Made IT - Storie Italiane di Successo cover image

Made IT - Storie Italiane di Successo

Latest episodes

undefined
Apr 25, 2022 • 29min

#68 Fare un'exit da $500 milioni con Niccolo Maisto, Co-Founder & CEO FACEIT

Questa settimana siamo felici di aver intervistato nuovamente Niccolo Maisto, Co-Founder e CEO di FACEIT, piattaforma di gaming online con una community di oltre 22 milioni di utenti. Niccolo è stato il primo ospite in assoluto del nostro podcast e con lui vogliamo celebrare lo straordinario traguardo di FACEIT, recentemente acquisita da Savvy Games per mezzo miliardo di dollari, e la sua successiva fusione da 1.5 miliardi di dollari con ESL Gaming. In questo episodio Niccolò ci parla dell'attitudine e della mentalità necessarie per lanciare un progetto imprenditoriale ambizioso, fare fundraising con i venture capital e crescere più velocemente possibile. Per Niccolò ogni volta che raggiungi un obiettivo è già il momento di guardare al traguardo successivo. FACEIT ha il cuore italiano ma è nata e cresciuta a Londra. Abbiamo chiesto a Niccolò cosa deve cambiare in Italia per assistere anche nel nostro paese a storie di successo come quella di cui è stato protagonista.  SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un’azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda.
undefined
Apr 18, 2022 • 46min

#67 Ricominciare dopo l'exit di ProntoPro con Silvia Wang, Founder & CEO Serenis

Silvia Wang è stata la Founder di ProntoPro e ora Founder & CEO di Serenis, la piattaforma digitale che punta a rivoluzionare l’assistenza psicologica in Italia. Nata a Milano da genitori cinesi e cresciuta a Brescia osservando da vicino il ristorante di famiglia, quando si iscrive all’università Silvia capisce ben presto di voler costruire una carriera nel mondo delle startup. Fa esperienza lavorando in giro per il mondo con Rocket Internet ma nel 2015 il desiderio di tornare in Italia la riportano a Milano dove lancia ProntoPro con suo marito Marco Ogliengo. Silvia affronta le difficoltà di guidare una startup in un paese che ancora non è pronto ad abbracciare l’innovazione ma passo dopo passo, e con il duro lavoro, ProntoPro diventa una delle startup italiane ritenute di maggiore successo. Ma dopo la exit Silvia non si ferma. Ha da poco lanciato la sua nuova impresa: Serenis, che ci racconterà nella nostra intervista. Alla domanda “ti ritieni una persona di successo?” Silvia risponde “sì” senza esitazioni. Solo questa è una lezione molto importante da imparare, soprattutto per molte delle donne che ci ascoltano. SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un’azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda.
undefined
Apr 14, 2022 • 19min

Made IT Tips x Credimi #1: Rientro dei cervelli

Tornare a vivere in Italia conviene?  Episodio per tutti gli italiani all'estero o gli italiani che stanno pensando di andare all'estero !  Benvenuti a un completo “refresh” della nostra rubrica Made IT Tips che siamo felici di lanciare in collaborazione con Credimi. Se non conoscete Credimi, l’azienda fintech leader nei finanziamenti digitali per imprese in Europa, correte subito ad ascoltare l’episodio #61 per sentire la nostra intervista con Ignazio Rocco. Grazie a Credimi nei prossimi 5 episodi di Made IT Tips affronteremo un tema che ci sta molto a cuore: il rientro dei cervelli! Ovvero quali sono tutte le novità interessanti in Italia per chi pensa di rientrare dall’estero. Per il nostro primo episodio siamo felici di avere con noi Ignazio Rocco e Jacopo Anselmi, i co-founders di Credimi, con cui parleremo delle mitiche agevolazioni fiscali che esistono per promuovere il rientro dei cervelli. Ci daranno tanti consigli concreti. RISORSE UTILI  Cittadini - Normativa e prassi - Agenzia delle Entrate Rientro dei Cervelli 2022: la Guida completa | FiscoNews24 Rientro dei cervelli in Italia: le agevolazioni fiscali - FISCOeTASSE.com Rientro dei cervelli, guida all'agevolazione per i lavoratori impatriati Lavoratori Impatriati in Italia: guida all'agevolazione 2022 - Fiscomania Rientro dei cervelli, agevolazioni potenziate - PMI.it Calcolo stipendio lavoratori impatriati/rientro dei cervelli (esempio pratico) : r/commercialisti
undefined
Apr 11, 2022 • 48min

#66 Gli ingredienti del successo con Vittoria Zanetti, Co-founder & Executive Director di Poke House

