Made IT - Storie Italiane di Successo

Ines Makula & Camilla Scassellati
undefined
Mar 18, 2024 • 56min

Mollare Tutto e Ricominciare da Zero per Rivoluzionare il Settore Fintech con Francesca Carlesi, Founder & CEO Molo Finance (2023)

Questa settimana siamo tornate negli archivi di Made IT per riportarvi un episodio con una delle imprenditrici italiane che ammiriamo di più: Francesca Carlesi è la co-founder Molo Finance, la prima start-up fintech in UK a fornire mutui con un processo interamente online. Da quando abbiamo registrato sono successe un paio di cose. A marzo 2023 ColCap un conglomerato di lending australiano ha acquisito l’80% di Molo, a ottobre 2023 Francesca ha deciso di dimettersi come CEO di Molo e uscire dall'azienda per lasciare spazio a una nuova leadership. Oggi e CEO di Revolut UK. Francesca è arrivata ai vertici del mondo della consulenza come Partner da McKinsey e poi del banking da Barclays come Global Head di Business Strategy e poi come Chief of Staff e Global Head of Regulatory Affairs da Deutsche Bank prima di lanciarsi, e fondare una start-up. Cosa l’ha spinta a farlo? Ed è stato più facile cominciare con una carriera del genere alle spalle? Lo scopriremo nella nostra chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. Molo Finance nasce per semplificare il processo di ricevere un mutuo e portare il processo interamente online. Come potete immaginare non è un business model semplice perché comporta effettivamente creare una banca online e richiede tantissimi capitali. Francesca e il suo socio hanno lanciato sul mercato nel 2019,  in pochi anni  raccolto £38 milioni in equity e oltre £500M a debito in 3 round di finanziamento. Superato l’impatto del covid, nel 2021 la startup è cresciuta di 3x su base annua media e si appresta a raggiungere il break even a inizio 2024. Molo è entrata nell'elenco delle 100 migliori startup del Regno Unito per 2 anni consecutivi e, dopo l'accordo di investimento con il lender australiano ColCap, mira ad espandersi a livello internazionale. Seguendo il percorso di Francesca abbiamo cercato di capire da dove viene la sua ambizione e cosa l'ha portata a mollare tutto per ricominciare da zero, letteralmente in due in un WeWork, e lanciare questa startup. Spoiler non è stato un percorso semplice. SPONSORS Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Mar 14, 2024 • 33min

Investor Series #2: Alla Scoperta di Vento, il Capitolo Italiano di Exor Ventures con Diyala D'Aveni, Head of Vento

Vi presentiamo Vento il capitolo italiano di Exor Ventures, il programma di investimento early stage di Exor, la holding italiana che controlla, tra gli altri, Ferrari e Stellantis con base a Torino. Vento ha un duplice obiettivo da un lato diventare il punto di riferimento per i migliori talenti italiani e dall'altro contribuire alla creazione di un ecosistema imprenditoriale vivace e innovativo in Italia. Vento si divide in due capitoli che di cui parleremo oggi. Vento Investment offre investimenti e seed a partire da 150.000€, con un processo decisionale rapido e condizioni vantaggiose per i fondatori e Vento Venture Builder un programma dove le start up vengono supportate con un compenso per lo sviluppo dell'idea e un finanziamento per il lancio. Ma ne parleremo in dettaglio con Diyala D'Aveneni, Head di Vento. evento. https://medium.com/@vento_ventures
undefined
Mar 11, 2024 • 44min

#142 Lanciare una Startup Biotech per Prevenire Malattie Croniche. La storia di Nora Cavani, Co-Founder di Alba Health

