Speak Italiano - Pensieri e Parole

Linda Riolo
undefined
Apr 24, 2024 • 14min

136_Le figurine Panini parte 2

Continuiamo la storia dell’azienda Panini. Ripartiamo dal fallimento del primo album e vediamo che cosa si inventa Giuseppe. Scopriamo una storia fatta di genialità, spirito di iniziativa e collaborazione.Ti piace il podcast e vorresti sostenerlo? Per favore, inoltralo a un amico che studia l'italiano! Se hai anche la possibilità di offrire un caffè (o un gelato!) puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoGrazie mille per il sostegno e l'ascolto, sono fondamentali per me.Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Apr 14, 2024 • 13min

135_Le figurine Panini - parte 1

Scommetto che hai già incollato almeno una volta nella vita una figurina su un album. Probabilmente avevi tra le mani una figurina Panini. Oggi ti racconto la storia di questa impresa familiare che ha raggiunto il primato mondiale ed è entrata nelle case di tutti noi con dei piccoli pezzetti di carta adesiva.Vuoi sostenere il podcast? Puoi donare un caffé: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoSe ti va di rimanere in contatto, iscriviti alla newsletter: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoPuoi comprare le trascrizioni complete di questi episodi qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/Grazie per l'ascolto!Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Apr 13, 2024 • 14min

134_Shakespeare e l'Italia

Che cosa hanno in comune Shakespeare e l’Italia? Molto più di quanto forse immagini. Il bardo inglese (ma che cosa significa “bardo”?) conosceva molte cose dell’Italia e ha ambientato alcune sue opere nel Bel Paese. Oggi vediamo insieme quanta Italia c’è in Shakespeare!Episodio scritto a quattro mani con Joost da Amsterdam.Vuoi imparare con Piccolo Mondo Italiano? Scrivici all'indirizzo linda@piccolomondoitaliano.comVuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Mar 1, 2024 • 11min

133_Monete nella fontana di Trevi

Tutti quando visitano Roma fanno un gesto pop che ormai è diventato una regola: lanciare una monetina nella Fontana di Trevi. Sai da dove arriva questa tradizione? E dove vanno a finire tutti i soldi lanciati nella Fontana? Scopriamolo insieme nell’episodio di oggi!Vuoi studiare con il podcast? Fai lezione individuale o di gruppo con noi!Scrivi una mail a linda@piccolomondoitaliano.com per avere maggiori informazioni.Ti va di sostenere questo progetto? Se vuoi e hai la possibilità, puoi offrirmi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoGrazie mille per l'ascolto!Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Feb 8, 2024 • 11min

132 _A che ora mangi?

L’orario dei pasti è sempre un tema caldo tra persone che non vivono nello stesso Paese. Per gli stranieri in Italia spesso questo tema è divertente. Ma perché mangiamo a questi orari? E da dove arrivano i nomi “colazione”, “pranzo” e “cena”? Scopriamolo insieme nell’episodio di oggi!Fai lezione con noi! Mandami un'email a linda@piccolomondoitaliano.com e ricevi tutte le informazioni per programmare la tua lezione di prova.Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Dec 9, 2023 • 11min

131_Margherita Hack - parte 2

Continua nell’episodio di oggi la storia di Margherita Hack, astrofisica, scienziata e soprattutto donna rivoluzionaria. Scopriamo insieme come è finita a Trieste e cosa ha fatto per far diventare l’Osservatorio di Trieste un centro importante di ricerca internazionale. Trascrizioni qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/Offrimi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoVuoi fare lezione con un'insegnante di Piccolo Mondo Italiano? Entra in contatto, scrivi un'email a: linda@piccolomondoitaliano.comVuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Nov 15, 2023 • 19min

130_Margherita Hack - parte 1

Oggi ti racconto la vita di una donna straordinaria, una scienziata che ha scritto la storia dell’astronomia italiana. Lei è Margherita Hack: accompagnami in un viaggio nelle passioni e nelle scoperte di questa donna fuori dal comune.Compra le trascrizioni avanzate qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/Vuoi sostenere il podcast? Se ti va, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoPer preparare questo episodio ho ascoltato il podcast Marga di Federico Taddia che ringrazio tanto. Lo trovi qui: https://www.spreaker.com/show/marga.Grazie, come sempre, per l'ascolto!Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Nov 6, 2023 • 15min

129_Due parole con Ugo Coppari

Oggi parliamo con Ugo del concetto di “interlingua”, di esperimenti, errori e di quella bella lingua ibrida che tutti gli studenti di italiano possono creare senza paura.Ugo Coppari insegna italiano come lingua straniera, è autore di narrativa e direttore della scuola Studio Pensierini. È una scuola che permette di imparare la lingua e la cultura italiane attraverso la conversazione, la lettura, la scrittura, i webinars e originali viaggi studio in Italia.Siti web di Ugo:www.studiopensierini.comwww.viaggioinitaliano.itLibro:Terra, Ugo Coppari, Bordeaux edizioni, 2023Trascrizioni e la possibilità di imparare insieme: www.piccolomondoitaliano.comVuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Oct 10, 2023 • 12min

128_Stammi vicino...o lontano!

Spazio personale: davvero agli italiani ne serve poco? Ci sono concetti, come il tempo o lo spazio, che cambiano in base al Paese e alla cultura di riferimento. Che cosa significa “lontano” e che cosa è “vicino”? Con le riflessioni nell’episodio di oggi parliamo di distanze, privacy e spazio personale.Trascrizioni, la newsletter e la possibilità di fare lezione con gli insegnanti di Piccolo Mondo Italiano su: www.piccolomondoitaliano.comVuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Oct 1, 2023 • 16min

127_Pasta, my love!

Gli italiani mangiano davvero pasta tutti i giorni? Quali sono veramente i numeri della pasta? E perché così tanti formati? Oggi parliamo del cibo italiano per eccellenza, quello che amiamo e mangiamo con gusto: la pasta!Trascrizioni su http://www.piccolomondoitaliano.com.Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app