Poke House è la startup di poke che sta conquistando il mondo. È la passione per la ristorazione che spinge Vittoria a lanciare Poke House. Dal folgorante successo della prima inaugurazione a Milano, in soli 3 anni Poke House apre 80 locali in Italia, Spagna, Portogallo, Regno Unito e Francia, e chiude il 2021 con €40 milioni di fatturato. Nel 2022 ha investito in Sweetfin un brand iconico di poke negli Stati Uniti e punta a raddoppiare i punti vendita e raggiungere i €100 milioni di fatturato. Appena trasferita a Milano per l'università Vittoria si accorge di avere una forte passione per il mondo del food, e lo mette subito alla prova lanciandosi nella ristorazione a partire dal basso. Vittoria coltiva il suo sogno imprenditoriale ma sa che non può realizzarlo da sola. Quando finalmente incontra la persona giusta, Matteo Pichi, scatta la scintilla che fa nascere Poke House. In questo episodio Vittoria ci racconta le sue strategie per far crescere velocemente il business, le idee ingegnose per farsi conoscere, avere feedback dai primi clienti e soprattutto ci svela come è riuscita a convincere i fondi di venture capital a investire €20 milioni in Poke House durante la pandemia. SPONSOR Clemi’s Market è un brand di prodotti biologici, senza zuccheri raffinati, ma ricchi di nutrienti e super gustosi per la colazione e la merenda che Ines ha lanciato insieme a sua sorella Clementina. I prodotti sono acquistabili su www.clemismarket.com, in fase di checkout basterà inserire il codice MADEIT per avere subito uno sconto del 20%, la spedizione è gratis a partire dai 29€. Il codice è utilizzabile fino al 30 Aprile 2022. 
undefined
Apr 4, 2022 • 46min

#65 Dietro le quinte di Made IT 2022 edition con Inès Makula & Camilla Scassellati Sforzolini presentatrici di Made IT

Per chi se lo ricorda nel nostro episodio numero #20 ci siamo intervistate a vicenda per raccontare le nostre storie e qualche retroscena del podcast. Visto che è ormai passato più di un anno da quell’episodio (a grandissima richiesta) abbiamo deciso di tornare con lo stesso formato per raccontarvi le ultime novità. Grazie a tutti i nostri ascoltatori che hanno mandato domande. Libri consigliati: Four Thousand Weeks: Oliver Burkeman SPONSOR: Le Village by Crédit Agricole Triveneto ha appena ufficialmente aperto la loro prima call4startup. Se entrate a far parte del programma, Le Village by Credit Agricole vi aiuterà accrescere il vostro business con un programma di accelerazione tailor made che comprende: formazioni di alto livello, business matching con le corporate, internazionalizzazione, accompagnamento al fundraising, networking e molto altro. Se siete interessati correte a candidarvi su www.levillagebycatriveneto.it/per-le-startup/  Avete tempo di candidarvi fino al 18 Aprile 2022 SPONSOR: MACAI ha deciso di regalarvi un codice sconto esclusivo: MADEIT che potete usare per avere subito uno sconto di 15€, su un carrello minimo di 30€. Il codice è utilizzabile due volte, su spese differenti. Le aree coperte, e altre informazioni, le potete trovare sul sito macaiapp.com o direttamente scaricando l'app Macai
undefined
Mar 28, 2022 • 45min

#64 Costruire un sogno con tenacia con Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze

Roboze è un’azienda italiana leader mondiale nelle tecnologie di stampa 3D. La storia di Roboze è una storia di orgoglio italiano. A 17 anni Alessio rimane folgorato da una stampante 3D che vede immortalata sulla copertina di una rivista. Da lì, Alessio, cresciuto a Bari montando e smontando motori nell’autofficina del papà, capisce che la tecnologia di stampa 3D sarà la missione della sua vita. Nel 2013 a Bari fonda Roboze, con l'obiettivo di rendere accessibili le soluzioni di stampa 3D ad alto contenuto tecnologico. Oggi Roboze progetta e produce le migliori stampanti 3D professionali lavorando con aziende leader come GE, Bosch e Airbus. Alessio guida un team di 150 giovani talenti, con un fatturato che raddoppia ogni anno e nonostante abbia aperto un nuovo headquarter a Houston, la sua sede principale è rimasta a Bari. In questo episodio Alessio ci svela il segreto della sua leadership, di com’è riuscito a circondarsi di persone che condividono la sua mission e ad attrarre in Puglia talenti e scienziati da tutto il mondo.
undefined
Mar 21, 2022 • 58min

#63 Come apprendere le giuste competenze per raggiungere i tuoi obiettivi con Luca Mastella, Founder Learnn

Luca Mastella è il Founder e Head of Growth di Learnn, la piattaforma che attraverso corsi professionali permette a chiunque di sviluppare competenze in marketing, business e digital. Questa è una di quelle interviste che ci hanno ispirate tantissimo - Luca ci ha fatto veramente riflettere su cosa vuol dire “creare la propria strada”. Con Luca abbiamo ripercorso la sua storia: dalla sua carriera da giocatore di basket professionista, al suo tragico infortunio, alle sue esperienze lavorative in luoghi insoliti (Filippine, Romania, Australia…) fino alla decisione di lanciare il suo progetto imprenditoriale. Non facciamo altri spoiler perché ci sono veramente tanti risvolti emozionanti. In questa conversazione Luca ci ricorda che la nostra generazione è la prima ad avere il lusso di poter scegliere il proprio percorso. Il suo prezioso invito è di lavorare per mettersi nelle condizioni di scoprire cosa ci piace fare — ma anche di fermarci ad ascoltare la nostra voce interiore ed il nostro istinto a mettersi in gioco, perché solo così saremo nelle condizioni per capire cosa vogliamo fare nella vita e cosa può renderci veramente felici.
undefined
Mar 14, 2022 • 30min