Questa è la storia di una donna che sta lavorando per realizzare il suo sogno: migliorare la vita delle persone, si chiama Nora Cavani ed è la co-founder di Alba Health. Alba Health è una startup biotech con sede a Stoccolma che ha sviluppato un test del microbioma intestinale specifico per i bambini, basandosi sulla consapevolezza che il microbioma intestinale nei primi anni di vita è associato a sintomi infantili comuni (come coliche, costipazione) e allo sviluppo di malattie croniche più avanti nel tempo (allergie, asma, obesità). La startup è stata avviata nel 2022 da Nora Cavani e dal Prof. Emerito Willem M de Vos, scienziato con oltre 800 pubblicazioni sull'argomento, e vanta una collaborazione di ricerca con la coorte HELMi, uno dei più grandi set di dati al mondo sul microbioma intestinale infantile. Alba Health ha raccolto 2,6 milioni di euro di finanziamenti nel 2023 nel round pre seed guidato da Voima Ventures, Octopus Ventures, Noaber, Bust VC, Joyance Partners, e dai cofounders di Oura. Nata in un piccolo paese del Modenese, Nora cresce passando il suo tempo nel ristorante di famiglia, imparando l’etica lavorativa e l’importanza del cliente. Fin da piccola soffre di dermatite atopica e numerose allergie, e nel voler risolvere le sue problematiche si appassiona alla scienza e alla biologia, sognando un giorno di migliorare la vita delle persone. Intraprende studi scientifici, prima in Italia e poi in Danimarca, e dopo una parentesi in alcune case farmaceutiche e in BCG, decide in soli due mesi di lasciare il lavoro in consulenza e realizzare il suo sogno lanciando Alba Health. Durante l’episodio Nora ci ha raccontato di quanto la determinazione sia stata fondamentale per costruirsi la vita che sognava, senza lasciare nulla al caso. SPONSORS Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. StrongHer by Qonto rappresenta un percorso formativo articolato in diverse sessioni, focalizzate su tematiche di rilievo quali il digital marketing, la gestione finanziaria e contabile, nonché l'empowerment femminile. Le iscrizioni sono aperte, con scadenza il 7 aprile 2024 e le attività si svolgeranno dal 13 al 31 maggio. Per candidarvi e ottenere ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito https://qonto.com/it/strongher SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Mar 4, 2024 • 1h 23min

#141 Come si Crea una Community di Successo? Lo racconta Dario Vignali, Co-Founder di Marketers

L’ospite di oggi ha creato una delle più grandi communities in Italia, lanciato 7 aziende digitali e nel 2018 è stato nominato da Forbes tra gli under 30 più influenti in ambito Business e Digital. Parliamo di Dario Vignali, co-founder di Marketers. Marketers è una community di imprenditori, aziende e giovani rivoluzionari che desiderano lanciare o scalare business digitali. Marketers Propone servizi di consulenza per le aziende, corsi di alta formazione, organizza meetup e uno degli eventi più famosi del settore digitale, Marketers World. Con il suo programma di accelerazione, Marketers ha lanciato 7 aziende, raggiungendo un fatturato complessivo di 5 milioni di euro. Il tutto senza finanziamenti e capitali esterni.  Dario nasce a Ferrara da genitori insegnanti che fin da piccolo lo abituano ad avventure straordinarie durante lunghi viaggi in backpacking. Inseguendo il sogno di diventare un hacker, da adolescente Dario frequenta forum e blog online e per i 10 anni successivi ne apre e chiude, tantissimi. Durante l’università sperimenta un primo tentativo imprenditoriale che però non avrà successo, e così decide di concentrarsi su ciò che sa fare meglio: il blogging. Da lì la crescita è veloce ed esponenziale fino a quando la community WeAreMarketers, nata nel 2015, diventa una vera e propria realtà imprenditoriale. Durante l’episodio Dario ci ha svelato tante delle strategie che ha imparato durante la sua carriera: dalla continua formazione, all’importanza delle community, fino al “metodo marketers” applicato nelle aziende che lancia, come per il caso di Yoga Academy, la scuola di yoga online aperta insieme alla compagna Denise Dellagiacoma. La puntata di oggi è veramente molto ricca di contenuti utili! SPONSORS Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su ⁠⁠⁠www.Qonto.com/it⁠⁠ Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Feb 29, 2024 • 21min

