

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Episodes
Mentioned books

Jul 22, 2023 • 2min
Corano profanato, Iraq e Svezia ai ferri corti
RSI Radiotelevisione svizzera
20.07.2023

Jul 18, 2023 • 6min
Odifreddi e Lecun (premio Turing) sull'Intelligenza Artificiale.
Agorà - Rai 3 (18/07/23)

Jul 16, 2023 • 1h 7min
La matematica 7. La Rivoluzione Scientifica
Tra ‘500 e ‘600 la scienza conosce un periodo di esaltanti scoperte: in astronomia si afferma l’idea che è il sole al centro dell’universo e i pianeti compiono orbite ellittiche attorno ad esso; vengono inventati nuovi strumenti scientifici, come il telescopio o il barometro.
Con i suoi studi sul comportamento della luce, Newton rivoluziona l’ottica ed elabora una delle leggi fondamentali della fisica, la legge di gravitazione universale, che espone nel trattato I Principia.
Lo scienziato inglese è uno degli artefici della nascita del calcolo infinitesimale.

Jul 9, 2023 • 2h 17min
Odifreddi e Enzo Bianchi: dialogo fra un ateo e un credente.
Cà di Banda (Cuneo), 2/09/22.

Jul 5, 2023 • 16min
Odifreddi alla Marcia per la Pace: contro i Signori della Guerra.
Staffetta dell'Umanità - Ivrea (7/05/23)

Jul 3, 2023 • 2min
Mathematicus quidam, Petrus Georgius Odifreddi, in libello, qui modo vulgatus est, Christianam religionem tantum a stultis coli posse homullis adfirmavit.
Petrus Georgius Odifreddi

Jul 2, 2023 • 1h 19min
La matematica 6. Le conquiste degli Arabi
Gli arabeschi e i mosaici che si possono ammirare nel palazzo dell’ Alhambra, a Granada, non sono solo uno spettacolo artistico.
In questi straordinari disegni gli artisti islamici utilizzano quasi tutte le possibilità che le teorie matematiche mettono loro a disposizione.
Dobbiamo a un grande scienziato persiano, al-Khwarizmi, la nascita dell’algebra, una delle branche fondamentali della matematica.
Nel suo testo più celebre, al-Khwarizmi esplora il mondo delle equazioni, fornendo un metodo efficace per risolverle.

Jun 27, 2023 • 7min
Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 3. Ingegneria e matematica
Piergiorgio Odifreddi spiega l’importanza della matematica per calcolare le forze con cui è possibile costruire strutture incredibili.
EPISODIO COMPLETO
► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre
► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia
► ISCRIVITI al canale Motor Trend Italia qui / @motortrenditalia

Jun 24, 2023 • 1h 3min
LE RELAZIONI PERICOLOSE (MATEMATICA E UMANESIMO)
ARPA UMBRIA, SEDE DI PERUGIA
lectio magistralis di Piergiorgio Odiffredi
Umbria Green Festival, 8/09/22.

Jun 24, 2023 • 17min
Odifreddi e Dacia Maraini: dialogo su matematica, letteratura e politica.
Riflessi e Contrasti - Curia Iulia di Roma (16/06/23).