
Pallonate in Faccia
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
Latest episodes

Sep 2, 2022 • 27min
Al cospetto di Hitler: il calcio nella Germania nazista | Episodio 32
La Germania degli anni Trenta è la risultante delle politiche del dopoguerra e del crollo della borsa del 1929: prendendo spunto dall'Italia fascista, Adolf Hitler ristruttura il Paese coinvolgendo ovviamente anche il calcio in un progetto di volontà di potenza e feroce razzismo. La Germania si affaccia così sullo scenario internazionale del pallone in un momento cruciale della sua storia, con l'ambizione di diventare in pochi anni una potenza dominante. Ma le cose non andranno come il regime ha immaginato.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
HEFFERNAN Conor, The hand of Goebbels: England, Germany and the Nazi salute, These Football Times
JONES Peter Kenny, German Football in the time of Hitler and the Nazis, The Sporting Blog
Much more than a game, The Guardian
SAILER Michael, Heroes or culprits? The troubling relationship between Schalke's glory days and the Nazis, These Football Times
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Aug 19, 2022 • 28min
La riscossa danubiana: le origini del calcio in Ungheria | Episodio 31
Gli anni Trenta segnano l'ascesa del calcio ungherese, che dai successi dei club nella Coppa Mitropa arriva alla grande finale mondiale del 1938, coronando il lungo percorso di affermazione internazionale di uno dei movimenti più tecnici e spettacolari d'Europa. Ma in Ungheria questi sono anche gli anni anni del regime di Miklós Horthy, e di una politica che si sta facendo sempre più ferocemente antisemita, mentre in campo sono proprio gli ebrei ungheresi a rappresentare la punta di diamante del calcio magiaro.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
HADAS Miklós, Football and Social Identity: The Case of Hungary in the Twentieth Century, The Sports Historian
MOLNAR Gyozo, Hungarian Football: A Socio-historical Overview, Sport in History
VENUTI Lorenzo, Siamo una superpotenza sportiva. Calcio e politica in Ungheria da Horthy a Kádár (1924-1969), Università di Siena
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog/
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Aug 5, 2022 • 1h 19min
EURO 2022 e il ruolo del calcio femminile oggi: dialogo con Giorgia Bernardini | Episodio 30
Gli Europei femminili del 2022 sono stati probabilmente il più importante torneo della storia di questo sport, non solo per il livello tecnico ma anche per l'elevata attenzione mediatica che hanno raggiunto, stabilendo anche il record di spettatori dal vivo per una finale degli Europei sia al femminile che al maschile. Un risultato che testimonia la crescita di uno sport che va di pari passo con un nuovo ruolo della donna nella nostra società, e che permette al calcio di affrontare tematiche politiche spesso inesistenti o taciute a livello maschile. Ne discutiamo con Giorgia Bernardini, una delle maggiori esperte in Italia di calcio femminile.
PER APPROFONDIRE:
BERNARDINI Giorgia, Velata. Hijab, sport e autodeterminazione, Capovolte
Giorgia Bernardini - L'Ultimo Uomo
Goleadora - Spotify
Linea Mediana Numero 2: Identità
Zarina Newsletter - Substack
POTETE SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Jul 22, 2022 • 20min
I primi africani: come il calcio è arrivato in Egitto | Episodio 29
Nel 1934, l'Egitto diventa la prima Nazionale africana a prendere parte ai Mondiali di calcio, dopo che già dieci anni prima aveva partecipato - ottenendo un risultato clamoroso contro l'Ungheria - al torneo delle Olimpiadi di Parigi. Nella terra dei faraoni, il calcio ha rappresentato fin da subito uno strumento politico, dividendo le varie identità locali: i monarchici filo-britannici, i nazionalisti, i comunisti, i mussulmani, la popolazione della capitale e quella della provincia.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
GIBRIL Suzan, Football and Politics in Egypt, Palgrave International Handbook of Football and Politics
MARCOUT Bernard, Egypt 1934: the first Africans at the second World Cup, The Africa Report
MOONDA Firdose, Africa's first: Egypt at the 1934 World Cup, ESPN
SHAHEEN Amr, 1934: The flying Egyptian, BBC
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog/
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Jul 8, 2022 • 28min
C'era una volta il soccer: le origini del calcio negli USA | Episodio 28
Il calcio non è solo una questione tra Europa e Sudamerica: già nel 1930, gli Stati Uniti arrivavano terzi ai Mondiali, coronando un decennio di grande crescita nel calcio, di cui il mondo sapeva - e avrebbe continuato a lungo a sapere - pochissimo. Ci spostiamo allora in Nord America per parlare di come il football è arrivato e si è sviluppato in una delle nazioni più ricche e progredite del pianeta, giungendo infine a trasformarsi nel soccer, per poi improvvisamente scomparire.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
BUNK Brian D., From Football to Soccer. The Early History of the Beautiful Game in the United States, University of Illinois Press
LISI Clemente, The USA at the 1930 World Cup, US Soccer Players
MOGGIA Valerio, Il portoghese che inventò il calcio statunitense, Pallonate in Faccia
MORMINO Gary Ross, The Playing Fields of St. Louis: Italian Immigrants and Sports, 1925-1941, Journal of Sport, University of Illinois Press
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog/
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Jun 24, 2022 • 1h 20min
Calcio e diritti tv, tra passato e presente: Dialogo con Alessandro Mastroluca | Episodio 27
L'aumento del prezzo degli abbonamenti di DAZN, che trasmette la Serie A in Italia, è solo la punta dell'iceberg del problema dei diritti tv del calcio, un tempo gallina dalle uova d'oro per i club in cerca di maggiori guadagni e oggi sempre più bolla sul punto di esplodere, in Italia più che altrove. Un viaggio nella storia e nell'attualità di un sistema economico sempre più al centro del dibattito e delle critiche dei tifosi-spettatori, assieme al giornalista ed esperto del tema Alessandro Mastroluca.
PER APPROFONDIRE:
MASTROLUCA Alessandro, UNFAIR PLAY: Champions League o lega da ricchi?, Bradipolibri, 2020
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
Sostenete economicamente Pallonate in Faccia!

