Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Jul 29, 2024 • 12min

1542 - Figli cattivi e amore incondizionato

Nicola Turetta, padre di Filippo, figura controversa legata a un femminicidio, esprime la sua frustrazione per la violazione della privacy. Parla di amore incondizionato e delle sue complicazioni, affrontando il dolore e il giudizio pubblico in seguito alla tragedia. Si interroga su come il contesto sociale influisce sulla percezione del genitore in momenti di crisi. Le sue parole invitano a riflettere sulla difficoltà di essere genitori, specialmente in situazioni così drammatiche.
undefined
Jul 28, 2024 • 16min

1541 - Settoplastica e FESS per respirare meglio

Gianpiero Kesten, noto per il suo lavoro su Radio Popolare, condivide la sua personale esperienza di due interventi per setto nasale deviato e sinusite cronica. Racconta in dettaglio come funzionano la settoplastica e la chirurgia endoscopica dei seni paranasali. Si sofferma sui postumi e offre utili consigli su come affrontare il recupero. Un viaggio sincero attraverso la medicalizzazione e il ritorno alla normalità, tutto con un tocco di humour e umanità.
undefined
Jul 26, 2024 • 12min

1540 - Perché esistono le Cerimonie Olimpiche

Le cerimonie olimpiche sono molto più di un semplice show: rappresentano un simbolo di unione tra le nazioni e hanno radici storiche che risalgono all'antica Grecia. Si scoprono curiosità affascinanti, come l'incidente delle colombe alle Olimpiadi di Seoul. Inoltre, viene esplorato il significato culturale e l'importanza di queste celebrazioni nel panorama sportivo moderno. Dalle origini alle tradizioni attuali, ogni dettaglio rivela un mondo di storia e emozione.
undefined
Jul 26, 2024 • 6min

1539 - I super poteri della canocchia!

Scopri le straordinarie abilità della canocchia, un crostaceo dotato di super poteri! Ha visioni e forze incredibili, con occhi che possono persino diagnosticare tumori. Le sue capacità visive uniche offrono spunti per tecnologie avanzate nella bioingegneria. Un mix affascinante di natura e innovazione che potrebbe rivoluzionare la medicina e la tecnologia umana!
undefined
Jul 24, 2024 • 17min

1538 - Ma cos'è lo Sport? Speciale Olimpiadi

Matteo Serra è un podcaster esperto nel mondo delle Olimpiadi e degli sport insoliti. Parla delle nuove discipline in arrivo, come la break dance, e dei criteri per diventare sport olimpico. Discute l'evoluzione degli sport, dalle competizioni artistiche al flag football. Analizza le sfide del professionismo sportivo in Italia e come questo influisce sugli atleti. Infine, esplora l'essenza dello sport, dal confronto personale alle emozioni complesse, e confronta le Olimpiadi tradizionali con quelle degli scacchi.
undefined
Jul 23, 2024 • 7min

1537 - Fexting: che cavolo è?

Litigare via messaggio? Fexting: pros and cons. Esperti in disaccordo. Gianpiero Kesten esplora il fenomeno del faxing e i suoi effetti sulle relazioni interpersonali.
undefined
Jul 22, 2024 • 7min

1536 - STEVE e Aurore Boreali

In questo episodio parliamo di STEVE, un misterioso fenomeno atmosferico spaziale simile alle aurore boreali. Esploriamo le cause, i colori e le curiosità storiche legate a questi fenomeni luminosi. Scopriamo come il nome 'Aurora Boreale' ha il copyright di Galileo e che STEVE potrebbe essere il suo cugino delle aurore.
undefined
Jul 21, 2024 • 8min

1535 - Chi ha inventato il dissing?

Nel podcast si parla dell'origine e dell'evoluzione del dissing nella musica, con esempi storici di dissing nel mondo del rap e della trap, inclusi dissing tra John Lennon e Paul McCartney, e una reinterpretazione di Yankee Doodle.
undefined
Jul 20, 2024 • 29min

1534 - Razzi! Astronavi! Allunaggi!

Martina Carnio, ingegnere aerospaziale, da Link2Universe, discute l'allunaggio, la costruzione di astronavi, missioni interplanetarie e film di fantascienza spaziale. Si esplora la collaborazione tra agenzie spaziali, dettagli tecnici sui motori e la propulsione dei razzi. Si menziona anche partecipazione a eventi futuri e podcast sulla sopravvivenza spaziale.
undefined
Jul 19, 2024 • 7min

1533 - A cosa ci serve il capro espiatorio

Esplorazione del concetto del capro espiatorio e del suo impatto nella società e psicologicamente, evidenziando come trovarne uno possa essere solo una soluzione temporanea anziché affrontare i veri problemi sottostanti

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app