Maturadio cover image

Maturadio

Latest episodes

undefined
Jul 8, 2020 • 34min

Italiano | Gabriele d'Annunzio

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Luisa Merloni Il podcast è stato scritto da Letizia Brunacci
undefined
Jul 8, 2020 • 34min

Italiano | La Scapigliatura

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Daniele Parisi Il podcast è stato scritto da Fabio Teti
undefined
Jul 8, 2020 • 28min

Italiano | Giosuè Carducci

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Valentina Carnelutti Il podcast è stato scritto da Claudia Boscolo
undefined
Jul 8, 2020 • 37min

Italiano | Dante: Paradiso

Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Daniele Parisi Il podcast è stato scritto da Chiara Pinci
undefined
Jul 8, 2020 • 33min

Greco | Isocrate

Podcast di greco per l'esame di maturità letto da Federica Fracassi Il podcast è stato scritto da Lucio Del Corso
undefined
Jul 8, 2020 • 32min

Fisica | Le donne della fisica

Podcast di fisica per l'esame di maturità letto da Luisa Merloni
undefined
Jul 8, 2020 • 35min

Filosofia | Il dibattito italiano: Croce, Gentile e Gramsci

Questo episodio esplora le vite e le opere di tre grandi filosofi italiani: Croce, Gentile e Gramsci. Si analizzano le loro origini nel sud Italia e l'influenza delle loro esperienze storiche. La relazione complessa tra Croce e Gentile viene esaminata, rivelando come le loro idee abbiano plasmato l'istruzione e la cultura italiana. Inoltre, si approfondisce il pensiero di Gramsci, evidenziando il concetto di egemonia culturale e la sua critica al fascismo, rendendo il tutto un affascinante viaggio nella filosofia italiana.
undefined
Jul 8, 2020 • 35min

Filosofia | Hagel: La scienza della logica e l'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio

Podcast di filosofia per l'esame di maturità letto da Alessandra Chieli Il podcast è stato scritto da Simona Menicocci e Paolo Pecere
undefined
Jul 8, 2020 • 32min

Scienze | Intelligenza artificiale

Da Alan Turing al deep learning di Roberto Cingolani. La nascita dell’IA, dal cervello umano all’intelligenza artificiale, gli algoritmi, transistor e microchip, big data e connettività, le opportunità e le sfide dell’IA.
undefined
Jul 8, 2020 • 37min

Scienze | Tutti i colori delle biotecnologie

di Roberto Cighetti. Di tutti i colori: classificazione delle biotecnologie. Esplorare l’invisibile: nuovi metodi di indagine biologica. Chi ha paura degli OGM? Dal Frankenfood al biodiesel. Salute a tutti: i confini etici e le biotecnologie sanitarie. Editor per Rai Radio 3 Francesca Buoninconti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app