

Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Mentioned books

Jan 31, 2025 • 7min
I dazi di Trump non convengono neppure agli americani. Ma perché? | 561
I dazi, tasse su beni importati o esportati, servono a proteggere le industrie locali, generare entrate o come leva commerciale. Possono aumentare i prezzi e scatenare guerre commerciali. Trump ha promesso di imporli contro interi continenti, Italia inclusa. Per ora, li usa per fare pressione su altri paesi, come la Colombia, che ha accettato di riprendersi i migranti irregolari dagli USA dopo minacce di deportazioni di massa. Per l’Italia sarebbero un disastro: nel 2023 ha esportato negli USA beni per 67,3 miliardi di euro, importandone solo per 25,2. Ma i dazi non danneggiano solo alcuni paesi: in realtà, non convengono a nessuno, neppure agli americani. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Scirè.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 30, 2025 • 9min
Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano sono indagati. Ma perché? | 560
Arrestato a Torino su mandato internazionale, Elmasry è stato rilasciato per mancata convalida e subito rimpatriato in Libia con un volo di Stato, scatenando l’ira della Corte penale internazionale. Il governo lo ha definito pericoloso, il centrosinistra, chiede spiegazioni: come mai un torturatore è stato liberato? Ieri la svolta: Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano sono indagati. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 29, 2025 • 8min
Il piano di Trump per Gaza convince solo la destra israeliana. Ma perché? | 559
Un fiume di persone sta risalendo il corridoio di Netzarim, in fuga dalle bombe. Oltre un milione si è rifugiato a sud, cercando un luogo sicuro lontano dalle bombe. Con il cessate il fuoco del 19 gennaio, molti provano a tornare verso ciò che resta delle loro case, ma restano intrappolati tra macerie e incertezze. Trump propone un piano per la regione, ma per ora piace solo alla destra israeliana. Ma perché? Ne parlo con Giordano Stabile.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 28, 2025 • 7min
DeepSeek è la notizia che il mondo non si aspettava. Ma perché? | 558
Ieri è successa una cosa importante. Una startup cinese, DeepSeek, sconosciuta ai più, ha scosso due mondi: quello degli appassionati di tecnologia e, ancor di più, quello dell’industria tecnologica globale, che influenza finanza, geopolitica e rapporti internazionali. Stiamo parlando di intelligenza artificiale, il settore più strategico del nostro tempo. Fino a ieri, si credeva che gli Stati Uniti avessero una supremazia assoluta grazie a ChatGPT e altre IA di punta, ma DeepSeek sembra raccontare una storia diversa. Ieri, quel nome ignoto è diventato il centro della notizia più importante della giornata. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 27, 2025 • 7min
Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio. Ma perché? | 557
Daniela Santanchè, nata Garnero, fa politica da oltre 30 anni nel centrodestra, passando da Alleanza Nazionale a La Destra, Forza Italia e infine Fratelli d’Italia. Nota per dichiarazioni divisive, nel 2007 ha criticato chi definisce il fascismo "il male assoluto". Nel 2008 attaccava Berlusconi, salvo poi sostenerlo. Sul Reddito di Cittadinanza, ha definito i beneficiari "parassiti". Oggi è Ministro del Turismo, ma rischia di dover fare un passo indietro, dato che alla fine è stata rinviata a giudizio. Ma perché? Ne parlo con Paolo Di Falco.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 25, 2025 • 7min
Anche la Lega vuole uscire dall'OMS. Ma perché? | 556
L'OMS è l'agenzia dell'ONU che promuove la salute globale, prevenendo malattie e affrontando emergenze. Donald Trump ha più volte criticato l'organizzazione, accusandola di favoritismi verso la Cina e tagliandone i fondi nel 2020. Ora ha deciso che gli Stati Uniti usciranno dall'OMS nel 2026, e la Lega propone che l’Italia faccia lo stesso. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 24, 2025 • 8min
L'Italia ha liberato il generale libico accusato di crimini di guerra. Ma perché? | 555
Njeim Osama Elmasry, capo della polizia giudiziaria libica, è accusato dalla Corte Penale Internazionale di crimini di guerra per violenze e torture nella prigione di Mitiga. Arrestato in Italia il 19 gennaio, è stato liberato pochi giorni dopo e riportato in Libia con un volo dei servizi segreti italiani. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 23, 2025 • 12min
Trump alla fine introdurrà nuovi dazi. Ma perché? | 554
Donald Trump firma ordini esecutivi senza sosta. Alcuni hanno un impatto meno visibile, altri, come i dazi promessi da mesi, potrebbero cambiare i rapporti con Europa, Canada e Cina. L'obiettivo dichiarato? Proteggere il mercato americano e riequilibrare gli scambi commerciali. Ma sotto la retorica protezionista si intravedono altre priorità. L'introduzione di nuovi dazi, infatti, rischia di danneggiare sia l'economia europea che quella americana. Eppure, Trump, sembra deciso a proseguire su questa strada. Ma perché? Ne parlo con Milena Gabanelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 22, 2025 • 9min
Donald Trump ha salvato TikTok. Ma perché? | 553
Donald Trump, nel suo primo giorno da presidente, il 47° degli Stati Uniti, ha firmato decine di ordini esecutivi, mettendo in discussione alcune sue vecchie posizioni, come quella contro TikTok. In passato, infatti, aveva sostenuto che la società cinese che controlla l'app, ByteDance, condividesse i dati degli utenti americani con il governo cinese. Una preoccupazione condivisa anche dai democratici, tanto che una legge bipartisan votata dal Congresso imponeva azioni concrete. Alla fine, siamo arrivati al ban: TikTok è scomparso dai radar il 19 gennaio. Il giorno dopo, però, Donald Trump, presidente da poche ore, ha cambiato idea e ha deciso di salvare l'app. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jan 21, 2025 • 10min
Trump è il prodotto di un'America sempre più divisa. Ma perché? | 552
Donald Trump è il 47º presidente degli Stati Uniti. Un colpo di scena che sembrava impossibile dopo il 6 gennaio 2021, quando i suoi sostenitori assaltarono Capitol Hill. Come può qualcuno che ha messo a rischio la democrazia più influente del mondo tornare a guidarla? Eppure è successo. E, sorprendentemente, anche i giganti del capitalismo americano come Zuckerberg, un tempo suoi oppositori, sembrano ora allinearsi. Sia chiaro però: non è Trump ad aver cambiato l’America, ma l’America ad aver prodotto un presidente come Trump. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.


