

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten - Vois
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumaneI miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli.Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Oct 12, 2025 • 8min
1977 - Limoni e lacrimogeni: cosa funziona davvero?
Spoiler, non i limoni. E nemmeno tre quarti dei metodi magici che ci si passa fra amici: a volte la cosa più efficace è la più ovvia. E se non è quella, beh, c'è il rimedio VERO.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 11, 2025 • 5min
1976 - Di che colore è il sangue degli insetti?
Intanto chiamarlo sangue forse è troppo, nel senso che è abbastanza diverso sia nelle funzioni che ovviamente nella composizione rispetto a quello dei vertebrati. Il nome tecnico è emolinfa, e il suo colore dipende da che bestia prendiamo in esame e anche dalla sua dieta a dire la verità. Ma salvo alcune eccezioni è tendenzialmente trasparente e vi spiego perché. Ah, il link alla puntata del sangue blu: la trovi qui.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 10, 2025 • 9min
1975 - Perché lo shampoo brucia gli occhi?
Perché lo shampoo brucia gli occhi? Il segreto sta nei tensioattivi! Gianpiero Kesten svela la chimica dietro questo fastidio, spiegando come i prodotti per adulti possano danneggiare il film lacrimale. Scopri perché gli shampoo per bambini siano più delicati, grazie a ingredienti lenitivi e pH neutro. Si discute anche della crescente tendenza verso formulazioni più gentili per adulti. Un viaggio curioso nel mondo dei prodotti per la cura dei capelli!

Oct 9, 2025 • 9min
1974 - La rapina più elegante del mondo - Feat. Miti da Sfatare
Una rapina può essere non cruenta? Sì, basta usare la testa e una buona pianificazione. Ve la racconto insieme a Francesco Martinelli ed Emilio Silvestri di Miti da Sfatare
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 8, 2025 • 6min
1973 - I conservanti che mangiamo ci conservano post-mortem?
Narra la leggenda che se ti mangi troppe merendine poi quando muori il tuo cadavere non si decompone. Ovviamente è una bufala, una fake news, insomma, una minchiata. Ma da dove ha origine?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 7, 2025 • 8min
1972 - Il mito degli spinaci con tanto ferro - Feat. Miti da Sfatare
L'origine della leggenda che gli spinaci contengono tantissimo ferro NON è quella che tutti credono, è molto più contorta di così. E per scoprirla mi sono fatto dare una mano dai due grandi esperti di miti e leggende metropolitane, Francesco Martinelli ed Emilio Silvestri di Miti da Sfatare
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 6, 2025 • 8min
1971 - Il cervello NON invecchia
Imparare a fare cose, parlare un'altra lingua, persino fare giocoleria è possibile fino a... fino a sempre, in realtà. L'invecchiamento del cervello è più un mito che altro, ciò che cambia è la motivazione. Ma si può cambiare.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 5, 2025 • 9min
1970 - Chi ha inventato l'asfalto? Come? Che vuol dire "asfalto"?
Un sacco di cose sull'asfalto, che ha una storia complicata. Bitume, catrame, asfalto, Macam e Tarmac vengono usati più o meno come sinonimi ma in realtà sono tutte invenzioni diverse e in qualche modo convergenti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 5, 2025 • 10min
1969 - Il viaggio nel deserto - SMU
Un viaggio in famiglia, una disavventura, una coincidenza.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 3, 2025 • 7min
1968 - La cellulite e la ritenzione idrica: che sono?
Ed esistono? Sì, esistono e il motivo per cui siano più visibili sul corpo femminile è squisitamente geometrica e strutturale. E non sempre c'entrano con la tendenza a ingrassare.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


