Riottoso

OnePodcast
undefined
May 15, 2025 • 52min

Il mondo al contrario: Nobel per la pace a Trump?

Cercare la pace in Ucraina dalla Turchia, con Erdogan ospite, Putin Convitato di Pietra, Zelensky alla riscossa, mentre Trump sogna il colpo di scena. Reduce dai trionfi in Arabia Saudita, dove il principe bin Salman lancia miliardi di investimenti in America, il presidente Trump è irritato con gli ex amici Putin e Netanyahu, che non gli danno tregua da Kiev a Gaza. Il Qatar gli regala un aereo da 400 milioni di dollari, lo smacco sulle tariffe e crollo dei mercati è alle spalle e Trump sogna ora una vittoria di immagine, fino a cancellare le sanzioni contro la Siria e definire l’ex jihadista Al Sharaa un bel tipo. Il mondo va a rovescio, Riottoso ne parla con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore della Difesa, il corrispondente del Guardian Lorenzo Tondo e la docente di studi mediorientali Alessia Melcangi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 9, 2025 • 1h 3min

Il Leone nel Kashmir atomico. Papa Leone XIV predica pace ma India e Pakistan vanno in guerra

Che Papa sarà Leone XIV? Francis Robert Prevost durante il suo primo discorso pronuncia per dieci volte la parola pace mentre un nuovo conflitto finora congelato si aggiunge alla complessa scacchiera della guerra globale. Il fuoco incrociato in Kashmir fa decine di morti tra i civili. A Gaza, in Ucraina e nel mar Rosso si infrangono le promesse diplomatiche di Donald Trump. In questa puntata di Riottoso, analizziamo la figura del nuovo papa statunitense Prevost con l’inviato del National Catholic Reporter, Camillo Barone e cerchiamo di capire se davvero quella tra India e Pakistan è la guerra più preoccupante, imponente, delicata e sanguinosa di tutte. Ospite speciale, il giornalista esperto di questioni asiatiche Carlo PizzatiSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
May 1, 2025 • 48min

Donald I il Papa d’America

Domenico Siniscalco, economista, ex ministro del Tesoro e vicepresidente di Morgan Stanley, affronta le implicazioni della presidenza di Donald Trump. Discutono del suo confronto con Biden e delle difficoltà che i presidenti affrontano nei secondi mandati. Siniscalco analizza l'impatto dei dazi sull'economia americana e le sfide per i piccoli investitori. Inoltre, si parla delle relazioni tra politica e religione e dell'eredità di Trump nel panorama globale, enfatizzando il crescente potere della Cina.
undefined
Apr 24, 2025 • 1h 14min

Conclave! La Chiesa tra Francesco e Trump

Alberto Melloni, storico del Concilio Vaticano II, Massimo Faggioli, teologo all'Università Villanova, e Camillo Barone, inviato del National Catholic Reporter, discutono l'eredità di Papa Francesco dopo la sua morte. Analizzano il ruolo di Donald Trump ai funerali e le sue motivazioni per partecipare. Viene approfondita la questione delle potenziali candidature al prossimo conclave, le tensioni interne nella Chiesa e come le diverse fazioni potrebbero influenzare il futuro del cattolicesimo. Il clima emotivo di questi eventi è palpabile.
undefined
Apr 17, 2025 • 31min

Trump&Meloni, Zero Day Usa UE

Il presidente Trump dopo l'incontro con la premier Meloni: disgelo UE o muro contro muro? Blitz sulle università, la Cina, i mercati, la Federal Reserve e poi? Chi sarà il prossimo nemico del presidente degli Stati Uniti Donald Trump? La premier Meloni è davvero riuscita a ricucire i rapporti tra USA e UE? In questa puntata di Riottoso, analizziamo il nuovo fronte di opposizione a Trump, tra lo spettro dei dazi e la paura della recessione e il ponte Roma WashingtonSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 10, 2025 • 35min

Bandiera bianca alla Casa Bianca: la sconfitta di Trump sui dazi

Il crollo dei mercati, la resistenza cinese e le prime risposte europee hanno costretto il presidente Trump a sospendere le minacciate tariffe. Esclusa per ora la Cina, con cui Trump combatte un match lungo e faticoso. Xi Jinping sembra aver compreso la logica politica dietro la guerra commerciale e rilancia colpo su colpo. Chi ne uscirà vincitore? Il podcast Riottoso, ripercorre l’avventura che ha portato il mondo sull’orlo della guerra commercialeSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 3, 2025 • 30min

Trump e Meloni, le merci o le armi?

No Global erano i ragazzi militanti, Seattle 1999, Genova 2001. Colonna sonora, Manu Chau. Ora la crociata dei dazi e della chiusura delle frontiere è guidata da Trump e il mondo resta incredulo agli insulti del presidente: “parassiti, imbroglioni e approfittatori, stupratori“. Incurante del monito dell’economista francese Bastiat, “Dove non passano le merci, passeranno gli eserciti“ Trump risponde a un malcontento che viene da lontano, quando nel 1972 Nixon e Kissinger aprirono le porte alla Cina. Ma perché gli Stati Uniti abbandonano il loro ruolo di guida del mondo globalizzato? In questa puntata di Riottoso vi raccontiamo la guerra politica di Trump al libero scambio, dove ci porta e soprattutto, chi la vincerà?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 27, 2025 • 30min

Ucraina, Gaza, USA, UE - Non c’è posto per l’amore

Riottoso intervista Yaroslav Trofimov. Ucraino e italiano, inviato del Wall Street Journal, due volte candidato al premio Pulitzer. Nel suo romanzo “Non c’è posto per l’amore, qui“, racconta le avventure di Debora Rosenbaum, ispirata a sua nonna e con noi riflette sul presente: la chat del governo Trump con i segreti di guerra, la pace impossibile a Gaza e a Kiev, le armi in Europa e l’attesa per i dazi in Cina.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 20, 2025 • 23min

Chi ha paura della verità sul Covid?

La pandemia di Covid-19 ritorna al centro del dibattito sull'origine del virus. Si discute una teoria controversa riguardo a una fuga da un laboratorio di Wuhan, con un'analisi del recente cambio di narrazione da parte del New York Times. Il dialogo mette in luce l'interazione tra scienziati e giornalisti, sollevando interrogativi sulla verità e sulla trasparenza nell'informazione. Chi controlla quello che sappiamo e come influenzano le nostre percezioni?
undefined
Mar 13, 2025 • 35min

Trump, Meloni, Schlein: guerra o pace?

Terrapiattisti contro biologi. Nox vax contro virologi. Razzisti contro minoranze discriminate. Cosa c’entra un format di interviste firmato dalla media company “Jubilee“ con il presidente Donald Trump, che terrorizza le borse minacciando dazi contro mezzo mondo? In questa puntata di Riottoso, esploriamo i riflessi della guerra commerciale e delle minacce di un conflitto globale, in Europa e nel mondo, mentre i partiti italiani si dividono sul piano di riarmo proposto dalla Commissione Europea.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app