

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.itInstagram e Twitter: @barberopodcast
Episodes
Mentioned books

Oct 15, 2023 • 1h 7min
#187 L’invenzione di San Francesco – ExtraBarbero (Valle d’Aosta, 2023)
Il professor Barbero racconta la vita di San Francesco d’Assisi dal punto di vista storico, in occasione de “La Valle d’Aosta per San Francesco”, iniziativa organizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta in occasione delle celebrazioni annuali per il patrono d’italia.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=lrMsP_V0tOo Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Oct 8, 2023 • 1h 27min
#140 La guerra civile francese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)
Dal Festival della Mente 2021, il terzo e ultimo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta la storia della Comune di Parigi, la cui sanguinosa soppressione fu a tutti gli effetti una guerra civile. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=3fytI0k0UqYFestival della Mente: https://festivaldellamente.itPodcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079Community: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itMusic: George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

11 snips
Oct 1, 2023 • 1h 3min
#009 La guerra delle Falkland – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
Il professor Barbero esplora l'origine e il significato della guerra delle Falkland del 1982, un unico conflitto tra grandi potenze occidentali. Analizza la crisi della dittatura argentina e l'ascesa di Galtieri, evidenziando i ruoli delle Madri di Plaza de Mayo e degli Stati Uniti. Si parla delle tensioni diplomatiche tra Argentina e Gran Bretagna, culminate nella mobilitazione della flotta britannica. Infine, emergono riflessioni sulle guerre e la loro percezione politica, invitando il pubblico a discutere ulteriormente.

35 snips
Sep 24, 2023 • 1h 41min
#186 1204: I crociati scoprono Costantinopoli (Festival della Mente, 2023)
Alessandro Barbero, noto professore e storico italiano, esplora la sorprendente deviazione dei crociati verso Costantinopoli durante la Quarta Crociata. Racconta delle meraviglie della capitale bizantina, suscitando la smania di appropriazione dei crociati. Viene analizzato il ruolo delle repubbliche marinare italiane e le tensioni politiche che portarono all'assalto e saccheggio di Costantinopoli. Barbero mette in luce le esperienze di violenza e corruzione tra i crociati, evidenziando un capitolo cruciale della storia medievale.

Sep 17, 2023 • 1h 7min
#095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017)
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15psCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Sep 10, 2023 • 1h 34min
#104 I falsi miti del medioevo – Barbero Riserva (Pavia, 2015)
In questo incontro, il professor Alessandro Barbero, storico esperto del Medioevo, smascherà falsi miti e bufale storiche. Scoprirai le leggende attorno all'anno 1000 e il panico che lo circondava. Barbero analizza anche figure come Papa Silvestro II e la vita quotidiana all'epoca. Approfondisce il mito dello Ius Primae Noctis e il malinteso sulla Terra piatta, mostrando come la narrativa moderna distorca la storia. Infine, esamina gli errori di Colombo, rivelando una verità sorprendente dietro le scoperte geografiche.

Jul 30, 2023 • 1h 48min
#184 Bookstop intervista Alessandro Barbero – BarberoTalk (èStoria, Gorizia 2023)
Il professor Barbero è intervistato dai ragazzi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a èStoria 2023, in una puntata speciale di Bookstop, progetto di LeggiAMO 0-18.LeggiAMO 0-18: https://www.youtube.com/@leggiamo018Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=WTyd73BP-pYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Jul 23, 2023 • 35min
#131 Bestiario d’Amore – Barbero Riserva (Vinicio Capossela, 2021)
Vinicio Capossela e Alessandro Barbero dialogano sul tema dell’amore, partendo dal Bestiario d’Amore di Richard de Fournival, in occasione della pubblicazione del nuovo album dell’artista.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=-ag5r8kwDrgCommunity: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "George Street Shuffle" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Jul 16, 2023 • 50min
#183 L’Età del Lume – BarberoTalk (Vercelli, 2023)
Il professor Barbero dialoga con Beatrice Del Bo, autrice del saggio “L’Età del Lume - una storia della luce nel medioevo” (ed.Il Mulino), in occasione della presentazione del n°100 del Bollettino della Società Storica Vercellese.Registrazione originale: https://www.facebook.com/100071714319598/videos/619155339935386Società Storica Vecellese: https://www.societastoricavc.it/it/Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Jul 10, 2023 • 5min
#182? La schiavitù? – Annuncio
In questa insolita "puntata":perché non c'è (più) una puntata 182dove ascoltare il professor Barbero che parla di schiavitù nella storiala pausa estiva del podcast di agostoperché mi scrivo sempre il copione dei podcast anche se il mio parlato dura 30 secondiLink al podcast di Intesa Sanpaolo On Air:--> https://pod.link/1521869598 <--A presto!PS: La musica è, come sempre, la Bossa Antigua di Kevin MacLeod, incompetech.com pubblicata con licenza Creative Commons CC-BY 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0