Pill #6: Come Negoziare con un Fondo di Venture Capital

Il mondo del VC è pieno di acronimi, termini tecnici, concetti, che troppo spesso diamo per scontati…ma è tempo di spiegarli e imparare dagli esperti! Siamo sicuri che avete tutti sperato di poter aver accesso a degli investitori per chiarire i vostri dubbi su questo mondo. Qui arriviamo noi. Grazie ad ⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠, vi daremo una panoramica, molto pratica, del mondo VC.  In ogni episodio Pill affronteremo una tematica precisa. Abbiamo chiamato questo formato Pills, pillole in inglese, perché saranno episodi brevi ma ricchi di informazioni utili.  Oggi abbiamo con noi Diletta Livi, Investment Director di Alchimia, con cui parleremo della parte più difficile: come negoziare con un fondo di VC. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Feb 26, 2024 • 58min

#140 Da una Exit di Successo (ProntoPro) a uno dei Round Pre-Seed più Alti in Italia (Jet HR): la Storia di Marco Ogliengo

Questa settimana abbiamo intervistato un  imprenditore che ha alle spalle una exit di successo e la raccolta del più alto round pre-seed in Italia: parliamo di Marco Ogliengo, co-founder di Jet HR.    Fondata nel 2022 da Marco e Francesco Scalabrino, Jet HR è una tech company che sta disegnando un nuovo modello di gestione del personale eliminando la complessità burocratica. In sole due settimane, Marco e Francesco raccolgono 4,7 milioni di euro, uno dei più alti round pre-seed del mercato italiano. Il progetto è stato subito supportato da Exor Ventures e Italian Founders Fund, oltre che da alcuni dei grandi nomi del panorama startup italiano come i founder di Satispay, Bending Spoons, Poke House e Casavo. È il 2008 circa, anno di boom delle startup della Silicon Valley, quando Marco rimane affascinato dal successo di Facebook, Airbnb e Uber, e decide di voler diventare imprenditore inseguendo il sogno americano. Da lì l’inizio di tante esperienze: il tentativo di lanciare una prima startup, il lancio di Zalora in Asia lavorando per Rocket Internet, fino alla exit di successo di ProntoPro, la startup lanciata insieme alla moglie Silvia Wang (anche Silvia è stata ospite del nostro podcast nell’episodio numero 67, se volete andate ad ascoltarlo).   Con Marco abbiamo parlato degli insegnamenti che lo hanno portato a rimettersi in gioco dopo una exit e a raccogliere investimenti in tempi record, ma anche della vita da founder, da padre di 3 figli, e da marito di un’imprenditrice di successo. Siamo sicure che la storia di Marco sarà di supporto e ispirazione a molti first-time founders e a giovani imprenditori alla ricerca di consigli. SPONSORS Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su ⁠⁠www.Qonto.com/it⁠ Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Feb 19, 2024 • 36min

#139 Cambiare l'Italia Attraverso le Startup e l'Innovazione con Giancarlo Rocchietti, Presidente Club degli Investitori

