Ma perché?

OnePodcast
undefined
Sep 10, 2024 • 9min

451 | Ma perché l'overparenting è un problema?

Non so cosa significhi essere genitore, e lo realizzo sempre di più mentre mi preparo a diventare padre tra meno di 3 mesi. Ognuno affronta questa consapevolezza a modo suo. C’è chi riflette solo quando il figlio nasce e chi, come me, cerca di prepararsi leggendo il più possibile, rischiando però di accumulare troppa confusione. Chi cerca di pianificare tutto è spesso il più ansioso, convinto che esista una strategia per ogni situazione. Ma non è così. Questo approccio di controllo, chiamato “overparenting,” rischia di fare solo danni. Ma perché? Ne parlo con Giulio Costa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 9, 2024 • 8min

450 | Ma perché in Germania hanno eletto un nazista?

"Il Memoriale dell'Olocausto di Berlino è un 'monumento alla vergogna'. Noi tedeschi siamo l'unico popolo al mondo ad aver eretto un monumento alla vergogna nel cuore della sua capitale." Queste parole sono di Björn Höcke, leader del partito di estrema destra AfD in Turingia. Nelle recenti elezioni regionali, l'AfD ha ottenuto un sorprendente 32,8% dei voti. Höcke, noto per le sue controverse dichiarazioni, tra cui l'affermazione che 'Hitler non può essere considerato un male assoluto', è stato ufficialmente definito fascista da un tribunale tedesco. Tuttavia, continua a negare di essere di estrema destra, sostenendo lo stesso per i suoi elettori. Ma perché così tanti tedeschi hanno votato per l'estrema destra? Ne parlo con Tonia Mastrobuoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 7, 2024 • 7min

449 | La storia di Nylah e dell'algoritmo che potrebbe averla uccisa

Il 7 dicembre 2021, Tawainna Anderson torna a casa e chiama la figlia Nylah, di 10 anni, che dovrebbe essere al piano di sopra. Non ricevendo risposta, la madre sale e cerca in tutta la casa, finché non trova Nylah priva di sensi, appesa alla tracolla di una borsa legata a un armadio. Nonostante i tentativi di rianimarla e l'arrivo dei soccorsi, Nylah morirà cinque giorni dopo in ospedale. Si è impiccata accidentalmente, dopo che TikTok le ha mostrato un video della "blackout challenge", una sfida che consiste nel soffocarsi fino a perdere i sensi. I genitori di Nylah hanno denunciato TikTok, sostenendo che la piattaforma abbia proposto quel contenuto senza che la figlia lo cercasse. In un mondo offline, infatti, se un passante mostrasse un video del genere a un bambino verrebbe giudicato. Online no. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 6, 2024 • 8min

448 | Ma perché Maduro anticipa il Natale?

Nicolás Maduro nasce a Caracas nel 1962 da madre colombiana e padre venezuelano di origine ebraica. Appassionato di salsa e politica, diventa sindacalista mentre lavora come autista. È presidente del Venezuela dal 2013. Sotto la sua guida, il PIL è crollato e l'inflazione è esplosa. Risponde alle critiche ballando o raccontando storie bizzarre, come quella del sostegno di Chávez reincarnato in un uccellino. Qualche giorno fa ha anche anticipato il Natale al 1° ottobre. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo SantucciSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 5, 2024 • 8min

447 | Ma perché Sangiuliano è nei guai?

Gennaro Sangiuliano, attuale ministro della cultura, è stato tra i membri del governo più criticati, anche a causa di alcune gaffe. Durante la cerimonia del Premio Strega 2023, ad esempio, lasciò intendere di non aver letto i libri finalisti nonostante fosse membro della giuria e avesse votato. Recentemente, ha identificato Times Square come un luogo iconico di Londra, invece che di New York. Questi episodi, ampiamente commentati, non sono stati i soli. Negli ultimi giorni, un nuovo caso, quello soprannominato "Boccia", ha suscitato ulteriori richieste di chiarimenti da parte di giornali e politica. Ma perché? Ne parlo con Federica OlivoSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 4, 2024 • 8min

446 | Ma perché un caso di stupro sta sconvolgendo la Francia?

I casi di cronaca occupano spesso le prime pagine dei giornali italiani, come l’omicidio di Sharon Verzeni di quest'estate. Questi eventi, che coinvolgono spesso donne e tendono a essere dimenticati col tempo, hanno avuto un impatto diverso in Francia. Recentemente, un caso di stupro ha scosso profondamente il paese e ha attirato l’attenzione internazionale. Ma perché? Ne parlo con Chiara PiottoSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 3, 2024 • 8min

445 | Ma perché il Brasile ha bloccato X?

In Brasile c'è un uomo molto potente. Ha cinquantacinque anni e, negli ultimi sei, oltre a ricoprire uno dei ruoli pubblici più importanti del paese, è diventato anche molto popolare. Il suo nome è Alexandre De Moraes e di mestiere fa il giudice della Corte Suprema. In passato è stato anche Ministro della Giustizia sotto il presidente di centrodestra Michel Temer, che lo ha poi nominato alla Corte nel 2017. Dopo mesi di scontro pubblico con i sostenitori dell'ex presidente Bolsonaro, il giudice De Moraes ha preso una decisione storica e molto dibattuta: bloccare "X" in tutto il paese. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Sep 2, 2024 • 8min

444 | Ma perché Harris è riuscita a mettere in difficoltà Trump?

Il 27 giungo scorso è stato forse il giorno in cui tutto il mondo si è accorto che l’attuale presidente degli Stati Uniti Joe Biden non sarebbe stato in grado di sfidare Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali di novembre. Già, perché quel giorno i due avevano duellato in TV, in un dibattito trasmesso dalla CNN. Biden era risultato a tratti confuso, perso nei suoi stessi ragionamenti. Meno di un mese dopo quell’incontro il presidente ha deciso di ritirarsi, lasciando il posto alla sua vice Kamala Harris. Un nome che in un primo momento non sembrava convincere gli elettori democratici. Nelle ultime settimane però quella convinzione sembra sparita. Kamala Harris sta diventando un problema serio per Donald Trump. Ma perché? Ne parlo con Davide Piacenza.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Aug 3, 2024 • 8min

443 | Ma perché lo scambio di prigionieri Usa-Russia è avvenuto proprio ora?

Giovedì ad Ankara, in Turchia, c'è stato un grande scambio di prigionieri, tra Stati Uniti e Russia, che ha coinvolto 24 persone. Tra queste anche il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, fermato dai servizi segreti russi mentre lavorava a un articolo sul gruppo paramilitare Wagner. Il presidente Joe Biden ha definito l'operazione “un capolavoro della diplomazia”. Effettivamente operazioni di questo tipo non avvengono spesso, anzi, potremmo dire che non avvengono quasi mai. La diplomazia però, nonostante il conflitto in Ucraina, non ha mai smesso di lavorare e alla fine i due paesi sono riusciti a trovare un accordo. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Aug 2, 2024 • 8min

442 | Ma perché le Olimpiadi sono partite in salita?

Le Olimpiadi di Parigi sono cominciate ormai da una settimana. Come è normale che sia ci sono state numerose polemiche. Normale perché ogni evento di questa portata è esposto all’opinione di miliardi di persone nel mondo. In una settimana sono successe molte cose, alcune ci riguardano da vicino e allora ho deciso di dedicare una puntata di “Ma perché?” propri ai giochi mettendo in fila cosa ha funzionato e cosa no. Per ora, possiamo dire che le Olimpiadi di Parigi sono partite in salita. Ma perché? Ne parlo con Chiara Piotto.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app