Speak Italiano - Pensieri e Parole

Linda Riolo
undefined
Jul 14, 2024 • 5min

143_Estate_Cruciverba

Uno dei passatempi preferiti dagli italiani in vacanza sono le parole crociate o, più in generale, l'enigmistica. Oggi ti racconto quando nasce il cruciverba e cosa lo ha reso popolare in Italia. E a te, piace fare le parole crociate mentre ti rosoli al sole?Questa quarta parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere).Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoSe usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Jul 8, 2024 • 5min

142_Estate_Tormentone

Ogni estate ci sono canzoni che ci tormentano: le sentiamo dappertutto e non possiamo toglierle dalla nostra testa, farle andare via. In italiano le chiamiamo “tormentoni”. Sono canzoni che di solito parlano di cose leggere e hanno un ritmo orecchiabile. Da dove arriva questa parola? Scoprilo in questo episodio estivo!Questa terza parola fa parte di una serie di episodi brevi che ho preparato per l'estate. Un episodio ogni domenica per tutta l'estate. Le trascrizioni semplici sono disponibili gratuitamente qui (devi registrarti per accedere).Vuoi sostenere il podcast con un gelato? Puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoSe usi il codice ESTATEALL puoi avere uno sconto su tutte le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/tutti_gli_episodi_139Grazie per l'ascolto e ci sentiamo presto!Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Jul 1, 2024 • 6min

141_Estate_Cono gelato

L'estate in Italia è sinonimo di gelato! Si parla del cono gelato, un'idea geniale che permette di gustare dolci cremosi mentre si passeggia. Scopri l'affascinante storia e l'inventore di questa delizia, insieme alle curiosità sulle controversie riguardanti il brevetto. Un viaggio gustoso tra la cultura e le tradizioni italiane, perfetto per chi ama esplorare e assaporare l'estate!
undefined
Jun 25, 2024 • 6min

140_Estate_Maturità

Parliamo dell'importanza dell'esame di maturità per gli studenti italiani come transizione verso l'età adulta, con l'esperienza e la conoscenza dei problemi della vita. Esploriamo l'ansia e l'aspettativa della notte prima degli esami, con menzione della canzone 'Notte prima degli esami' come simbolo di questo momento significativo.
undefined
Jun 14, 2024 • 12min

139_Piccoli dettagli di italianità

Nel podcast si esplorano piccoli dettagli che caratterizzano l'italianità attraverso gesti di cortesia, tradizioni alimentari e abitudini culturali, evidenziando la diversità presente nel paese
undefined
May 28, 2024 • 13min

138_Pacco da giù e altre cose di famiglia

Parliamo di rituali familiari e legami affettivi in Italia, con giovani che restano a casa fino a dopo i trent'anni. Esploriamo i cambiamenti culturali sulle unioni civili e famiglie queer, aprendo il dialogo per adattare il concetto di famiglia alla società.
undefined
May 14, 2024 • 12min

137_Ma che bella famiglia!

Riflessioni sulla famiglia italiana moderna, con dati e aneddoti. Analisi dei cambiamenti e delle tradizioni familiari in Italia. Esplorazione dell'importanza dei legami familiari durante un pranzo tranquillo.
undefined
Apr 24, 2024 • 14min

136_Le figurine Panini parte 2

Continuiamo la storia dell’azienda Panini. Ripartiamo dal fallimento del primo album e vediamo che cosa si inventa Giuseppe. Scopriamo una storia fatta di genialità, spirito di iniziativa e collaborazione.Ti piace il podcast e vorresti sostenerlo? Per favore, inoltralo a un amico che studia l'italiano! Se hai anche la possibilità di offrire un caffè (o un gelato!) puoi farlo qui: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoGrazie mille per il sostegno e l'ascolto, sono fondamentali per me.Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Apr 14, 2024 • 13min

135_Le figurine Panini - parte 1

Scommetto che hai già incollato almeno una volta nella vita una figurina su un album. Probabilmente avevi tra le mani una figurina Panini. Oggi ti racconto la storia di questa impresa familiare che ha raggiunto il primato mondiale ed è entrata nelle case di tutti noi con dei piccoli pezzetti di carta adesiva.Vuoi sostenere il podcast? Puoi donare un caffé: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoSe ti va di rimanere in contatto, iscriviti alla newsletter: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoPuoi comprare le trascrizioni complete di questi episodi qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/Grazie per l'ascolto!Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
undefined
Apr 13, 2024 • 14min

134_Shakespeare e l'Italia

Che cosa hanno in comune Shakespeare e l’Italia? Molto più di quanto forse immagini. Il bardo inglese (ma che cosa significa “bardo”?) conosceva molte cose dell’Italia e ha ambientato alcune sue opere nel Bel Paese. Oggi vediamo insieme quanta Italia c’è in Shakespeare!Episodio scritto a quattro mani con Joost da Amsterdam.Vuoi imparare con Piccolo Mondo Italiano? Scrivici all'indirizzo linda@piccolomondoitaliano.comVuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app