Jun 10, 2022 • 40min
Il podcast con le vostre domande | Episodio 26
Per festeggiare un anno di podcast di Pallonate in Faccia, in questo episodio si risponde ad alcune domande poste dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici, sempre su argomenti di calcio, storia e politica, ma anche sugli aspetti più tecnici dietro questo progetto.
LE FONTI CITATE IN QUESTO EPISODIO:
JSTOR.org
MOGGIA Valerio, I padroni del calcio: Italo Allodi, Pallonate in Faccia, 15 dicembre 2018
WILSON Jonathan, Notorious match-fixer Solti's game of fine margins echoes down the years, The Guardian, 12 febbraio 2022
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

May 27, 2022 • 28min
L'esperimento del Gruppo Femminile Calcistico milanese del 1933 | Episodio 25
Nel 1933, nel pieno dell'epoca fascista, il calcio femminile arrivava in Italia, scontrandosi con la dura opposizione della società e del regime. Quello del GFC di Milano fu un esperimento di breve durata, ma che ci aiuta a raccontare l'inizio della storia del calcio femminile nel nostro Paese e la battaglia delle donne per avere maggiori diritti e maggiore spazio sociale anche nell'epoca più drammatica e oscurantista della storia italiana.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
La donna fascista, Passato e presente, RaiPlay, 2017/2018
GIANI Marco, "Amo moltissimo il giuoco del calcio" Storia e retorica del primo esperimento di calcio femminile in Italia (Milano, 1933), La Camera Blu N. 17, Università Federico II Napoli, 2017
GIANI Marco, Materiali per lo studio del Gruppo Femminile Calcistico (1933), Università Ca' Foscari Venezia, 2020
GIANI Marco, Le nere"sottanine" e la "congiura del silenzio": lingua e immagini nelle polemiche giornalistiche sul "Gruppo Femminile Calcistico" milanese (1933), Università degli Studi di Milano, 2017
SENEGHINI Federica, Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce, Solferino, Milano, 2020
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

May 13, 2022 • 24min
Il caso Carcano e l'omofobia nel calcio italiano, dagli anni Trenta a oggi | Episodio 24
Carlo Carcano era uno dei più grandi allenatori al mondo quando, alla fine del 1934, venne improvvisamente sollevato dall'incarico alla Juventus, sparendo di fatto dal mondo del calcio. Anni dopo, le voci sul motivo del suo esonero hanno iniziato a raccontare di uno scandalo omosessuale all'interno dello spogliatoio bianconero, mettendo in luce anche nel calcio la realtà della difficile situazione della comunità gay nell'Italia del Fascismo. Cosa voleva dire essere omosessuali sotto il regime, e come sono cambiate le cose oggi, nel calcio e fuori da esso?
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
BENADUSI Lorenzo, Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista, Feltrinelli, 2005
BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016
PASTORE Giuseppe, Perché abbiamo dimenticato Carlo Carcano, L'ultimo Uomo, 5 gennaio 2018
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

Apr 29, 2022 • 1h 5min
Calcio e politica nella Bologna degli anni Venti: dialogo con Piefrancesco Trocchi | Episodio 23
Dopo aver raccontato lo sviluppo del calcio nell'Italia fascista, negli episodi 21 e 22, è giunto il momento di approfondire quella che fu una delle città simbolo del calcio italiano del periodo, Bologna, e la figura che la dominava, ovvero il gerarca Leandro Arpinati. Per farlo, ospite d'occasione in questo episodio è Pierfrancesco Trocchi, membro della Società Italiana di Storia dello Sport e autore di una tesi di laurea sugli intreccia tra sport e politica nella Bologna di Arpinati.
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com