Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Jul 13, 2021 • 10min

Richard Buckminster Fuller – Il pioniere visionario dell'architettura sostenibile

Storia di Richard Buckminster Fuller, l’inventore della cupolageodetica e pioniere dell’architettura sostenibile. Imprenditore, inventore, innovatore visionario.
undefined
Jul 6, 2021 • 21min

Anna Giorgi – Un futuro sostenibile per la montagna

La sostenibilità può offrire un nuovo futuro alla montagna, contrastandone lo spopolamento? Ne parliamo con Anna Giorgi dell’Università della Montagna, Direttore del Centro di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile delle Montagne dell'Università della montagna di Edolo (Brescia).
undefined
Jun 29, 2021 • 8min

Nuto Revelli – La montagna che scompare

Storia di Nuto Revelli, che negli anni ’70 registrò 1.000 ore di conversazione con anziani contadini delle montagne cuneesi: gli ultimi abitanti di una montagna spopolata dalla povertà e dall’avvento dell’industria.
undefined
Jun 22, 2021 • 17min

Andrea Segrè – Il last minute market

Lo spreco di cibo in Italia, il suo impatto in termini sociali ed ambientali e il prezioso lavoro delle food banks italiane: ne parliamo con Andrea Segré, fondatore di Last Minute Market.
undefined
Jun 15, 2021 • 9min

John van Hengel – La prima food bank

Storia di John van Hengel, che nel 1967 fondò a Pheonix, in Arizona, la prima food bank della storia, per redistribuire le eccedenze alimentari invendute di negozi e supermercati.
undefined
Jun 8, 2021 • 20min

Helen Nonini – Moda e greenwashing

Con la crescita della sensibilità dei consumatori verso la sostenibilità, cresce però anche il ricorso al greenwashing da parte delle industrie. Anche in quella della moda. Ne parliamo con Helen Nonini, consulente strategica nel mondo della moda e del lusso.
undefined
Jun 1, 2021 • 9min

Jay Westerveld – Uno studente contro il greenwashing

Tutto iniziò nel 1983 con Jay Westerveld, studente universitario entrato in un resort di lusso per trafugare asciugamani: storia del greeenwashing, il lato oscuro della sostenibilità.
undefined
May 25, 2021 • 23min

Giampiero Sammuri – I parchi naturali oggi

Oggi, i parchi naturali continuano a preservare la natura, e restano uno degli ultimi baluardi per trovare un equilibrio tra la soddisfazione delle necessità umane e la salvaguardia ambientale, anche in Italia. Qual è la situazione dei parchi italiani? Ne parliamo con Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi.
undefined
May 18, 2021 • 10min

John Muir – L'uomo che salvò lo Yosemite

Stati Uniti, 1868. Un uomo, John Muir, si avventura da solo nella valle dello Yosemite, un territorio quasi inesplorato e straordinario. Muir si batté per proteggerlo, diventando il padre del conservazionismo americano, movimento per la tutela della natura selvaggia.
undefined
May 11, 2021 • 23min

Anna Luise – Le minacce della desertificazione

La desertificazione continua ad essere una minaccia globale: secondo i dati della Commissione Europea, oltre il 75% del suolo terrestre è degradato e a rischio. Quali sono le principali cause della desertificazione e i progetti per contrastarla? Ne parliamo con Anna Luise di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), esperta di desertificazione.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app