
Pallonate in Faccia
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
Latest episodes

Apr 15, 2022 • 23min
Il Mondiale del Fascismo: Italia 1934 | Episodio 22
Nel 1934, per la prima volta la Coppa del Mondo di calcio arriva in Europa, e la scelta della FIFA è quella di far ospitare il torneo all'Italia, un paese che sta rapidamente guadagnando spazio sullo scacchiere politico internazionale grazie all'ambiziosa politica del dittatore di estrema destra Benito Mussolini. Il grande calcio europeo si lega quindi fin dagli albori al potere politico illiberale e reazionario, stabilendo dei legami che sono purtroppo vivi tutt'oggi.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016
MARTIN Simon DAVID, Football and Fascism: Local Identities and National Integration in
Mussolini’s Italy, University College London, 2003
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Apr 8, 2022 • 12min
Intermezzo | L'Uruguay degli anni Venti e il Mondiale del 1930
Un piccolo episodio extra, più breve e meno approfondito, per legare assieme gli episodi principali con altri eventi importanti della storia del calcio: gli anni Venti non sono stati, infatti, solo il periodo del calcio in Unione Sovietica e in Italia, ma soprattutto in Uruguay, con i tre titoli continentali e i due ori olimpici della Celeste, che hanno poi portato alla prima Coppa del Mondo nel 1930.
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Apr 1, 2022 • 24min
Dal football al calcio: il pallone nel Fascismo degli Anni Venti | Episodio 21
Dopo aver visto come la prima grande rivoluzione di sinistra della storia ha influito sul calcio, ora vediamo quello che, praticamente negli stessi anni, accadeva sotto la prima grande rivoluzione di destra, quella del Fascismo in Italia: dalla Carta di Viareggio all'ideazione di uno stile di gioco nazionale e nazionalista, ecco un altro tassello fondamentale della storia di questo sport.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016
MARTIN Simon DAVID, Football and Fascism: Local Identities and National Integration in
Mussolini’s Italy, University College London, 2003
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Mar 18, 2022 • 26min
Il calcio nella rivoluzione socialista sovietica | Episodio 20
Durante gli anni Venti, l'Impero zarista vive la sua radicale trasformazione nell'Unione Sovietica, il primo stato socialista al mondo. Una rivoluzione che riguarda anche il calcio, diffusosi in Russia già a inizio Novecento ma ora pronto a fare il salto di qualità e divenire fenomeno di massa: ancora una volta, il potere politico plasmerà lo sport secondo i propri dettami ideologici, ponendo le basi di un sistema destinato a durare fino quasi alla fine del Novecento.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
VETH Manuel, Stalinism – Football and Culture in the Interwar Soviet Union, Futbolgrad
RIORDAN J. W., The Development of Football in Russia and USSR - Part II: Football in the Soviet Period, New Zealand Slavonic Journal
MOGGIA Valerio, Il calciatore che sfidò Berija, Pallonate in Faccia
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Mar 4, 2022 • 24min
La crisi in Ucraina, attraverso il calcio | Episodio 19
L'attualità irrompe ancora (imprevedibilmente) nel flusso cronologico del podcast: da circa una settimana, è in corso una feroce guerra in Ucraina, in seguito all'invasione russa. Questo conflitto, però, è solo il coronamento di una storia più lunga e complicata, una crisi geopolitica tra i due paesi che va avanti da almeno vent'anni, e ha attraversato tappe come Euromaidan, l'indipendenza della Crimea e la secessione del Donbass. In tutto questo percorso, il calcio ha avuto immancabilmente un proprio ruolo, e può forse aiutare a comprendere meglio alcuni aspetti di questa tragica vicenda.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
LUCHETTA Andrea, La partita degli ultras, Limes
LUKOV Yaroslav, Ultras united: Football fans rally for Ukraine's sake, BBC News
MOGGIA Valerio, La crisi in Ucraina, vista dal calcio, Minuti di Recupero
SALTARI Dario, Ritratto geopolitico di Andriy Shevchenko, Le Grand Continent
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Feb 18, 2022 • 24min
Suffragette e operaie: le origini del calcio femminile | Episodio 18
Il periodo della Grande Guerra è anche quello che vede l'ascesa del calcio femminile nel Regno Unito, grazie alle squadre delle operaie delle fabbriche, ormai svuotate di uomini diretti al fronte. Ma in realtà la storia del football tra le donne è anche più antica, e non inizia poi tanto dopo rispetto a quella maschile, sfruttando anzi l'onda dei movimenti suffragisti e femministi. Una rapida crescita di praticanti e di pubblico, che finirà con lo scontrarsi con la dura reazione della società degli uomini.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
FAY Gemma, WW1: Why was women's football banned in 1921?, BBC
LEE James F., The Lady Footballers and the British Press, 1895, Berghahn Books
PASTORE Giuseppe, Quando a giocare a calcio erano le donne, L'Ultimo Uomo
PYECROFT Susan, British Working Women and the First World War, The Historian
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Feb 4, 2022 • 25min
Gramsci e il calcio | Episodio 17
Pochi lo sanno, ma Antonio Gramsci, da giovane, scrisse anche di calcio. Sardo trapiantato a Torino, prima di affermarsi come uno dei più importanti politici e pensatori comunisti in Italia, Gramsci trattò il calcio in un suo articolo, uscito sull'Avanti nell'agosto del 1918, mentre il campionato era fermo a causa della Prima Guerra Mondiale. Ma anche più avanti, durante la prigionia sotto il regime fascista, lo sport affiorava tra i suoi maggiori interessi, come del resto tutti i fenomeni di massa della cultura popolare. Questo è un breve viaggio nel pensiero gramsciano, a partire dal football.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
ANASTASI Matteo, Gramsci e lo sport. Libertà e democrazia tra foot-ball e scopone, Il Pensiero Storico
COCCIA Pasquale, Gramsci, il calcio e lo scopone, Il Manifesto
FIORI Giuseppe, Vita di Antonio Gramsci, Editori Laterza, 2021
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Jan 21, 2022 • 26min
La Coppa d'Africa 2021 e la politica | Episodio 16
Torniamo per un attimo al presente: in questi giorni è in corso in Camerun la Coppa d'Africa 2021 (anche se si gioca nel 2022), un torneo spesso contestato dai club europei, ma che in quest'occasione presenta un'ulteriore e poco nota problematica socio-politica. Mentre si disputa il torneo, il Camerun del controverso presidente Paul Biya si trova dal 2017 in guerra civile, e addirittura una delle sedi della competizione è una città all'interno del territorio conteso ai ribelli. Proviamo a capire che cos'è la cosiddetta crisi anglofona, di cui così poco si parla in Italia, anche grazie a un intervento di Alex Čizmić, giornalista esperto di calcio africano che si trova proprio sul posto.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
https://twitter.com/pallonatefaccia/status/1481579870840893441
https://www.mondosportivo.it/2022/01/12/la-coppa-dafrica-nel-camerun-dilaniato-dalla-guerra-civile-nel-silenzio-delloccidente-intervista-a-luca-attanasio
https://www.france24.com/en/africa/20220113-senator-s-killing-mars-cameroon-s-football-fiesta-exposes-missed-political-goals
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Jan 7, 2022 • 25min
Il Football Battalion e i calciatori al fronte nella Grande Guerra | Episodio 15
Quando la Grande Guerra scoppiò, travolse anche il calcio. Tanti giocatori, nei vari angoli d'Europa, si arruolarono per andare a combattere al fronte, e molti non tornarono più indietro. Una delle storie più significative di questo periodo è quella del Football Battalion, il battaglione di calciatori formato dal governo britannico per spingere la working class che affollava i campi da calcio ad andare a versare il proprio tributo di sangue in una delle guerre più stupidamente atroci della storia.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
https://spartacus-educational.com/FWWfootballBN.htm
https://www.jstor.org/stable/260349
https://www.guerinsportivo.it/news/calcio/2018/11/05-1797678/la_memoria_del_ferraris_dello_zini_e_del_picco
RIDDOCH Andrew, "When the Whistle Blows: The Story of the Footballers' Battalion in the Great War", CreateSpace Independent Publishing Platform, 2015
La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Dec 24, 2021 • 23min
La partita della Tregua di Natale del 1914 | Episodio 14
Nel 1914 scoppiava la Grande Guerra, che travolse l'Europa e il mondo. A Natale, il conflitto era fermo in una situazione di impasse, quando da qualche parte lungo il Fronte Occidentale un pallone rotolò nella Terra di Nessuno, e i soldati di entrambi gli schieramenti iniziarono a giocare tra loro e festeggiare. Tra realtà e leggenda, la partita della Tregua di Natale del 1914 ci offre lo spunto per raccontare com'era e cosa rappresentava il calcio per gli europei degli anni Dieci.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
https://www.iwm.org.uk/history/the-real-story-of-the-christmas-truce
https://newrepublic.com/article/126570/myth-christmas-truce-soccer-match
https://www.uomonelpallone.it/tregua-di-natale-1914-partita-nella-terra-di-nessuno/
La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com