
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumaneI miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli.Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Latest episodes

Jun 7, 2025 • 7min
1852 - Le svolte dopo le deflagrazioni
Viaggiare soli per cercarsi e trovarsi. Le deflagrazioni sono le botte rumorose che ti spingono a partire. Che sia un viaggio "fuori" o che sia "dentro".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 6, 2025 • 7min
1851 - Perché esistevano i gettoni telefonici?
Tanto tanto tempo fa in una galassia lontana era normale avere in tasca, oltre alle monetine, anche dei gettoni del telefono. Erano l'unico modo per usare un telefono pubblico. Ma quanto valevano? E soprattutto: non si potevano usare le monete e amen?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 5, 2025 • 26min
1850 - Guadagnare vendendo foto dei piedi
Sì lo so, a un certo punto è diventato quasi un meme. Ma all'origine c'è ovviamente del vero: c'è chi vende foto e video fetish e chi compra le foto e i video, in pratica si crea un mercato. Che tra l'altro non è nemmeno sommerso, anzi, è regolamentato e tassato pure tanto, con una roba che si chiama "tassa etica", perché siccome è una zozzata devi pagare un po' di più. Ne ho parlato con Miss Mina.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 4, 2025 • 8min
1849 - Perché alcune canzoni ci conquistano col tempo?
Ci sono pezzi musicali che al primo ascolto non ci dicono nulla, ma che a forza di ascoltarli iniziano a piacerci sempre di più fino a che ce ne innamoriamo. Altre invece funzionano al contrario: ci piacciono da subito ma ci annoiano molto presto.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 2, 2025 • 6min
1848 - Come fanno gli insetti a coordinarsi e costruire?
Termitai, formicai, alveari. Sono opere di ingegneria fatte da individui che non possono parlare fra di loro, se non in modo abbastanza basilare. Come ci riescono? Si chiama stigmergia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 2, 2025 • 11min
1847 - SMU - Svolta e senso di colpa insieme
Ovviamente si parla d'amore, che in genere è uno degli argomenti in cui le svolte si portano dietro del senso di colpa. E dal quale nascono anche cose buone, come nel caso della storia di oggi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 31, 2025 • 5min
1846 - SMU - La diagnosi di Andrea
A volte una diagnosi su una nostra condizione psicologica, per quanto non positiva in senso assoluto, significa anche aprire gli occhi e vedersi finalmente per quello che si è. Ed è spesso un sollievo enorme.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 31, 2025 • 19min
1845 - Giappone e LGBTQ+: come li trattano?
Non sembra il paese più gay-friendly del mondo, visto da qui. Ma la cultura giapponese è sempre piena di sorprese. In più l'approccio ai problemi nipponico è sempre inaspettato.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 29, 2025 • 6min
1844 - La sindrome di Anton, una roba strana tanto
Una delle malattie più bizzarre e per fortuna rara che si conoscano, la sindrome di Anton non solo ha dei sintomi, ma porta con se anche la negazione, da parte del paziente, di avere quei sintomi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 29, 2025 • 7min
1843 - Come è nato il vetro?
Questa puntata è offerta da Coreve!
Il vetro è nato un sacco di volte, nella Storia. Per caso, apposta, per decorare, contenere e vedere. E per quanto il materiale sia sempre quello in realtà continua a cambiare e a rimanere lo stesso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices