Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo
undefined
Jun 24, 2023 • 10min

Perchè abbiamo ancora dei Tabù? - Alessandro Barbero (Chieri, 2023)

Alessandro Barbero è ospite del book club Lavagne di Carta, al Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per discutere del suo lavoro di traduzione di alcuni fabliaux medievali francesi aventi come argomento alcuni tabù che ancora oggi la nostra cultura considera inappropriati.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4Fabliaux "La Voglia dei Ca**i": https://amzn.to/468BG5c---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 21, 2023 • 1h 6min

La Schiavitù - Alessandro Barbero (Esclusiva - Sacra di San Michele, 2023)

Alessandro Barbero è ospite della Sacra di San Michele (TO) per una lezione sulla schiavitù. Sotto l’egida dei padri rosminiani ad organizzare l'evento è l'Alpitrek di Giaveno.Dall’antica Grecia all’America dell’Ottocento: uno dei più grandi traguardi dell’umanità è stato l’abolizione della tratta delle persone.Si ringrazia Alpitrek per la gentile disponibilità e ospitalità. Audio registrato in loco dal vassallo Daniele Dossetto.Crediti: Alessandro Barbero Podcast - La Storia https://www.instagram.com/primo_vassallo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 17, 2023 • 12min

L'omosessualità nel Medioevo - Alessandro Barbero (Chieri, 2023)

Alessandro Barbero è ospite del Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per discutere sul suo lavoro di traduzione di alcuni fabliaux medievali francesi aventi come argomento alcuni tabù che ancora oggi la nostra cultura considera inappropriati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4Fabliaux "La Voglia dei Ca**i": https://amzn.to/468BG5c---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 12, 2023 • 50min

L'Età del Lume: la Luce nel Medioevo - Alessandro Barbero (Vercelli, 2023)

Alessandro Barbero, ospite della Società Storica Vercellese, dialoga con Beatrice Del Bo - autrice del libro "L'età del Lume - Una storia della Luce nel Medioevo".Evento organizzato dalla Società Storica Vercellese: https://www.societastoricavc.it/it/Fonte: https://www.facebook.com/storicavercellese---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 28, 2023 • 1h 11min

La scelta di essere uomo di Giovanna - Alessandro Barbero (Gorizia, 2023)

Alessandro Barbero è nuovamente ospite del Festival èStoria organizzato a Gorizia avente come tema le "Donne". In questa nuova conferenza il professore descrive la figura di Giovanna d'Arco e la sua ferma posizione sul volersi vestire da uomo: tratto che la porterà poi al rogo in pubblica piazza.èStoria Festival: https://www.estoriafestival.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hNQKMGUA1fE---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 22, 2023 • 24min

BRUCIARE i Libri - Alessandro Barbero (Esclusiva - Salone del Libro 2023)

Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro di Torino per presentare il nuovo podcast curato da Chora Media e discute del tema del primo episodio: lo Bücherverbrennungen, i roghi dei libri proibiti. Audio registrato in presenza.Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 14, 2023 • 9min

Gli USA sono ancora nel Medioevo - Alessandro Barbero (Ivrea, 2023)

Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in una conversazione con Claudio Cuccurullo, caporedattore della Sentinella del Canavese, alla libreria Azami dove presenta anche il suo nuovo libro Brick for stone, edito da Sellerio. Fonte: https://lasentinella.gelocal.it/ (video - Barbara Torra)--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 9, 2023 • 6min

Aldo Moro: Qualcuno SAPEVA - Alessandro Barbero

Il 9 Maggio 1978 veniva ritrovato Aldo Moro. Alessandro Barbero descrive alcuni fatti incredibili ma realmente accaduti che portarono alla scoperta di uno dei covi della banda: qualcuno sapeva molte cose.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WQf6AI47yjkFestival della Comunicazione 2017 ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 5, 2023 • 27min

Napoleone divenne "nemico pubblico dell'umanità" - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero, nella ricorrenza del 5 Maggio, racconta di Napoleone e di come fosse diventato "nemico pubblico dell'umanità" - proseguendo poi il racconto in una potenziale ucronia. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ZJ1hSGwpzV0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 28, 2023 • 43min

Non possiamo non avere Guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2023)

Alessandro Barbero dialoga con i ragazzi di 9minuti.it sulla Storia toccando diverse tematiche: dalle guerre inevitabili al senso della vita oggi e ieri. Crediti: 9minuti.it: https://go.9minuti.it/youtube | https://go.9minuti.it/facebook Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_FEr2yeRBL0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app