Riottoso

OnePodcast
undefined
Apr 3, 2025 • 30min

Trump e Meloni, le merci o le armi?

No Global erano i ragazzi militanti, Seattle 1999, Genova 2001. Colonna sonora, Manu Chau. Ora la crociata dei dazi e della chiusura delle frontiere è guidata da Trump e il mondo resta incredulo agli insulti del presidente: “parassiti, imbroglioni e approfittatori, stupratori“. Incurante del monito dell’economista francese Bastiat, “Dove non passano le merci, passeranno gli eserciti“ Trump risponde a un malcontento che viene da lontano, quando nel 1972 Nixon e Kissinger aprirono le porte alla Cina. Ma perché gli Stati Uniti abbandonano il loro ruolo di guida del mondo globalizzato? In questa puntata di Riottoso vi raccontiamo la guerra politica di Trump al libero scambio, dove ci porta e soprattutto, chi la vincerà?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 27, 2025 • 30min

Ucraina, Gaza, USA, UE - Non c’è posto per l’amore

Riottoso intervista Yaroslav Trofimov. Ucraino e italiano, inviato del Wall Street Journal, due volte candidato al premio Pulitzer. Nel suo romanzo “Non c’è posto per l’amore, qui“, racconta le avventure di Debora Rosenbaum, ispirata a sua nonna e con noi riflette sul presente: la chat del governo Trump con i segreti di guerra, la pace impossibile a Gaza e a Kiev, le armi in Europa e l’attesa per i dazi in Cina.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 20, 2025 • 23min

Chi ha paura della verità sul Covid?

La pandemia di Covid-19 ritorna al centro del dibattito sull'origine del virus. Si discute una teoria controversa riguardo a una fuga da un laboratorio di Wuhan, con un'analisi del recente cambio di narrazione da parte del New York Times. Il dialogo mette in luce l'interazione tra scienziati e giornalisti, sollevando interrogativi sulla verità e sulla trasparenza nell'informazione. Chi controlla quello che sappiamo e come influenzano le nostre percezioni?
undefined
Mar 13, 2025 • 35min

Trump, Meloni, Schlein: guerra o pace?

Terrapiattisti contro biologi. Nox vax contro virologi. Razzisti contro minoranze discriminate. Cosa c’entra un format di interviste firmato dalla media company “Jubilee“ con il presidente Donald Trump, che terrorizza le borse minacciando dazi contro mezzo mondo? In questa puntata di Riottoso, esploriamo i riflessi della guerra commerciale e delle minacce di un conflitto globale, in Europa e nel mondo, mentre i partiti italiani si dividono sul piano di riarmo proposto dalla Commissione Europea.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 6, 2025 • 39min

Carnevale di Dazi e Ceneri di Guerra. Trump contro tutti

Uova e scarpe da ginnastica mai così cari, automobili con 10.000 euro di aumento. Negli Stati Uniti, la guerra commerciale di dazi e tariffe impone un Trump contro tutti. Anche agricoltori, allevatori, produttori alimentari e brand della meccanica si ritrovano bersaglio di dazi che il Wall Street Journal definisce “stupidi“. Perché il presidente parla di “Età dell’oro“? La politica di Trump ha cambiato il mondo in una settimana, sognando un nuovo Congresso di Vienna nel XXI secolo dove Washington, Mosca e Pechino decidono e l’Europa è vassalla.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 27, 2025 • 43min

Re Trump I e la dittatura Usa: fiaba o realta'?

Quale destino attende l’Europa ora che il presidente Trump ha “Rotto con l’Occidente“, come suggerisce Martin Wolf del Financial Times? Sara? il caos temuto da Edward Luce nel saggio “Il tramonto del liberalismo occidentale“? Gli Stati Uniti procedono verso una societa? autoritaria? In questa puntata di Riottoso, ragioniamo di Stati Uniti sull’orlo della dittatura e della fine dell’ordine globale dopo la Guerra Fredda con l’Atlantico che da Oceano si muta in trincea.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 20, 2025 • 38min

E se Trump avesse ragione? Churchill, Montale e l'amnesia in Europa

Il presidente Donald Trump fa parlare di fine dell’Occidente e torna alla mente la profezia dello studioso tedesco Oswald Spengler che nel 1918 già ammoniva sul tragico “Tramonto della civiltà occidentale“. L’intesa fra Putin e Trump sull’Ucraina, ai danni dell’Europa, è la fine della Nato e l’avvento dell’era di dazi e tariffe? E la vecchia Unione Europea che fa, mentre Draghi la sgrida invano? Farà l’esercito comune che nel 1946 Churchill propose a un cronista speciale, il poeta Eugenio Montale? La difesa comune basta ai nuovi equilibri internazionali o siamo al tramonto di una civiltà? Ne parliamo in questa puntata di Riottoso, registrata in ore oscure che chiudono per sempre e con le speranze di pace e sviluppo seguite alla fine della Guerra Fredda.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 13, 2025 • 33min

Emilia Perez, un’eroina del nostro tempo agli Oscar

“Emilia Perez“ è un film di amore e morte, identità e sconfitta, sogno di felicità e realtà brutale. Musical con 13 nomination all’Oscar, in spagnolo con record di candidature di sempre, Emilia Perez scatena polemiche, per post controversi, della protagonista Karla Sofia Gascón, prima donna transgender candidata miglior attrice, esclusa dal Gala del 2 marzo a Los Angeles e perché il regista francese Audiard non conosce il Messico, dove è ambientata la storia del boss Manitas che diventa Emilia. Riottoso vi racconta delle proteste, ma soprattutto di “Emilia Perez“ un film specchio del nostro tempo, diviso tra guerra al male, pulsioni e desideri, peso del passato, riscatto del futuro. Emilia Perez siamo tutti, oggi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 6, 2025 • 44min

Chi ha ucciso John e Bob Kennedy e il reverendo King?

Il presidente John Fitzgerald Kennedy ucciso a Dallas il 22 novembre 1963. Il leader del Movimento per i Diritti Civili, reverendo Martin Luther King, assassinato a Memphis il 4 aprile 1968. Pochi giorni dopo il senatore Robert Kennedy, candidato democratico alla Casa Bianca, ucciso a Los Angeles il 5 giugno. Riottoso vi parla degli omicidi politici più controversi della storia Usa circondati ancora dal dubbio: chi erano davvero i terroristi e chi li ha protetti dall’ombra? Ora “Tutto sarà rivelato“, per ordine del presidente Donald Trump con la declassificazione dei migliaia di dossier frutto di decenni di indagini. Chi ha ucciso i fratelli Kennedy e il Nobel per la pace King? Ecco la risposta...See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 30, 2025 • 36min

AI - La Muraglia Cinese

La nascita del chatbot made in China DeepSeek apre un nuovo scenario nella lotta per la supremazia tecnologica globale, su cui gli Stati Uniti avevano esercitato il dominio dalla fine della Guerra Fredda. La sfida è lanciata da un matematico quarantenne nerd, appassionato di calcio, Liang Wenfeng. L’imprenditore è a capo di un team di ingegneri neolaureati e inesperti, ma che minacciano il monopolio di Chatgpt facendo crollare a Wall Street le azioni high tech. Qual è il segreto dell’AI competitiva, economica e open source? Il podcast Riottoso vi guida nel labirinto degli algoritmi da Pechino a WashingtonSee omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app