#62 Trasformare un hobby in una scaleup venture backed con Chiara Russo, CEO & Co-Founder Codemotion

Codemotion è la più grande conferenza per sviluppatori in Europa, diventata poi una community online di oltre 250.000 persone. Codemotion nasce come un hobby. Chiara e la sua co-founder Mara iniziano ad organizzare conferenze per sviluppatori nel 2013 che sono poi diventate un vero e proprio punto di riferimento per sviluppatori in tutto il mondo. Con la missione di rendere il business più scalabile, nel 2020 hanno chiuso un round di finanziamenti da 6 milioni di euro, e messo in moto un pivot per diventare una piattaforma online che mette in contatto programmatori con le aziende tech. Oggi Codemotion ha una rete di oltre 250.000 sviluppatori e 300 imprese (da Google a IBM). Conta più di 50 dipendenti e uffici in Italia, Spagna, Olanda e Germania. Chiara ci ha raccontato del suo amore per l’informatica nato da piccolissima che l’ha portata a seguire un percorso in un settore prettamente maschile. Abbiamo parlato della visione che ci vuole per trasformare un hobby in una scaleup venture backed, e come al solito, e uscita la tenacia che ci vuole per fare impresa - soprattutto quando ci si trova a chiudere un round di finanziamento in piena pandemia, con i bambini a casa, e dover fare un pivot completo del proprio business model in 3 mesi anziché 18.
undefined
Mar 7, 2022 • 44min

#61 Fintech, innovazione e il coraggio di rimettersi in gioco con Ignazio Rocco, Founder & CEO Credimi

Credimi è una società di fintech che offre finanziamenti digitali alle piccole imprese. Ignazio ha avuto la folle idea di fondare la sua prima start-up a 50 anni. Dopo aver coltivato una passione per l’innovazione tutta la vita, ha lasciato il suo lavoro da Senior Partner in una delle migliori aziende di consulenza al mondo, Boston Consulting Group (BCG) e ha deciso di mettersi in gioco anche se tutti gli dicevano che era una follia. Dimostrazione ultima che non è mai troppo tardi per diventare ciò che si vuole. Nella nostra intervista Ignazio ci svela cosa lo ha convinto a fare il salto anche se pensava che le startup le facessero solo i giovani con felpa e come ha poi trovato i giovani giusti per affiancarlo in questa avventura. E Ignazio non si pente di questa decisione! Credimi è stata una delle prime piattaforme ad offrire prestiti online in Italia, spianando la strada per tantissimi altri. Oggi infatti, in parte grazie a Credimi, l'Italia è il più grande mercato in Europa per prestiti a piccole aziende in modo digitale. Credimi ha registrato una crescita record nel 2021 superando i €15 milioni di ricavi e a dicembre hanno chiuso un aumento di capitale da €5,6 milioni, che si sono aggiunti ai €18 milioni che avevo raccolto negli anni prima. Questa è un'intervista ricca di riflessioni sull'ecosistema startup in Italia.
undefined
Feb 24, 2022 • 33min

#60 Il primo unicorno italiano con Raffaele Terrone, Founding Partner & CFO Scalapay

Questa settimana abbiamo avuto il piacere di ri-intervistare Raffaele Terrone, Founding Partner e CFO di Scalapay, la scaleup fintech che ha portato il sistema di pagamento “buy now pay later” per l’e-commerce in Italia e adesso è presente anche in molti altri paesi europei – e ha avuto un successo incredibile –  Proprio oggi Scalapay è ufficialmente diventato il primo unicorno italiano e Raffaele ce ne ha parlato in anteprima! Se non avete ancora ascoltato la nostra prima intervista con Raffaele vi consigliamo di ascoltare l’episodio numero 24 per scoprire il suo percorso. Non potevamo non fare un episodio speciale per festeggiare questa grande milestone, e siamo onorate che Raffaele abbia scelto Made IT per raccontarci di questo momento!! Scalapay ha annunciato di aver chiuso un round di finanziamento di serie B raccogliendo $497 milioni di capitali e superando la valutazione da 1 miliardo. Il round è stato guidato da Tencent e Willoughby Capital con la partecipazione di Tiger Global, Gangwal, Moore Capital, Deimos e Fasanara Capital. Abbiamo voluto chiedere a Raffaele qualche domanda su come sono andati gli ultimi 12 mesi e cosa ci vuole per raggiungere un traguardo del genere.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app