Ma perché?

OnePodcast
undefined
Apr 1, 2023 • 7min

55 | Ma perché un farmaco per il diabete sta diventando un problema?

L'Ozempic è un innovativo farmaco indicato per il trattamento di adulti affetti da diabete mellito tipo 2. Da qualche settimana però sono sempre di più gli influencer stranieri e italiani che stanno pubblicizzando questa medicina come strumento per perdere peso. La cosa sta sfuggendo di mano e sta diventando un problema serio. Ma perché? Ne parlo con Elena Casiraghi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 31, 2023 • 8min

54 | Ma perché siamo messi male con il PNRR?

L'Italia rischia seriamente di non ricevere una tranche del PNRR da 29 miliardi. La commissione europea per adesso ha dimostrato di essere paziente, ma non è detto che lo sarà ancora nei prossimi mesi. I ritardi sono davvero tanti e tali da portare il ministro Raffaele Fitto con la delega all'attuazione del PNRR a dire: "Alcuni progetti da qui al 2026 non potranno essere realizzati. E' matematico. E' scientifico". Ok, ma perché? Ne parlo con Luca Bianco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 30, 2023 • 8min

53 | Ma perché il "Parmesan" NON è un problema?

In questi giorni il Ministro dei trasporti Matteo Salvini, la Coldiretti e molti altri hanno duramente attaccato le parole del prof. Alberto Grandi dell'Università di Parma, il quale in una recente intervista al Financial Times ha dichiarato che alimenti come il Prosek croato o il Parmesan americano non sono una minaccia ai prodotti gastronomici made in Italy. Ecco, proprio il "Parmesan" è diventato l'obiettivo numero di uno di chi sostiene di volere tutelare la nostra sovranità alimentare. Eppure, a quanto pare, il famoso formaggio americano non è affatto un problema. Ma perché? Ne parlo con Alberto Grandi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 29, 2023 • 8min

52 | Ma perché Israele è in rivolta?

Negli ultimi giorni le proteste cominciate già mesi fa in Israele, hanno raggiunto un picco inaspettato. Centinaia di migliaia di persone, in un paese che ne conta poco più di nove milioni, sono scese in piazza per protestare contro il governo guidato da Bibi Netanyahu e non sembrano voler smettere. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 28, 2023 • 7min

51 | Ma perché Milano NON è la terza città più inquinata del mondo?

Ecco un nuovo trend, segnatevelo: accusare Milano di essere l'inferno. Ora di difetti, anche seri, questa città ne ha: il traffico, il costo delle case e l’inquinamento, sono tutti temi sul tavolo che se non risolti renderanno sempre più difficile l’esistenza di chi vive qui. E il tema della puntata di oggi riguarda proprio l'inquinamento. E' circolata la notizia infatti che Milano, in un determinato giorno, sia stata la terza città più inquinata del mondo. Solo che la notizia è falsa. Ma perché? Ne parlo con Nicolas Lozito.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 27, 2023 • 7min

50 | Ma perché fare un mutuo è diventato difficile?

Comprare una cosa vuol dire, quasi per tutti, dovere accendere un mutuo. Una scelta importante quella di "indebitarsi" per 20 o 30 anni. Eppure, pur con tutto il coraggio del monto, riuscire ad accedere ad un mutuo sostenibile è diventato in pochi mesi quasi impossibile. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 25, 2023 • 8min

49 | Ma perché in Italia non si insegna educazione sessuale e affettiva?

In Italia nel 2023 nelle scuole non ci sono ancora progetti obbligatori di educazione sessuale e affettiva. Eppure esperti e numeri confermano che una società educata al sesso e alla affettività non può che funzionare meglio. La politica però sembra non interessarsene. Ma perché Ne parlo con Flavia Restivo e Ombretta Cecchini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 24, 2023 • 7min

48 | Ma perché in Francia le proteste sono così violente?

Il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di tirare dritto sulla riforma delle pensioni. Ha detto di rispettare chi protesta, ma ha anche aggiunto che di quella riforma il paese ha bisogno. Da tanti queste parole sono state lette come benzina sul fuoco. E le proteste anziché placarsi sono diventate addirittura più violente. Ma perché? Ne parlo con Chiara Piotto.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 23, 2023 • 7min

47 | Ma perché si parla di gentrificazione?

Nelle ultime settimane in molti articoli, sui social e in tv si è parlato di quanto grandi città come Milano o Roma siano diventate per molti versi insostenibili. Il caro affitti, ma anche il prezzo di acquisto delle case hanno raggiunto livelli mai visti prima. Una parola fra tutte, in questo contesto, è comparsa di più: gentrificazione. Ma perché? Ne parlo con il prof. Giovanni Semi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 22, 2023 • 7min

46 | Ma perché Xi Jinping è volato a Mosca?

Dopo la pandemia da Covid-19, la guerra tra Russia e Ucraina è l'ultima grande sfida per la Cina. Xi Jinping ha sempre mantenuto una posizione di neutralità rispetto al conflitto (anche se sappiamo non essere proprio così) e ha deciso all’alba della sua rielezione a presidente del paese, di andare a trovare Putin a Mosca. Ma perché? Ne parlo con il prof. Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app