Ma perché?

OnePodcast
undefined
Nov 19, 2024 • 9min

511 | Ma perché Biden ha autorizzato i missili a lungo raggio in Ucraina?

I giornali di ieri descrivevano un Vladimir Putin soddisfatto. Perché? Negli scorsi giorni, Olaf Scholz lo ha chiamato, rompendo anni di silenzio da parte dei leader occidentali. Un gesto formale, simbolico, che Mosca ha salutato con entusiasmo: secondo Dmitry Kiselyov, volto noto della tv russa, l’Occidente avrebbe finalmente capito che la Russia non può essere sconfitta in Ucraina. Eppure, una decisione di Joe Biden ha rovinato l’atmosfera: il presidente americano, infatti, ha dato il via libera all’uso, da parte ucraina, di missili a lungo raggio per colpire in territorio russo. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 18, 2024 • 10min

510 | Ma perché alcuni paesi hanno sospeso Schengen?

La convenzione di Schengen garantisce la libera circolazione senza controlli alle frontiere interne dell’UE. Tuttavia, alcuni paesi, come Italia, Germania, Francia, Danimarca, Austria, Slovenia, Norvegia e Paesi Bassi, hanno recentemente sospeso l’accordo e ripristinato i controlli. Ma perché? Ne parlo con Pietro Sala.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 16, 2024 • 9min

509 | Ma perché la Consulta ha detto che l'autonomia differenziata è in parte illegittima?

Premierato per Fratelli d’Italia, separazione delle carriere per Forza Italia, autonomia differenziata per la Lega: sono le tre grandi riforme di questo governo, sostenute da un accordo di maggioranza. L’autonomia differenziata punta a ridistribuire poteri alle Regioni su materie come lavoro, istruzione, sanità e rapporti internazionali, ma due giorni fa la Corte Costituzionale ha rilevato profili di incostituzionalità. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 15, 2024 • 8min

508 | Ma perché i "gettonisti" sono un problema?

La convenzione di Schengen, firmata nel 1990 e successivamente estesa a molti Paesi europei, crea un’area di libera circolazione senza controlli alle frontiere interne, rendendo l’Europa uno spazio senza confini. Periodicamente, però, alcuni Paesi sospendono temporaneamente l’accordo, come hanno fatto di recente Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Austria, Germania, Francia, Slovenia e Danimarca. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 14, 2024 • 9min

507 | Ma perché Firenze vuole vietare le "keybox"?

Qui a Ma perché? abbiamo spesso parlato del sovraffollamento turistico nelle città italiane, che rende la vita più difficile e costosa per i residenti. Molti proprietari hanno convertito le case in affitti brevi, sottraendole al mercato a lungo termine, e i prezzi sono saliti. Il comune di Firenze ha deciso di vietare le keybox. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 13, 2024 • 9min

506 | Ma perché il Tribunale di Roma non convalida il trattenimento dei migranti in Albania?

Uomini adulti, soli e provenienti da "paesi sicuri": sono questi i criteri per trasferire i migranti in Albania, secondo un accordo tra il governo italiano e quello albanese. Tuttavia, il Tribunale di Roma ha più volte rifiutato di convalidare il trattenimento di questi migranti. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 12, 2024 • 10min

505 | Ma perché Zelensky è inquieto con Trump presidente?

The Washington Post ha riferito di una possibile telefonata tra Trump e Putin, smentita da Mosca. Al centro resta l’Ucraina. Biden ha investito risorse e credibilità per sostenere Kiev contro la Russia. Dopo due anni di guerra, però, l’avanzata russa è minima e le perdite sono enormi. Chi ha vinto? Nessuno, ma con Trump presidente il futuro potrebbe farsi più difficile per Zelensky. Ma perché? Ne parlo con Greta CristiniSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 11, 2024 • 8min

504 | Ma perché Trump vuole imporre nuovi dazi?

In un mondo globalizzato, lo sappiamo, le economie sono interconnesse. Ciò che succede in un paese lontano ha delle ripercussioni importanti anche sul nostro. Tutto è amplificato se il paese di riferimento sono gli Stati Uniti: qui Donald Trump, fresco di elezione sta pensando a come e a quando imporre nuovi dazi. Ma perché? Ne parlo con Paolo Di Falco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 9, 2024 • 8min

503 | Ma perché in Germania c'è una crisi di governo?

La Germania è il paese che milioni di millennial europei hanno conosciuto come il motore d'Europa. L'economia di questo paese ha continuato a galoppare in tutti questi anni, senza mai dare un vero cenno di crisi, e anzi Berlino ha rappresentato la prova che il rigore dei conti pubblici avrebbe portato, assieme a un taglio della spesa, a un rilancio economico. Oggi le cose non stanno più così. L'economia tedesca è crisi, ma anche la politica. In questi giorni il governo Scholz è entrato in crisi. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Nov 8, 2024 • 9min

502 | Ma perché Trump sfuggirà ai processi?

La vittoria di Donald Trump solleva interrogativi importanti. Tra questi, l’intenzione di ridurre il sostegno all’Ucraina, che potrebbe compromettere la sicurezza europea. Inoltre, il suo piano di deportazioni di migranti irregolari genera preoccupazioni, così come l’effetto che la presidenza potrebbe avere sui suoi processi legali, inclusi quelli legati all’assalto a Capitol Hill. Ecco a proposito di questi: Trump probabilmente riuscirà a farla franca. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app