

Riottoso
OnePodcast
RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi?
Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.
Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.
Episodes
Mentioned books

Oct 2, 2025 • 38min
Gaza specchio del tempo. Strage Sinagoga, Flotilla, Piano Trump
Le barche della Global Sumud Flotilla abbordate dall'esercito israeliano ipnotizzano i media italiani, un terrorista fa strage alla sinagoga di Manchester nel giorno della festa ebraica di Yom Kippur. E intanto, il mondo attende la risposta di Hamas al piano di pace per Gaza di Trump. Con il cauto ok di Lega araba ed UE, l'Italia si divide: Meloni dice sì, Schlein e Conte astenuti. In piazza migliaia di pro palestinesi, poi lo sciopero sindacale e la paura di scontri nel weekend. Gaza è lo specchio del tempoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Sep 25, 2025 • 58min
Vita da Sinner! Da Pordenone in diretta l’asso del tennis, Severgnini e il ministro Ciriani
Il campione caduto dal cielo sul tennis azzurro Jannik Sinner. Beppe Severgnini, un italiano in Russia e in America parla di guerra e pace al tempo dell'AI. Il ministro Ciriani discute di idee, tolleranza, Italia, Europa. Riottoso va in diretta dal Festival Pordenonelegge con le voci dei protagonisti, le paure e le speranze di un mondo orfano di libri.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sep 18, 2025 • 31min
Brigate Nerd. Dal Joystick al Fucile, i terroristi ragazzi spaventano l’America
Maschi, bianchi, nerd, introversi. Una generazione ansiosa della middle class Usa imbraccia il fucile e spara. Il 27enne Luigi Mangione contro il CEO di UnitedHealtcare. Il 22enne Tyler Robinson contro l'influencer trumpiano Charlie Kirk. Il 20enne Thomas Matthew Crooks contro Trump. C'è un filo che unisce i lupi solitari, sedotti da videogame e social media? Nasce alla console il nuovo terrorismo?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sep 11, 2025 • 40min
Ultimo Tango a Parigi. Adieu Macron!
Che fine ha fatto la "grandeur" francese con i fumogeni a illuminare le notti parigine, manifestanti incappucciati che sfidano le forze dell’ordine, armate di scudi, manganelli e gas? “Anche se cade un governo, i problemi restano” spiega chi protesta, il movimento “Bloquons tout” sarebbe in piazza anche senza le dimissioni del premier Bayrou, in una Francia che cambia governi come la derisa Italietta 1970. In questa puntata di Riottoso, ascoltate l'amara lezione del professor Marc Lazar sulla crisi politica francese che dispiega i suoi effetti sul mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sep 4, 2025 • 25min
Guerra di Chatbot. Xi, Putin, Trump e l’Europa preparano i soldati avatar
Un drone robot uccide un uomo in Libia senza che nessuno lo guidi. Il presidente cinese Xi Jinping parla di guerra o pace e stavolta Tolstoj non c'entra perché Putin, a ragione, spiega che chi dominerà l'Intelligenza Artificiale dominerà il mondo. Mentre sfilano armi e soldati a piazza Tienanmen, algoritmi e tecnologia vedono l'Europa e l'Italia indietro. Riottoso vi chiede di riflettere sulla guerra dei Robot di domani.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 29, 2025 • 32min
Stati Uniti Socialisti d’America? Dalla Banca Centrale ai microprocessori: offensiva di Trump fra Stato e Mercato.
Trump sta cercando di erodere il potere della Banca Centrale Usa? Secondo il Wall Street Journal sì e il presidente vuole imporre una svolta statalista in stile cinese, impresa ardua in un paese di cultura individualista, emblema del capitalismo libero e senza freni. Ma è davvero così? Accentrare il controllo statale sulla banca centrale può dare impulso alla crescita? E abbassare i tassi di interesse? Domande e risposte sul futuro del paese nella nuova puntata di Riottoso.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 21, 2025 • 27min
Alessandro Magno a Gaza. Quattromila anni di guerra e pace fino a Hamas e Netanyahu
Scatta l'operazione Carri di Gedeone II e l'esercito israeliano invade Gaza City. Come il giudice e condottiero biblico Gedeone che sconfisse i Madianiti con 300 uomini, il premier israeliano Netanyahu prova ad evocare la Bibbia, sperando in una vittoria simbolica nella Striscia. Proprio nella Bibbia, Genesi, compare per la prima volta Gaza City e in questa puntata di Riottoso, ne ripercorriamo i quattromila anni di storia, fino alla strage dei bimbi e la carestia. Netanyahu non ha strategia, gli arabi sono incerti e la guerra dilaga.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 14, 2025 • 34min
Dall’Alaska con amore
L'incontro di Ferragosto in Alaska fra Trump e Putin è la nuova conferenza di Yalta che nel 1945 ridisegnò i confini europei? O somiglia all'accordo di Monaco del 1938 con le potenze europee ad assecondare i nazisti in Cecoslovacchia illudendosi nel compromesso per la pace? A Riottoso riflettiamo su esiti, possibilità, background dello storico vertice tra il presidente americano Trump e il presidente russo Putin con una delle massime esperte di cose russe, Anna Zafesova.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Aug 7, 2025 • 31min
La dinastia Xi: galera, suicidi e potere in Cina
Chi è davvero Xi Jinping? Per capire il leader più potente della Cina contemporanea, bisogna partire da suo padre, Xi Zhongxun. Un nuovo libro uscito negli Stati Uniti ricostruisce la storia della famiglia Xi, tra persecuzioni, riabilitazioni, ambizioni e ombre. In questa puntata raccontiamo l’ascesa di una dinastia politica che ha attraversato prigione, suicidi e purghe interne per arrivare al cuore del potere cinese.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jul 31, 2025 • 46min
Morti infinite, il fascino dei gialli senza giustizia
Perché ci affascinano tanto i gialli? Da Garlasco a via Poma, fino al caso di Emanuela Orlandi, i delitti – soprattutto quelli irrisolti o controversi – continuano a occupare lo spazio pubblico, intrecciando cronaca, memoria collettiva e intrattenimento. Cosa rende alcuni casi indelebili nell’immaginario? E come cambiano le loro narrazioni nel tempo, tra media tradizionali, podcast e documentari? Nel ricostruire queste storie, capiremo cosa cerchiamo davvero nei misteri senza soluzione: verità, giustizia o forse solo un modo per confrontarci con ciò che ci inquieta, ma continua ad attrarci.See omnystudio.com/listener for privacy information.