

Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie."Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaE' scritto da Cecilia SalaLa cura editoriale è di Francesca MilanoIn redazione Simone PieranniLa sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca MicheliLa post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo MainardiLa producer è Martina ConteMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

Jun 8, 2023 • 9min
Ep.348: Cosa c’entra un cappellino Nike con la violenza in Kosovo
Veljko Belivùk è un capo ultrà di 37 anni con la faccia da bambino e una storia traumatica alla spalle. È anche il capo della banda criminale più pericolosa della Serbia, accusata di controllare il traffico di cocaina nei Balcani. Belivùk ha 37 anni e ora è in prigione, a processo. Ma fuori è ancora pieno di suoi fan: quelli che menano in piazza, come hanno fatto di recente in Kosovo mandando all’ospedale gli alpini italiani, con in testa il cappellino Nike, il cappellino preferito da Belivùk e il segno di riconoscimento della sua banda. Se guardando le foto e scorrendo le notizie sulle nuove tensioni etniche in Kosovo siete incappati in immagini di uomini tutti vestiti di nero con lo sbuffo della Nike sui cappelli, le magliette e addirittura le bandiere: non è un caso.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Kosovan Serb Protesters In Front Of Zvecan's Municipal Building, Cnn News, 1 giugno 2023; Kosovo clashes: Violence erupts between Serb protesters and NATO forces, Global News, 29 maggio 2023; Ethnic Serbs in Zvecan try to enter local govt buildings, AP, 3 giugno 2023; Biografija Veljka Belivuka, zvanog Velja Nevolja!, canale Youtube Republika TV, 1 novembre 2021; Miljković i Belivuk planirali haos - Spaljeno više od tone narkotika, canale Youtube Tanjug TV, 24 dicembre 2022 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 7, 2023 • 8min
Ep.347: Un reporter e un attivista ammazzati in Amazzonia e l’arresto di un boss
Dom Phillips, classe 1964, era un giornalista; in realtà da ragazzo si dice che avesse una passione sfrenata per il calcio. Ma aveva l’asma, fine della carriera calcistica. Nel 2007 è andato in Brasile e ha deciso che non sarebbe tornato. Ha chiamato i giornali per cui lavorava, soprattutto il Washington Post e il Guardian: “Avete un nuovo corrispondente dal Brasile”. Bruno Pereira è nato nel 1980 a Recife, in Brasile, era un attivista per i diritti degli indigeni. Insieme indagavano sulle attività illegali nella foresta: dal traffico di droga alle miniere alla deforestazione. Un anno fa sono stati uccisi e domenica è stato arrestato il boss che, secondo i magistrati, è il mandante dell’omicidio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 6, 2023 • 7min
Ep.346: L’esplosione della diga di Kherson
Il fiume Dnipro è il più grande fiume d’Ucraina: è lungo più di mille chilometri, il doppio del Po e da nord a sud taglia a metà il paese. Vicino alla foce c’è una delle più grandi dighe costruite sul fiume: è a Nova Kakhovka, vicino alla città di Kherson ma sulla sponda opposta del Dnipro, quella ancora occupata dai russi. La diga fermava un volume di acqua di poco inferiore a quello che contiene il Lago di Como, cioè 22 miliardi e mezzo di litri. Stamattina è collassata, riversando addosso ai russi tanta acqua quanto quella, più o meno, del lago di Como. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account Twitter ThomasVLinge, 6 giugno 2023; account Instagram saintjavelin, 6 giugno 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 5, 2023 • 7min
Ep.345: La controffensiva ucraina è iniziata
La controffensiva vera e propria comincia soltanto quando si muove qualcosa lungo i 1.200 chilometri di linea del fronte in Ucraina. Tra ieri e oggi – dopo molto tempo – è successo. Quando si tratta di una controffensiva ucraina, le informazioni le dà Mosca e non Kyiv, era andata così anche con il primo contrattacco (riuscito) di settembre. Come previsto, la controffensiva non si concentra in un unico punto, testerà le linee di difesa russe in varie zone per un periodo di tempo impossibile da conoscere in anticipo alla ricerca del luogo più adatto in cui provare a sfondare.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Минобороны сообщило о срыве крупномасштабного наступления ВСУ, ria.ru, 5 giugno 2023; account Twitter DefMon3, 5 giugno 2023; account Twitter saintjavelin, 4 giugno 2023; account Twitter Gerashchenko_en, 5 giugno 2023; account Twitter nexta_tv, 5 giugno 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 2, 2023 • 7min
Ep.344: Nel Regno Unito la sinistra esiste ancora
Keir Starmer ha 60 anni, chi lo conosce dice sia simpatico e ironico. Dal 2020 è a capo dei Laburisti e secondo i sondaggi potrebbe essere il prossimo premier britannico. Arrivato un po’ in punta di piedi Starmer sta cambiando il Labour, o meglio lo sta portando dove, secondo lui, dovrebbe stare: al governo, con i lavoratori, in difesa dell’ambiente e con un rinnovato e sorprendente sentimento patriottico. Rispetto al Labour di Corbyn, Starmer ha iniziato una nuova era per la sinistra nel Regno Unito. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Keir Starmer openly mocks Boris Johnson after Tory MP defection, canale YouTube PoliticsJOE, 19 gennaio 2022; Keir Starmer visits Ukraine, canale YouTube Labour Party, 23 febbraio 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 1, 2023 • 9min
