si parla tanto di Dante? È davvero importante studiare un’opera scritta più di 700 anni fa? Oggi provo a rispondere a queste domande, condivido con te un po’ di curiosità su Dante Alighieri e ti dico perché per me la Commedia è grande e strepitosa.Vuoi ascoltare con la trascrizione? Trovi la trascrizione di questo episodio qui: speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-episodi-56-65