Ma perché?

OnePodcast
undefined
Feb 9, 2024 • 7min

292 | Ma perché Biden rischia grosso?

Il 6 febbraio anche lo stato del Nevada ha votato. Parliamo ovviamente ancora di primarie, ma sono questi per ora gli unici momenti utili in cui testare il sentiment attorno ai vari candidati. Biden ha stravinto, ottenendo circa il 90% dei consensi. Va detto che il presidente non aveva di fatto sfidanti veri, a parte la scrittrice Marianne Williamson e Dean Philips. Ora, è giusto che i democratici attorno a Biden esultino, ma ad un’analisi più attenta ci si rende facilmente conto che da festeggiare per ora c’è ancora poco. Il rischio che il presidente in carica perda voti nelle sue roccaforti, è molto elevato. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 8, 2024 • 6min

291 | Ma perché proprio l'Italia guiderà la missione navale nel Mar Rosso?

La guerra in Medio Oriente tra Israele e Hamas ha già la su prima vera escalation. Il conflitto non riguarda più soltanto questi due attori, posto che sia mai stato così, ma un’intera area che coinvolge paesi come l'Iran, l'Iraq, la Siria, lo Yemen...E poi ci siamo noi, gli europei da un alto e gli Stati Uniti dall’altro. Sullo sfondo Russia e Cina che stanno a guardare. Dicevo l’escalation: la notizia è circolata, certo, ma è di quelle zoppe, manca l’elemento virale, eppure è di fondamentale importanza: l’Italia guiderà una missione navale nel Mar Rosso. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 7, 2024 • 7min

290 | Ma perché gli agricoltori protestano?

Anche gli agricoltori italiani si sono uniti alle proteste. Fino ad oggi infatti erano stati perlopiù francesi e tedeschi a scendere in piazza, o meglio in strada con i trattori, con l’obiettivo di bloccare alcune vie principali. Milano, Brescia, Melegnano, Orte, ma anche al sud, in Calabria e in Puglia le proteste sono state e continuano ad essere abbastanza partecipate e domani a Roma sono attesi 1500 trattori da tutta Italia. In tutto questo però io credo che in pochi abbiano capito davvero i motivi che hanno portato così tante persone a manifestare. E dunque come sempre ripartiamo dall'inizio. In Francia, in Italia, in Germania, in Polonia, gli agricoltori urlano contro le politiche europee. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 6, 2024 • 9min

289 | Ma perché Trino Vercellese vuole le scorie nucleari?

Da quando l'Italia ha detto no al nucleare sono passati 37 anni. Oggi l'energia atomica non è più un tabù e si è ricominciato a parlarne, ma come spesso accade nel nostro paese, al contrario. Il primo banco di prova sembra essere la scelta del deposito delle scorie nucleari. Ad essersi autocandidato è un comune di 6000 abitanti. Trino Vercellese. Ma perché? Ne parlo con Nicolas Lozito.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 5, 2024 • 6min

288 | Ma perché non ci sono più i voli low cost?

Nel 2010 ricordo di aver comprato un volo da Pisa a Fes a 9,99 euro. E sempre per pochi euro, spesso meno di 30, sono stato a Londra, Parigi e in un sacco di altri posti in giro per l'Europa e il Medio Oriente. Sono gli anni dei cosiddetti low cost. Oggi quei voli, purtroppo o per fortuna, non esistono più. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 3, 2024 • 6min

287 | Ma perché gli uomini costano di più?

Sul quotidiano Domani è comparso un pezzo molto interessante. Ecco il titolo “Se i maschi agissero come le donne risparmieremmo 99 miliardi l’anno”, firmato da Micol Maccario. La giornalista cita il lavoro dell’economista Ginevra Bersani Franceschetti e della storica dell’economia Lucile Peytavin: "Il costo della virilità, quello che l'Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne". La tesi è la seguente: gli uomini costano di più. Ma Perché? Ne parlo con Azzurra Rinaldi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 2, 2024 • 7min

286 | Ma perché il concordato preventivo può o non può essere una buona idea?

Il concordato preventivo biennale, parte della nuova riforma del fisco, bloccherà la base imponibile su cui pagare le tasse. Una misura rivolta alle partite IVA. La maggioranza parla di uno strumento che si rivelerà utile contro l'evasione fiscale, l'opposizione risponde che si tratta dell'ennesimo condono. Come stanno le cose? Il concordato preventivo potrebbe o non potrebbe essere una buona idea. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Colombo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 1, 2024 • 7min

285 | Ma perché l'uomo non è più tornato sulla Luna?

Nel dicembre 1972 la missione Apollo 17 lasciava la Luna per fare rientro sulla Terra. Nessuno poteva ancora immaginare che quello sarebbe stato l'ultimo sbarco, tre anni dopo la prima volta. Ora, se di teorie del complotto parliamo, quella che vede come falsa la missione del '69 e presumibilmente anche quelle successive, è sicuramente la più famosa. Ombre strane, mancanza di stelle nel cielo, effetti della gravità sui corpi che non corrisponderebbero a quelli reali: tutte cose che normalmente dice chi nello sbarco lunare non ci crede. Un’argomentazione su tutte però vince sempre. Possibile che dal '72 a oggi l’uomo non sia mai più tornato sulla luna? Ecco, questa cosa è vera, l’essere umano sulla luna non ci ha mai più rimesso piede. Ma perché? Ne parlo con Luca Perri.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 31, 2024 • 8min

284 | Ma perché la Corte internazionale di giustizia non ha ordinato un cessate il fuoco a Gaza?

La guerra in Medio Oriente va avanti. Le ostilità tra Hamas e Israele proseguono senza particolari sviluppi diplomatici. Negli ultimi giorni, però, sono accaduti dei fatti molto importanti. Dodici dipendenti della UNRWA (l'agenzia ONU per i profughi palestinesi) sono stati accusati di aver collaborato con Hamas all'attacco del 7 ottobre. Domenica, invece, tre soldati americani sono stati uccisi in una base militare in Giordania. In tutto ciò la causa mossa dal Sudafrica contro Israele davanti alla Corte internazionale di giustizia va avanti. L'obiettivo è dimostrare che lo stato ebraico si sia macchiato di genocidio. Ecco, a proposito: la Corte come misura preliminare ha ordinato a Israele di prendere misure per impedire un genocidio a Gaza. Non ha chiesto però un cessate il fuoco. Ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 30, 2024 • 7min

283 | Ma perché Nikki Haley non fa un passo indietro?

Nikki Haley come sapete è l’ultima candidata rimasta alle primarie del Partito Repubblicano contro Donald Trump. Tutti gli altri si sono ritirati nel corso delle ultime settimane, a partire da Ron DeSantis, il governatore della Florida. Il fatto che Trump non sia rimasto l'unico a correre è una cosa sana: fa bene al confronto e allo scambio di opinioni. Ciò detto però bisogna essere realisti: non è impossibile che Nikki Haley vinca le primarie, ma è sicuramente molto improbabile. Nonostante tutto però Haley non ha alcuna intenzione di ritirarsi. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app