Ep.343: Lo Stato islamico afghano recluta sedicenni in Europa
L’intelligence tedesca sta intercettando i messaggi su Telegram con cui l’Iskp – lo Stato Islamico in Afghanistan – prova a reclutare giovanissimi musulmani in Europa: alcuni di questi tentativi hanno già avuto successo. L’Iskp, dal ritiro occidentale dall’Afghanistan nel 2021, sta scalando rapidamente le posizioni all’interno della galassia jihadista e punta a diventare la testa di tutto lo Stato islamico, superando il gruppo più famoso, l’Isis che sta in Iraq e in Siria. Ora, per la prima volta, lo Stato islamico afghano prova a reclutare potenziali martiri in Europa per attentati da compiere qui.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: The Taliban's War with Islamic State in Afghanistan, canale YouTube JourneymanPictures, 12 agosto 2022; ISKP releases pictures of the Pakistan's Kabul embassy attackers, Wion, 9 dicembre 2022; Thomas Haldenwang neuer Leiter des Verfassungsschutzes, Faz, 15 novembre 2018 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 31, 2023 • 9min
Ep.342: Una donna cinese ha provato a rubare il segreto della Coca Cola
Shannon You, cinese naturalizzata americana, era considerata una delle chimiche più brave in circolazione. La Coca Cola l’ha assunta con un ruolo importantissimo: doveva scegliere quale azienda sarebbe stata più adatta per la produzione del rivestimento interno delle lattine di Coca Cola, che determina il sapore della bevanda e la sua effervescenza ed è un segreto ancora più segreto della ricetta della Coca Cola. Poi, Shannon You ha provato a portare centinaia di migliaia di dollari di segreti industriali in Cina. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: When Chinese Industrial Espionage Goes Wrong, Bloomberg, 12 maggio 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 30, 2023 • 8min
Ep.341: Kyiv risponde con i droni su Mosca ai bombardamenti incessanti di Putin
L’aviazione russa ha bombardato la capitale ucraina 17 volte in 30 giorni, tre volte in 24 ore. Oggi Kyiv, per la prima volta, ha risposto ai bombardamenti incessanti di Putin con uno sciame di droni ucraini su Mosca. Sta succedendo qualcosa che il Cremlino non aveva previsto quando aveva deciso di invadere le case degli ucraini nel febbraio dell’anno scorso: che gli ucraini a un certo punto rispondessero a casa dei russi.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account Twitter IuliiaMendel, 30 maggio 2023; acount Twitter KyivPost, 29 maggio 2023; account Twitter JimmySecUK, 29 maggio 2023; account Twitter novayagazeta_en, 30 maggio 2023; account Twitter sumnjam, 30 maggio 2023; account twitter KrukuOne, 30 maggio 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 29, 2023 • 8min
Ep.340: Le pensionate tedesche hanno votato un sindaco siriano
Ostelsheim è una cittadina molto piccola nel sud della Germania, vicino alla Foresta nera. Come tutti questi piccoli centri ha un’anima conservatrice e di solito vota a destra. Ryyan Alshebl nel 2015 viene chiamato alle armi dall’esercito di Assad. Solo che a lui Assad non piace e scappa in Germania da profugo senza sapere una parola di tedesco. Otto anni dopo è diventato sindaco di Ostelsheim. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Kobenzer Streich - s' Gamserl, canale YouTube Kobenzer Streich, 9 giugno 2009; Russian Airstrikes Hit Rebel-Held Syrian Towns, Wall Street Journal, 13 ottobre 2015; Desperate Journey: Europe's Refugee Crisis, Human Rights Watch, 17 novembre 2015; Syrischer Geflüchteter wird Rathaus-Chef in Baden-Württemberg, DW Deutsch, 14 aprile 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 26, 2023 • 9min
Ep.339: Nei 100 anni di Henry Kissinger c’è la storia recente del mondo
Henry Kissinger è stato uno dei diplomatici più importanti del Novecento, sicuramente il più famoso. Spregiudicato, lungimirante, la sua visione del mondo è considerata da tanti molto dura ma, alla fine, anche molto funzionante. Il giudizio su di lui è anche un giudizio sul ruolo degli Stati Uniti nel mondo, con chiari e scuri: dal viaggio segreto in Cina nel 1970 che riaprì le relazioni diplomatiche con Pechino, al golpe cileno di Pinochet nel 1973 contro Allende. La sua lungimiranza ancora oggi, che ha 100 anni, lo fa considerare una delle persone da sentire quando nel mondo c’è qualche crisi o qualche novità importante come la guerra in Ucraina o l’Intelligenza artificiale.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: TNC:172 Kennedy-Nixon First Presidential Debate, 1960, Jfk Library, 21 settembre 2010; Henry Kissinger phone call to Richard Nixon, April 2nd, 1971, canale YouTube Atomic Dinner, 12 marzo 2020; The Cuban Missile Crisis: At The Brink , canale YouTube News from the past, 27 settembre 2021; China Kissinger Arrives, Ap Archive, 21 luglio 2015; President Nixon Announces Trip To China, canale Youtube Us-China Institute, 21 luglio 2011; Firing Line with William F. Buckley Jr.: The Politics of Henry Kissinger, canale Youtube Firing Line with William F. Buckley Jr, 28 gennaio 2017 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices