

Made IT - Storie Italiane di Successo
Ines Makula & Camilla Scassellati
Ogni settimana, Made IT racconta le storie straordinarie di italiani che stanno lasciando il segno nel mondo delle startup, del business e oltre. Dai fondatori visionari che hanno lanciato aziende innovative, a manager di successo, investitori e atleti di fama internazionale, esploriamo i momenti chiave del loro percorso: dalle sfide iniziali ai fallimenti, fino ai traguardi raggiunti.Un viaggio autentico tra imprenditorialità, leadership, crescita personale e voglia di cambiare le regole del gioco. Se cerchi ispirazione per lanciare il tuo progetto, dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide, Made IT è il podcast che fa per te. 📧 Sponsorship: info@madeitpodcast.it💬 Chatta con noi: http://wa.me/393755911355 🔗 Sito e social media qui: https://linktr.ee/madeit.podcast🎧 Se ti piacciono podcast come Actually o Storie di Brand, adorerai Made IT.
Episodes
Mentioned books

Oct 14, 2024 • 56min
#168 Come Costruire una Startup di Successo Affrontando le Sfide del Mercato dell'Intelligenza Artificiale con Michele Grazioli, Founder di Vedrai
L’ospite di oggi ha iniziato a farsi strada nel mondo dell’imprenditoria da giovanissimo. Pensate che ha aperto la sua prima azienda quando era un liceale, e oggi guida una promettente startup nel mondo dell'Intelligenza Artificiale.
Nata nel 2020, Vedrai è un’azienda tecnologica che sviluppa prodotti digitali per supportare imprese, fondi di investimento, e società di consulenza nel prendere decisioni basandosi su dati e intelligenza artificiale. In pratica Vedrai predice le conseguenze che potrebbero essere causate da eventi interni o esterni all’azienda, e consiglia come comportarsi. La startup è partita con 1 milione di euro raccolti in fase pre-seed, ed è stata poi finanziata da un club deal di imprenditori, industriali e personaggi dello spettacolo e dello sport tra cui Piero Angela, Chiellini e Bocelli in un round da 5 milioni di euro. Nel 2022 ha anche raccolto 40 milioni di euro con un round guidato da Azimut.
Durante la nostra chiacchierata, Michele ci ha raccontato tanti behind the scenes della sua azienda. E per la prima volta ha apertamente anche raccontato un momento difficile di pivot che ha dovuto affrontare proprio appena dopo aver raccolto l’ultimo round da 40 milioni - quando l’espansione velocissima di Chat GPT e altri modelli di LLM, gli hanno fatto capire che il business model di Vedrai sarebbe presto diventato obsoleto. Invece di aspettare, Michele ha preso la difficile decisione di comunicare ad investitori e impiegati, che avrebbero dovuto lavorare duro per cambiare rotta. E adesso questa scelta sta pagando.
Abbiamo parlato della sua evoluzione personale da giovane imprenditore e di come è riuscito a mettere da parte la sua introversione per la crescita di Vedrai.
SPONSOR
Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare?
Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato.
Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Oct 7, 2024 • 43min
#167 Diego Piacentini live da Italian Tech Week
Diego Piacentini ha costruito una carriera straordinaria con ruoli di leadership in aziende globali come Apple e Amazon, dove ha guidato l'espansione internazionale come Senior Vice President per 16 anni. Diego è stato anche Commissario Straordinario per l'Agenda Digitale italiana e oggi è Chairman di Vento.
SPONSOR
Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare?
Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato.
Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Oct 1, 2024 • 52min
#166 Il Cioccolato Senza Cacao, la Rivoluzione Sostenibile di Riccardo Bottiroli, Co-Founder di Foreverland
Foreverland è una startup foodtech che produce cioccolato sostituendo il cacao con la carruba, una pianta che cresce nel mediterraneo e che ha bisogno di pochissima acqua per crescere. perchè produrre un cioccolato senza cacao? I processi di produzione del cioccolato sono altamente inquinanti. Pensate che per produrre 1kg di cioccolata vengono utilizzati 24.000 litri di acqua, e dopo la carne e il formaggio è il settore alimentare che produce più co2. Fondata insieme a Massimo Sabatini, Giuseppe D'Alessandro e Massimo Brochetta, Foreverland è una startup foodtech che produce cioccolato sostituendo il cacao con la carruba, una pianta che cresce nel mediterraneo e che ha bisogno di pochissima acqua per crescere. Recentemente Foreverland ha chiuso un round di 3.4 milioni di euro, da un ampio gruppo di investitori, tra cui alcuni verticali sul food come Grey Silo Ventures, Eatable Adventures e Kost capital, ed altri come CDP, Exor Ventures, 2100 ventures, Ulixes capital partners, Newland Syndicate, Moonstone ed altri investitori strategici nel settore alimentare.
SPONSOR
Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare?
Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato.
Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 23, 2024 • 40min
Investor Series #7: Italian Founders Fund con Lorenzo Franzi, Founding Partner
Italian Founders Fund è un nuovo fondo nel panorama italiano creato da un gruppo di 100 imprenditori che si sono messi insieme per supportare la nuova generazione di founders italiani. Con 50 milioni di euro da investire, IFF punta a scovare 25 startup in fase pre-seed e seed da supportare.
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SPONSOR
Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup. Hai una startup innovativa e stai cercando capitali per portarla al livello successivo? Allora il Club degli Investitori di Startup Geeks è l’opportunità che stavi cercando per accelerare la tua crescita. Questo Club ti permette di accedere a un gruppo selezionato di investitori che conoscono il tuo settore e sono pronti a supportarti con capitali, mentorship e strategie mirate. Clicca qui per scoprire di più: https://sp.startupgeeks.it/founders-investment-club
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 16, 2024 • 56min
#165 Scalare un Brand di Successo con Allegra Violante, Co-Founder & CEO Fler
Come si lancia un brand? Come si crea un prodotto? Come si scala l'azienda? Se vuoi scoprirne di più questo è l'episodio per te. Nella puntata di oggi scopriamo la storia di Allegra Violante, co-fondatrice di Fler.
In questa puntata, grazie ad Allegra e ai suoi racconti molto precisi e concreti, abbiamo cercato di fare un deep dive nel mondo dei consumer products, e capire quali sono i segreti per scalare un business di successo.
Co-fondata da Allegra e sua madre, nel 2021 a Milano, che si sono ispirate alla startup americana Billie, Fler vende rasoi e prodotti per il corpo online con un business model basato su abbonamenti, ma è anche presente nelle profumerie del gruppo Pinalli, nelle farmacie del Gruppo Boots ed in altri punti vendita. Oggi Fler fattura 1.4 milioni di euro e i prodotti di Fler si trovano in diversi paesi europei inclusa la Spagna e diversi paesi dell'Est Europa. Il sogno è di arrivare presto in America.
Questa storia ci insegna che non è necessario inventare un servizio o un prodotto da zero per fare startup. Anzi, replicare quello che già funziona in altri paesi è una strategia vincente che come ci ha raccontato Allegra viene ben vista dagli investitori.
SPONSOR
Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare?
Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato.
Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 9, 2024 • 56min
#164 Imprese Spaziali con Imane Marouf, Co-Founder e CCO di Ecosmic
Fondata nel 2023 da Imane, Benedetta Cattani e Gaia Roncalli Ecosmic è una software house che punta a rendere la navigazione spaziale più efficiente, sostenibile, e scalabile. Forse non tutti lo sanno ma lo spazio e’ pieno di spazzatura! La crescita esponenziale del traffico di satelliti in orbita contribuisce ad aumentare di anno in anno il numero di relitti, detriti e frammenti che viaggiando a velocità potentissime provocano collisioni distruttive per i nuovi satelliti. Attraverso innovativi software, Ecosmic supporta le aziende che operano nel settore a prevenire collisioni ma soprattutto ad ottimizzare processi operativi spesso arretrati. Nella nostra ultima puntata di Made IT abbiamo intervistato Imane Marouf, co-founder e CCO. Imane nasce a Ferrara da genitori Marocchini trasferiti in Italia per lavoro. Il padre, un fisico, le trasmette la passione per le scienze fin dall’infanzia. A 16 anni poi, frequentando un corso estivo di astrofisica, capisce che quella è la sua strada. Frequenta prima la facoltà di Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano e poi Ingegneria Spaziale alla Magistrale, raggiunge l’obiettivo di lavorare all’ESA che però lascia per buttarsi con coraggio nell’imprenditoria. Con Imane abbiamo parlato del settore spaziale, della rappresentazione delle donne in un mondo prettamente maschile e ci ha raccontato di come la sua startup punti ad innovare un settore in fortissimo fermento.
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SPONSOR
Questo episodio è offerto da Learnn, la piattaforma di apprendimento all-in-one fondata da Luca Mastella che rende rapido e semplice acquisire nuove competenze digitali e rimanere sempre aggiornati.
Con Learnn hai a disposizione un’unica piattaforma corsi e workshop illimitati creati da esperti su marketing, business, prodotto, social, ai, ads e tanto altro.
Link per avere uno sconto del 30% sull'abbonamento annuale:
https://learnn.com/partnership/?by=madeit&utm_campaign=AFF-MADEIT&utm_medium=podcast&utm_source=podcast&via=made-it
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 2, 2024 • 54min
Cosa si cela dietro il successo di Unobravo con Danila De Stefano, Founder e CEO (2023)
Prima di ripartire con nuovi episodi dal 9 settembre 2024, questa settimana ripostiamo la nostra inervista a Danila de Stefano, Founder di UnoBravo.
Da quando abbiamo registrato la puntata UnoBravo ha continuato a crescere.
Nel 2023 ha chiuso il bilancio con un fatturato straordinario di 77,7 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai 35 milioni di euro dell’anno precedente. E ha portato a casa un utile di 1,7 milioni di euro, più che triplicato rispetto ai 497 mila euro del 2022. Alla fine del 2023 UnoBravo ha chiuso un nuovo aumento di capitale da che ha visto la exit di CDP e l’entrata di H14 e Northzone. Secondo Open questo ha permesso a Danila di incassare dalla vendita 13 milioni di euro dopo 5 anni dalla fondazione dell’azienda.
UnoBravo si è già allargata in Francia e Spagna, e conta espandersi sempre piu all’estero, si vocifera anche forse negli Stati Uniti.
Come nasce l'idea?
Poco dopo essersi trasferita a Londra Danila ha l'intuizione di creare un sito per connettere italiani all’estero con psicologi italiano, proponendo sedute online. Si rende conto che l’idea piace e quasi non riesce a gestire le richieste. Ma come si passa da un servizio/un sito a una startup? Nel caso di Unobravo grazie al programma di accelerazione di SocialFare.
Nel 2020 il progetto di Danila diventa un’impresa in grado di ricevere il primo investimento da CDP Venture Capital. Ma soprattutto tramite il programma conosce una figura importante, Angelo Casagrande, che l’aiuta a focalizzare le energie sugli aspetti del business più importanti per crescere. In soli tre anni, Unobravo si afferma come il leader assoluto della psicologia online in Italia, con più di 2500 psicologi sulla piattaforma, oltre 80mila pazienti e un team di 130 persone.
Il 2022 è l’anno della consacrazione per Danila. Unobravo, diventata Società Benefit, si espande in Spagna con il servizio Buencoco e chiude un round da 17 milioni di euro, guidato dal fondo VC Insight Partners di New York e dal CEO di Vinted, Thomas Plantenga.
La sua storia ci dimostra che anche senza alcuna esperienza di impresa, per raggiungere il successo sono sufficienti la capacità di creare relazioni, concentrarsi sulle priorità e, ovviamente, l’arte di arrangiarsi.

