Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Aug 26, 2024 • 10min

1570 - Poteva andare peggio - SMU

In questo racconto si esplora un'esperienza traumatica vissuta durante una vacanza in Grecia. Un attacco di droga dello stupro porta a una grave perdita di controllo. L'autore riflette sull'importanza della sicurezza personale, evidenziando come anche i momenti di spensieratezza possano trasformarsi in incubi. Questa storia mette in luce temi di vulnerabilità e la necessità di essere consapevoli dei rischi durante i viaggi.
undefined
Aug 24, 2024 • 5min

1569 - La Ferrari di Clapton e la cucina a gas - SMU

Un viaggio tra ricordi straordinari e avventure culinarie. Scopri il legame tra una leggendaria Ferrari di Clapton e una passione musicale nata in un distributore di benzina. Fai un tuffo in un'estate ligure, dove il coraggio di una madre ha scongiurato un incendio in cucina, mantenendo intatto l'amore per la gastronomia. Due storie che sfidano il tempo, raccontate con un tocco di fascino e humor.
undefined
Aug 23, 2024 • 6min

1568 - Il falchetto e il pallone - SMU

Una piccola avventura emozionante coinvolge un falchetto intrappolato in un pozzo, risvegliando ricordi di gioventù e momenti speciali con amici e familiari. Un racconto toccante di connessione e amore per gli animali. Inoltre, si narra di un'estate segnata da un evento rischioso al mare, dove paura e coraggio si intrecciano, portando a una gratitudine profonda per aver superato le sfide. Note di adrenalina e crescita personale rendono entrambe le storie indimenticabili.
undefined
Aug 22, 2024 • 7min

1567 - Smantellare i pregiudizi - SMU

Giulia, che ha intrapreso un affascinante viaggio ai confini del mondo, condivide le sue esperienze in Cile, dove incontra un uomo brasiliano. Questo incontro le fa realizzare come le differenze culturali nascondano connessioni profonde. Gianpiero Kesten, conduttore di Radio Popolare, aggiunge riflessioni sul potere dell'esperienza diretta nella comprensione delle culture. Parlando di antropologia, si esplorano anche l'impatto dei viaggi sull'educazione e le sorprendenti scoperte sulle origini familiari legate a Magellano.
undefined
Aug 21, 2024 • 7min

1566 - Io e Piero Pelù - SMU

Piero Pelù, noto musicista italiano e frontman dei Litfiba, condivide la sua passione per la musica rock e racconta storie emozionanti dai suoi concerti. Parla anche di un momento toccante quando un fan riceve una telefonata personale per il suo compleanno. Questa esperienza celebra il potere della musica di connettere le persone e influenzare le loro vite. Pelù riflette sul significato di essere un'icona e il suo impatto nella cultura musicale italiana.
undefined
Aug 20, 2024 • 9min

1565 - Canne e fantasmi - SMU

In questo racconto estivo, un gruppo di adolescenti vive avventure indimenticabili in un villaggio turistico. Le paure emergono durante incontri misteriosi vicino alla piscina. Queste esperienze li portano a confrontarsi con le proprie vulnerabilità, creando una storia che mescola tensione e introspezione. Fantasmi e canne si intrecciano, dando vita a aneddoti indimenticabili e riflessioni profonde.
undefined
Aug 19, 2024 • 6min

1564 - Pasta Al Paestum - SMU

Una compagnia teatrale universitaria vive avventure esilaranti con personaggi eccentrici. Durante una cena inaspettata, incontrano Ettore, un imprenditore controverso con un passato oscuro. Tra barzellette e spaghettate, la serata prende una piega inaspettata rivelando segreti nascosti. La comicità si intreccia con tematiche profonde, lasciando il pubblico con una riflessione su amicizia e moralità.
undefined
Aug 18, 2024 • 6min

1563 - Dove va la ciccia quando si dimagrisce?

Scopri dove finisce il grasso corporeo quando dimagriamo! La maggior parte viene esalata, sorprendentemente, mentre solo una piccola parte si trasforma in acqua. Si parla anche di come l'attività fisica possa migliorare il metabolismo e rendere il dimagrimento più efficace. Attenzione, le risposte sono più gassose di quanto pensassi!
undefined
Aug 18, 2024 • 6min

1562 - Il panda rosso (quell'altro)

Il panda rosso è l'originale amante del bambù, ma spesso oscurato dal più famoso panda gigante. Il podcast esplora le peculiarità uniche di questo felice sfortunato, tra habitat e dieta. Si discute anche della sua difficile situazione di estinzione e se sia possibile tenerlo come animale domestico. Un'entusiasmante immersione nel mondo di un animale affascinante e poco conosciuto!
undefined
Aug 16, 2024 • 8min

1561 - Perché ci dimentichiamo i libri che leggiamo

Perché ci dimentichiamo dei libri letti? Si esplora la connessione tra memoria e oblio, e come la tecnologia influisca sulla nostra capacità di ricordare. Interessante è l'analisi dell'apprendimento: il binge-watching può compromettere la memorizzazione rispetto alla ripetizione nell'ascolto di podcast. Un argomento stimolante per riflettere su come gestiamo le informazioni nella nostra vita quotidiana.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app