Oggi abbiamo il piacere di chiacchierare con una figura di spicco nel mondo dell'innovazione e dell'investimento italiano: Giancarlo Rocchietti. Giancarlo non è solo un imprenditore di successo, ma anche un investitore, ha fondato il Club degli Investitori nel 2008, la più importante community di business angel italiani nel mondo! Ad oggi il club conta 350 soci, ha investito oltre 60 milioni di euro in più di 60 startup. La carriera di Giancarlo ha preso il volo dopo la laurea in Ingegneria elettronica al Politecnico di Torino, quando nel 1980 ha dato vita a Euphon, un'azienda nel settore dei media e delle produzioni televisive che ha raggiunto il successo fino a quotarsi in Borsa Italiana nel 2000 e a essere poi acquisita nel 2004. Oltre a questo, ha svolto ruoli chiave come presidente dell'agenzia Sviluppo Italia Piemonte e di Piemontech, contribuendo attivamente allo sviluppo dell'ecosistema di startup italiano. Ma Giancarlo non si ferma mai: ha recentemente messo la sua esperienza su carta, scrivendo 'L'Occhio della Tigre', un libro che esplora il mondo delle startup, degli imprenditori e degli investitori visionari che stanno lavorando per cambiare il volto dell'Italia.  In questa chiacchierata scoprire come approcciare il club degli investitori per un investimento o per diventare soci, delle domande che pone a tutti i founders prima di investire, del perché le startup sono indispensabili per il nostro paese e di proposte concrete che colmerebbero il divario con altri ecosistemi startup avanzati. Libro: L'Occhio della Tigre è acquistabile su Amazon e Egea. SPONSORS Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Feb 15, 2024 • 24min

Investor Series #1: Alla Scoperta di Plug and Play con Borja Aznar, Managing Director Italia (EN)

Benvenuti nella nostra nuova rubrica: Investor Series. Ogni mese vi porteremo un’intervista esclusiva con le figure principali dei piu grandi fondi di venture capital italiani e internazionali, ma anche di acceleratori, incubatori e club di angel investors. Abbiamo deciso di lanciare questa nuova rubrica per farvi conoscere tutti i principali players di questo settore e portarvi dietro le quinte per scoprire quali sono le loro tesi di investimento, che tipo di founders e di startup cercano.  In questo primo episodio della serie vi presentiamo Plug and Play. Per chi non conoscesse, Plug and Play è la più grande piattaforma di Open Innovation al mondo. Da un lato mette in contatto le startup con le grandi aziende, dall'altro investe e facilita gli investimenti per aiutare le startup a crescere. Lanciata nel 2006 e co-fondata da Saeed Amidi nel leggendario Lucky Building della Silicon Valley, dove Google, PayPal e Dropbox hanno mosso i primi passi, Plug and Play è oggi presente in oltre 50 città del mondo. È una piattaforma di innovazione leader con più di 550 partner aziendali, oltre 68.000 startup nel suo database proprietario e un valore di investimento totale di oltre 12 miliardi di dollari in aziende come Dropbox, PayPal, N26 e Hippo.
undefined
Feb 12, 2024 • 1h 2min

#138 Lezione di Coraggio e Intraprendenza con Francesca Gargaglia, Co-Founder di Amity

Per l’episodio di oggi siamo arrivate in Thailandia per parlare con Francesca Gargaglia, Co-Founder di Amity.  Amity è una startup tech lanciata nel 2020 che in soli 4 anni ha raccolto $30 milioni, ha più di 100 dipendenti e uffici a Bangkok, Milano, Londra e San Francisco. Oggi raggiunge più di 20 milioni di utenti al mese e offre funzionalità social pronte all’uso che possono essere facilmente integrate a qualsiasi app o sito web. Harley-Davidson, Pernod Ricard, e il World Economic Forum sono solo alcune delle aziende che si affidano alla tecnologia di Amity per crescere communities di clienti senza dover ricorrere a budget enormi, grandi team di ingegneri e anni di sviluppo. SPONSORS Made IT è powered by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Alchimia⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
undefined
Feb 5, 2024 • 48min

#137 Come Scalare un Business in Bootstrapping con Luca Mastella, Founder Learnn

Luca Mastella, fondatore di Learnn, una piattaforma di formazione online, condivide la sua esperienza di crescita in bootstrapping, senza investimenti esterni. Discute come il reinvestimento dei profitti e una strategia centrata sul cliente siano fondamentali per il successo. Analizza le sfide del 'product market fit' e l'importanza della sostenibilità. Parla delle alternative di finanziamento come crowdfunding e strategie di marketing innovative, sottolineando il valore di una community forte per una crescita duratura.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app