Aug 26, 2024 • 56min
Il Coccodrillo che Fattura €380M con Matteo de Brabant, Founder & Chairman di JAKALA (2022)
JAKALA è l’azienda italiana leader nella marketing technology.
Matteo cresce negli scout, da lupetto a capo scout, e come nome sceglie Jakala, il coccodrillo del libro della Giungla. Questo nome lo accompagnerà per tutta la vita. Adesso Jakala è la sua azienda, presente in 15 paesi europei, e che fattura €380 milioni l’anno che punta a raddoppiare entro il 2024. Ma raggiungere questo successo non è stato un percorso facile e veloce.
La storia di Jakala inizia quando i genitori regalano a Matteo un giro attorno al mondo e lui torna con un libretto riempito di idee di business. Una volta tornato a Milano, Matteo dà vita alla prima versione di Jakala, un sito di nozze online. Complice il vento in poppa della New Economy raccoglie subito capitali da investitori importanti, tra i quali Bernard Arnault.
Ma la prima idea non va, invece di mollare, Matteo si ingegna per capire cosa non funziona e cambia il business model fino a che non trova quello giusto. Dai matrimoni, Jakala passa alla regalistica aziendale per poi arrivare ai loyalty services (neanche lui sapeva cosa volesse dire inizialmente) e finalmente a una serie di servizi nella marketing technology dove finalmente inizia una crescita inarrestabile.
Grazie alla sua grande esperienza, in questo episodio Matteo ci regala tantissimi consigli per fare impresa. L'importanza di saper delegare, il bisogno di trovare il proprio equilibrio e soprattutto il segreto di come gestire 1650 dipendenti insieme a 4 figli.

Aug 5, 2024 • 46min
#163 *Solo Episode* Inès Intervista Camilla: Sogni, Successo e Fallimento
In questo "solo episode" l'ospite è Camilla Scassellati
Sforzolini ovvero la co-presentatrice di Made IT e sarà ovviamente Inès ad intervistarla. Tra le tante cose, Camilla racconta la sua infanzia, come ha conosciuto Inès, le sue scelte di carriera, e la sua visione su successo e fallimento. Parleremo tanto anche della sua passione per l'America (Camilla vive a Los Angeles da quasi 3 anni) e condividiamo delle bellissime notizie!!
Vi ricordiamo anche di iscrivervi a Italian Tech Week noi ci saremo: Camilla modererà un panel il 26 settembre e il 27 settembre alle 10 registreremo un episodio live da ITW. Siete tutti invitati!
https://italiantechweek.com/get-your-ticket#iframe
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SPONSOR
Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale.
Seguendo il link: https://www.serenis.it/ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.
Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jul 29, 2024 • 33min
Investor Series #6: Indaco Venture Partners con Davide Turco, Co-Founder e Managing Director
In questo nuovo episodio della nostra Investor Series vi presentiamo Indaco Ventures.
Partita nel 2018, Indaco Venture Partners SGR è un gestore di venture capital italiano che gestisce oltre 350 milioni di euro nei suoi sei fondi e ha un portafoglio attivo di oltre 40 società. Investe in startup che innovano nel digitale, nel deep tech e nelle scienze della vita.
Ha investito in startup che sono state ospiti su Made IT quali newcleo, Talent Garden, e d-Orbit.
Ma ne parliamo in dettaglio con Davide Turco, Managing Director di Indaco Ventures. Prima di fondare Indaco Venture Partners, Davide ha avuto una carriera significativa in Intesa Sanpaolo, dove ha promosso l'attività di venture capital avviando quattro fondi tra cui Atlante Ventures. Ha anche esperienza in private equity, avendo lavorato per Sige Investimenti, Mediocredito Lombardo e come Senior Investment Manager per Intesa Sanpaolo.
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/
SPONSOR
Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale.
Seguendo il link: www.serenis.it troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare.
Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un’agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast