

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia.Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni!Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza.Benvenuti a bordo!
Episodes
Mentioned books

Jul 16, 2024 • 11min
138 - Metalli negli assorbenti interni? Sì, ma in quantità trascurabili. Facciamo chiarezza senza ansia
Piombo, Cadmio e Arsenico sono stati trovati negli assorbenti interni, la notizia sta facendo discutere creando allarmismi. In questo episodio, analizziamo lo studio che ha sollevato questa preoccupazione e rispondiamo a due domande fondamentali: in che quantità sono presenti? Questi metalli vengono assorbiti dal nostro corpo? Le quantità contenute sono irrisorie se confrontiamo queste quantità con quelle che assumiamo quotidianamente attraverso l'acqua potabile. Ad ogni modo questo studio rimane comunque molto importante poiché solleva una questione che merita attenzione. Facciamo chiarezza su cosa sappiamo finora, vediamo cosa ha dimostrato la ricerca, perché ci sono metalli sugli assorbenti interni e ragioniamo insieme per capire bene perché non c’è bisogno di farsi prendere dall’ansia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 15, 2024 • 10min
137 - Come riconoscere la truffa della casa vacanze e come tutelarsi
Come capire se una casa vacanza è una truffa? La truffa della casa vacanza è una delle più diffuse sul web, specialmente durante l'estate. Ma come funziona questa tipologia di truffa? Quali sono i metodi più diffusi? E come possiamo tutelarci? In questo terzo episodio della serie “I meccanismi delle truffe online” vi spiegheremo come riconoscere le truffe legate alle case vacanza, dal phishing al furto della caparra, fino alle case inesistenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 12, 2024 • 10min
136 - Ruote degli aerei in fiamme durante il decollo - quel che c’è da sapere sugli pneumatici e la loro manutenzione
In due giorni, il 9 e il 10 luglio 2024, si sono verificati due incidenti aerei per problemi alle ruote. Il primo ha perso una ruota al decollo, mentre il secondo ha avuto una foratura durante il rullaggio. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Ma quali sono le possibili cause? Com’è fatto lo pneumatico di un aereo? E perché sono così diversi dalle auto? In questo episodio analizziamo in dettaglio cosa è successo il il 9 e il 10 luglio con un Boeing B757-200 e un Boeing 737-800 dell'American Airlines ed esploreremo il funzionamento degli pneumatici degli aerei e la loro manutenzione, accompagnati da inedite immagini in 3D. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 11, 2024 • 11min
135 - Talco "probabilmente cancerogeno" per l'OMS - capiamo cosa significa (senza ansia)
Il talco è stato classificato come “probabilmente cancerogeno” per gli esseri umani (categoria 2A) dall'IARC e dall'OMS. Ma cosa significa? Prima di farsi prendere dall’ansia, cerchiamo di fare chiarezza. In questo episodio risponderemo alle domande più frequenti per capire perché il talco è stato classificato in questo modo e cosa comporta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 11, 2024 • 12min
134 - Il Cammino di Santiago, la guida dagli itinerari alla storia del pellegrinaggio
Avventuriamoci verso il Cammino di Santiago de Compostela, una rete di oltre 10 itinerari a tappe, dal più famoso “Cammino Francese” al “Cammino Portoghese”. Quando andare? Dove inizia e dove finisce questo Cammino? Quanti chilometri? Cosa portarsi dietro? In questo episodio della serie "Prima di partire per" vi mostreremo tutto quello che c'è da sapere, vi spiegheremo come funziona, racconteremo la storia leggendaria del pellegrinaggio, esplorando la mappa, le tappe e i percorsi itinerari che conducono quasi mezzo milione di persone di ogni età, ogni anno, alla cattedrale della città spagnola di Santiago de Compostela. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 10, 2024 • 10min
133 - Disastro di Seveso, uno degli incidenti ambientali più grandi d'Italia: cos'è accaduto e perché
Il disastro di Seveso è avvenuto il 10 luglio 1976, una nube di diossina fuoriuscì dall'azienda chimica ICMESA di Meda, causando danni all'ambiente e alla salute umana. L'incidente, avvenuto nel comune italiano che si trova in Lombardia, è passato alla storia come uno dei più grandi disastri ambientali dell'Italia.In questo episodio raccontiamo cosa è accaduto a Seveso il 10 luglio 1976, spiegando la dinamica del disastro dalle cause fino alla situazione oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 8, 2024 • 12min
132 - Smishing e vishing, come funzionano e come difenderci dalle truffe via sms e chiamata
Vi è mai capitato di essere vittime di truffe telefoniche? Si tratta di smishing e vishing, varianti del phishing che avvengono via sms e chiamata. Nello smishing i messaggi fraudolenti mandati dai truffatori hanno l’intento di estorcere dati sensibili alle vittime. Spesso questi messaggi sono seguiti da chiamate di vishing (voice-phishing) cioè chiamate di finti operatori che fingono di aiutare la vittima, inducendola così a consegnare il proprio denaro in mani sbagliate. In questa seconda puntata de “I meccanismi delle truffe”, vi spiegheremo cosa sono le truffe di smishing e vishing, come funzionano, come riconoscerle e difenderci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 5, 2024 • 10min
131 - La furia dell'Uragano Beryl - perché è un fenomeno eccezionale
Nella notte tra l'1 e il 2 luglio l'uragano Beryl ha raggiunto la categoria 5, con venti fino a 250 km/h e inondazioni capaci di distruggere interi edifici. È il più violento mai registrato nell'Atlantico nel mese di luglio. Ha già colpito i Caraibi e la Giamaica e ora si sta dirigendo verso il sud del Texas. In questo episodio spieghiamo i motivi dell'eccezionalità dell'uragano Beryl, come si è formato e qual è la sua traiettoria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 4, 2024 • 9min
130 - Margherita Hack, la "Signora delle stelle": chi era la più famosa astrofisica italiana
Chi è Margherita Hack? E cosa ha scoperto? Conosciuta come la "Signora delle Stelle", Margherita Hack è stata la più importante astrofisica italiana, oltre che una grande divulgatrice scientifica. Nata nel 1922 a Firenze e morta nel 2013 a Trieste, è stata la prima donna a ottenere una cattedra in Astrofisica e a dirigere un Osservatorio Astronomico in Italia, nonché pioniera della divulgazione scientifica popolare. Una donna e scienziata irriverente e fuori dagli schemi, che ha dedicato la sua vita a studiare e raccontare le stelle, come le cefeidi. E pensare che il suo incontro con l’astrofisica è stato quasi casuale. In questo episodio ripercorriamo la vita di Margherita Hack, esplorando il suo enorme contributo alla divulgazione dell'astronomia, le scoperte, le curiosità, l’attivismo e il suo impegno per far appassionare generazioni di italiani alla scienza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 1, 2024 • 10min
129 - Il fenomeno delle “case bara” di Hong Kong: come sono fatte e perché ci vivono 220 mila persone?
Ad Hong Kong circa 220mila persone vivono nelle case-bara, gabbie di metallo grandi 1,5 metri quadri impilate in minuscole stanze e infestate dagli scarafaggi. Il costo di questi mini-appartamenti oscilla dai 700 ai 170 euro al mese, a seconda della tipologia (case-gabbia, case-sgabuzzino, ecc.). Queste abitazioni abusive sono sparse su tutto il territorio di Hong Kong, ma la maggior parte si trova a Kowloon, il quartiere dei maxi appartamenti. Ma come sono fatte le case-bara al loro interno? In questo episodio vi parliamo del fenomeno abitativo delle case-gabbia di Hong Kong, una delle città con il costo degli appartamenti per metro quadro più alto del mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices