Ma perché?

OnePodcast
undefined
Oct 9, 2023 • 7min

194 | Ma perché in Italia abbiamo la legge Zampa?

A fine settembre scorso è arrivato il cosiddetto decreto migranti. 11 articoli esatti. Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi ha detto: Il ''decreto interviene in materia di espulsione di soggetti pericolosi prevedendo una rifinitura della normativa". Come dire, pugno duro nei confronti degli irregolari. Una delle novità di questo decreto sta nel passaggio che fa rispetto ai minori non accompagnati. Ovvero adolescenti o a volte addirittura bambini che raggiungono le nostre coste e che a detta del governo mentono, in alcuni casi, sull’età. I dati dicono il contrario. Ma come sempre partiamo dalle basi. Il nostro ordinamento prevede un trattamento specifico per gli stranieri minori non accompagnati. Ma perché? Ne parlo con Antonella Inverno.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 7, 2023 • 6min

193 | Ma perché le confezioni al supermercato sono più piccole?

Quest’anno l’inflazione ha eroso il potere di acquisto di milioni di italiani. I prezzi sono andati su e ovviamente oggi fare la spesa costa più di un anno fa. La BCE sta tentando di porre rimedio alzando i tassi di interesse e qualcosa si sta muovendo, ma non è ancora sufficiente. Se però da un lato i prezzi salgono, dall'altro sta accadendo qualcosa di davvero curioso: le confezioni di biscotti, detersivi, cereali... Si sono rimpicciolite. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Scirè.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 6, 2023 • 6min

192 | Ma perché è emergenza bed bugs?

È da qualche giorno che sui social girano immagini piuttosto disgustose di insetti, tanti insetti, nascosti nei letti, nei divini, sulle poltrone al cinema etc... La maggior parte delle immagini e dei video arrivano dalla Francia. Ma di che insetti stiamo parlando? Sono le cimici dei letti. Ora, uno dirà: ma figuriamoci se delle cimici possono rappresentare un problema vero... E invece sì. In Francia stanno prendendo la cosa piuttosto sul serio. Le cimici del letti sono un'emergenza. Ma perché? Ne parlo con Gianumberto Accinelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 5, 2023 • 7min

191 | Ma perché parliamo di Brics?

La guerra in Ucraina ha diviso in due il mondo. O meglio, ha rimarcato le distanze che già esistevano: quelle tra il blocco occidentale e quindi tra il G7 a guida americana, e la Russia, la Cina e tutti quei paesi che credono in un modello di sviluppo diverso. Una parte consistente del mondo occidentale ha deciso di aiutare Kiev militarmente e di condannare senza se e senza ma l’azione di Putin, l’altra parte appunto ha invece scelto o di schierarsi apertamente con la Russia o quanto meno di sorvolare su certi termini: invasione ad esempio è una parola che si sceglie di non pronunciare. Bene. In questo contesto di divisione, che in certi momenti ha raggiunto momenti di tensione molto alti, si è cominciato a parlare molto di BRICS. Ma perché? Ne parlo con Mattia Diletti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 4, 2023 • 7min

190 | Ma perché la Brexit non convince più i britannici?

«La Brexit è stata un fallimento» a pronunciare questa frase, il 16 maggio del 2023, non è stato un politico europeo da sempre avverso all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, o un qualche cittadino britannico arrabbiato con il suo governo. No, è stato Nigel Farage, forse il più gande sostenitore della Brexit stessa. Ma a pensarla così, secondo un recente sondaggio, sarebbe il 62% dei britannici. Ma perché? Ne parlo con Alessandra Rizzo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 3, 2023 • 8min

189 | Ma perché quella finanziaria è la legge più importante dell'anno?

Ogni anno, di questi tempi, comincia l'autunno della legge finanziaria. E ogni anno di questi tempi scoppiano le principali polemiche, i timori nazionali e internazionali rispetto alla tenuta economica del nostro paese. E' tutto normale: è in questo periodo infatti che il governo ha la possibilità di mettere nero su bianco ciò che ha promesso in campagna elettorale, proprio grazie a quella che i giornali chiamano manovra. Ma come sempre partiamo dalle base e soprattutto da una considerazione: quella finanziaria è la legge più importante dell'anno. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Oct 2, 2023 • 6min

188 | Ma perché dovremmo parlare di creator economy?

Siamo letteralmente sommersi dai contenuti: video, foto, caroselli, reel... I social sono diventati come un enorme canale in cui trovare di tutto: dallo sport alla politica, dai viaggi alla moda. Ora, chi propone quel tipo di contenuti viene definito content creator. Una figura lavorativa relativamente nuova, di cui però ancora poco si parla, o meglio, a parlarne poco sono le istituzioni. Tutto sbagliato. In Italia dovremmo cominciare a trattare seriamente la creator economy. Ma perché? Ne parlo con Carolina Casolo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 30, 2023 • 7min

187 | Ma perché in Italia è difficile trovare assistenza per gli anziani?

La cura degli anziani è una realtà per milioni di famiglie in Italia. Una cura che molto spesso ricade interamente sui figli o sui parenti più stretti. Nulla di male in generale: è più che sano che siano le persone più care a stare accanto a chi invecchia, ma molto spesso quelle attenzioni non bastano e soprattutto, a volte, diventano carichi emotivi ed economici troppo grandi da sopportare. E se si chiede aiuto? Non è per nulla facile ottenerlo. In Italia ricevere assistenza per gli anziani è davvero difficile. Ma perché? Ne parlo con Mariachiara Montera.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 29, 2023 • 7min

186 | Ma perché le Olimpiadi Milano Cortina 2026 hanno un problema?

Le grandi manifestazioni in Italia sono da sempre un grande problema. Tra chi ci crede da un lato e chi invece scommette nel fallimento dall'altro, è necessario cercare quanto più possibile di rimanere obiettivi. E dunque: alcune cose stanno funzionando, altre meno, e altre ancora invece sono totalmente in alto mare. Ad oggi, bisogna essere onesti, le Olimpiadi invernali 2026 Milano Cortina hanno un grosso problema. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 28, 2023 • 7min

185 | Ma perché i russi attaccano nel nord est dell'Ucraina?

La controffensiva ucraina ha ottenuto negli ultimi giorni qualche importante risultato. Le truppe di Kiev hanno sfondato la cosiddetta linea Surovikin, superando quindi i campi minati e i fossati. Era tutta l'estate che Zelensky aspettava una vera buona notizia, ed eccola. Tuttavia le aspettative sono state riviste, soprattutto per quanto riguarda il famoso obiettivo di dividere in due il fronte e raggiungere così il Mar d'Azov. C'è poi altro. I russi in queste settimane non sono rimasti a guardare e hanno cominciato a spingere nel nord est. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app