Ma perché?

OnePodcast
undefined
May 6, 2023 • 5min

85 | Ma perché sui social ci incazziamo di più?

Non ci voleva uno studio dell'Università di Yale per affermare che l'essere umano sui social tende a non essere sempre come è nella vita reale. A volte non siamo le stesse persone. Noi questo lo sappiamo, ma chi studia il fenomeno non dà per scontati motivi e dinamiche dei nostri atteggiamenti online. Sui social, per esempio, ci arrabbiamo molto di più. Ma perché? Ne parlo con Davide Piacenza.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 5, 2023 • 5min

84 | Ma perché l'inflazione sta andando su di nuovo?

Le banche centrali, compresa la BCE, stanno da quasi un anno alzando i tassi di interesse per cercare di contenere e abbattere l'innalzamento dei prezzi delle cose che acquistiamo. Infatti alzare il costo del denaro è una ricetta efficace per ridurre i consumi, quindi la domanda e di conseguenza prezzi stessi. Tuttavia, dopo qualche cenno di riduzione, l'inflazione è tornata di nuovo a crescere. Ma perché? Ne parlo con Mariangela Pira.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 4, 2023 • 6min

83 | Ma perché ciò che sta accadendo in Tunisia ci riguarda?

La Tunisia sta affrontando una crisi profonda: i prezzi sono alle stelle e nel paese mancano carburante, burro e altri beni di prima necessità. Il Fondo Monetario Internazionale promette un prestito di 1,9 miliardi di dollari, in cambio di pesanti politiche di austerity. Il popolo è sceso in piazza per chiedere le dimissioni del presidente, sempre più autoritario, Kais Saied. Il governo italiano è preoccupato e ha chiesto un tavolo in Europa per discutere la situazione. Ciò che sta accadendo in Tunisia ci riguarda molto da vicino. Ma perché? Ne parlo con Ilona Zabrytska.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 3, 2023 • 7min

82 | Ma perché Prigozhin minaccia di ritirarsi da Bakhmut?

Da mesi a Bakhmut si combatte una battaglia costata ai russi e agli ucraini decine di migliaia di morti. Vladimir Putin non intende mollare la piccola cittadina e ha infatti schierato qui il gruppo Wagner. La milizia più temibile di cui il presidente russo può disporre, guidata dal suo chef: Prigozhin. Bene, proprio questo, l'amico fidato di Putin, minaccia di ritirarsi dal fronte. Ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 2, 2023 • 7min

81 | Ma perché Meloni ha (molto) bisogno di Berlusconi?

Le elezione europee sono percepite dagli italiani come lontane e a tratti inutili. A pensarla così non è di certo la presidente Giorgia Meloni, la quale ha molto bisogno di brillare al prossimo rinnovo del Parlamento europeo previsto nel 2024. Per quella data Meloni intende, dicono, mettere in piedi un piano che da Bruxelles potrebbe cambiare le sorti del suo governo. Per fare ciò ha molto bisogno che Silvio Berlusconi sia dalla sua. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 1, 2023 • 8min

80 | Ma perché la Commissione europea vuole un nuovo patto di stabilità?

"Patto di stabilità" è una di quelle espressioni che abbiamo sentito ripetere veramente migliaia di volte. Bene, questo patto è stato temporaneamente sospeso nel 2020 per permettere ai paesi di spendere tutto il necessario, così da sostenere famiglie e imprese colpite della pandemia. Oggi però i lockdown non ci sono più e la Commissione europea ha presentato un nuovo patto di stabilità. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 29, 2023 • 6min

79 | Ma perché i giovani non votano più?

Secondo un sondaggio svolto da CNC Media in collaborazione con il sole 24 ore quasi nove “intervistati” under 30 su dieci dichiarano di nutrire poca (56%) o nessuna (33%) fiducia nella politica in sé, contro un 10% che dice di averne «abbastanza» e un 1% che ne dichiara «molta». La questione è seria. I giovani a votare convintamente sono pochi. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 28, 2023 • 7min

78 | Ma perché Xi Jinping si è deciso a chiamare Zelensky?

Per la prima volta dopo più di un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, il presidente cinese Xi Jinping ha telefonato il suo corrispettivo ucraino Volodymyr Zelensky. Un fatto importante essendo la Cina fino ad ora rimasta vicina a Putin, ma quasi in disparte. Ad interrogare gli analisti, però, non è la telefonata di per sé, che rimane evidentemente un fatto importante, ma il tempismo. Xi Jinping ha deciso di chiamare Zelensky proprio adesso, ma perché? Ne parlo con il prof. Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 27, 2023 • 6min

77 | Ma perché sui diritti umani stiamo tornando indietro?

Anche quest'anno, come di consueto, Amnesty International ha pubblicato il rapporto annuale sui diritti umani. E purtroppo a quanto pare proprio su questi il mondo sta facendo degli importanti passi indietro. Ma perché? Ne parlo con Fabio Salamida.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 26, 2023 • 6min

76 | Ma perché si parla di abolire l'abuso d'ufficio?

L’art. 323 del nostro codice penale punisce il pubblico ufficiale che procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale. Questo articolo descrive un particolare reato: ovvero l’abuso d'ufficio. E’ un reato odioso. Eppure il governo Meloni pensa di abolirlo o di restringerne il campo di applicazione. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app