

Rumors d’ambiente - Repower
Repower
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.
Episodes
Mentioned books

Jan 19, 2021 • 22min
Giovanna Melandri - Le strategie di inclusione della diversità
Responsabilità socio-ambientale e finanza possono convivere negli investimenti? Ne parliamo con Giovanna Melandri, Presidente dell’Associazione Social Impact Agenda per l’Italia e della Fondazione MAXXI.

Jan 12, 2021 • 9min
Maria Nowak: pioniera del microcredito
Storia di Maria Nowak, fondatrice dell’Adie, la prima organizzazione di microcredito in Europa, che ha permesso a migliaia di persone di avere accesso al credito.

Dec 29, 2020 • 22min
Andreas Kipar - Tutela del paesaggio e architettura
Cosa vuol dire, oggi, tutela del paesaggio? E quali sono i paesaggi in pericolo? Ne parliamo con Andreas Kipar, architetto paesaggista fondatore dello Studio LAND.

Dec 22, 2020 • 10min
William Wordsworth: il poeta del paesaggio
Storia di William Wordsworth, il grande poeta romantico inglese, pioniere della tutela del paesaggio rurale di fronte ai rischi dell’agricoltura intensiva e dell’industrializzazione.

Dec 15, 2020 • 26min
Maurizio Delfanti - Le sfide della generazione distribuita
Mobilità elettrica, fonti rinnovabili di energia, autoproduzione: quali sfide attende il sistema energetico nei prossimi anni? Ne parliamo con Maurizio Delfanti, Ad di RSE (Ricerca Sistema Energetico).

Dec 8, 2020 • 8min
Antonio Barbacetto - I signori della luce: le prime cooperative elettriche sulle Alpi
Antonio Barbacetto di Prun e le prime cooperative che, a inizio '900, portarono l'elettricità sulle Alpi, in luoghi remoti e dimenticati dalla grande industria.

Dec 1, 2020 • 23min
Giorgio Vacchiano - La resilienza delle foreste
Come reagiscono le foreste al cambiamento climatico? Ne parliamo con Giorgio Vacchiano, docente di Gestione forestale all’Università Statale di Milano.

Nov 24, 2020 • 11min
Dietrich Brandis: un botanico tedesco nell’India coloniale
Storia del botanico tedesco Dietrich Brandis, capo del Dipartimento forestale indiano nel XIX secolo e pioniere della selvicoltura sostenibile.

Nov 17, 2020 • 23min
Andrea Boschetti - Spazi urbani e mobilità condivisa: quale futuro?
La nuova mobilità sta cambiando il volto delle nostre città. Meno auto, meno parcheggi e nuovi spazi a disposizione dei cittadini. Come saranno ridisegnati i centri urbani? Ne parliamo con l’urbanista Andrea Boschetti, fondatore dello studio Metrogramma, autore dell’ultimo PGT di Milano e di progetti urbanistici in tutto il mondo.

Nov 10, 2020 • 9min
Jan Gehl: la città per le persone
“Perché gli architetti non si occupano delle persone invece che delle case?”. Storia di Jan Gehl, l’architetto danese che negli anni ’60, periodo di maggiore diffusione dell’architettura funzionalista, fu precursore di una nuova idea di città. Con al centro le persone e la mobilità dolce.