Stories

Cecilia Sala – Chora Media
undefined
Mar 11, 2024 • 7min

Ep.510: La faccia nuova della Polonia

Kalina Ostrowska ha 16 anni, è polacca. Quando torna da scuola, ogni giorno, pranza guardando in televisione le sedute del parlamento. La politica è l’argomento trendy di cui si parla tra i suoi coetanei ed è il risultato di alcune novità. Una è quella del nuovo speaker quarantenne che arriva dalla tv e ha cambiato i ritmi del Parlamento polacco. L’altra, e più importante, arriva da un uomo che si chiama Donald Tusk. Oggi ha 66 anni e da ragazzino pensava che sarebbe diventato un hooligan. Ma la vita invece gli ha riservato un compito diverso: quello di restaurare la democrazia nel suo paese.Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Sejm. Nowe otwarcie z marszałkiem Szymonem Hołownią, canale YouTube Sejm RP, 27 gennaio 2024; Poland's Donald Tusk declares election victory with possible coalition, The Guardian, 16 ottobre 2023; Hooligans: Nancy + Strasbourg 24 vs.19 Feyenoord 12.11.2016, canale YouTube Hooligans tv, 15 novembre 2016; Lechia Gdansk - Juventus 2-3 - Coppa delle Coppe 1983-84, canale YouTube alessiafromcetona, 1 maggio 2013; Poland visit Soviet Union 1947 Anthems, canale YouTube Rsfrs, 10 febbraio 2022 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 8, 2024 • 18min

Ep.509: L’israeliano con una soluzione

Daniel Seidemann è un avvocato israeliano, è una delle persone che più hanno studiato e che meglio conoscono la città di Gerusalemme. Ed è forse l’unico israeliano che, anche dopo il 7 ottobre, passa a Gerusalemme est – la parte palestinese della città – lo stesso tempo che passa a Gerusalemme ovest. In questo momento in Israele e in Palestina l’attenzione è tutta su due domande: Ci sarà un cessate il fuoco a Gaza durante il ramadan, che comincia tra pochi giorni? E i palestinesi saranno autorizzati ad andare a pregare alle moschea di Al Aqsa? Seidemann avrebbe una soluzione di lungo periodo. Ma prima della soluzione serve un’analisi dello stato delle cose, dei crimini e degli alibi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 7, 2024 • 10min

Ep.508: Gli armeni di Gerusalemme sfidano i bulldozer

Kegham Balian è un trentenne armeno, la sua comunità è qui a Gerusalemme dal IV secolo d.C. Il loro quartiere nella città vecchia è il più piccolo e generalmente anche il più tranquillo. Alle 5 del mattino del 5 novembre scorso però sono arrivati i bulldozer. Hanno cominciato a tirare giù i muri, hanno spaccato l’asfalto nel parcheggio ma non sono riusciti ad andare oltre perché sono stati fermati da Kegham e dagli altri. I bulldozer li aveva mandati la Xena Capital di Danny Rubenstein, che vive in Australia e ha rapporti con i coloni estremisti. Gli armeni non sapevano che il loro Patriarcato in pietra chiara e un quarto del loro quartiere era stato venduto in segreto: così hanno fatto le barricate e intentato una causa legale internazionale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 6, 2024 • 8min

Ep.507: Il giardino di Betlemme

Mazin Qumsiyeh ha 67 anni e vive nell’istituto che ha fondato, l’istituto per la biodiversità e la sostenibilità dell’Università di Betlemme. Nel suo giardino e nel suo orto sono conservate tutte le specie vegetali autoctone della Palestina e una settantina di piante rare a rischio estinzione. Dopo aver preso un master in Connecticut e un Phd alla Texas Tech University, ha insegnato all’Università di Yale. È stato il primo a portare in Palestina un corso di Biotecnologie. Nel 2008 ha fondato l’istituto insieme a sua moglie, Jessie Chang, una scienziata cinese-americana. Da allora insegnano e lavorano gratis. E da anni anni gli studi di Qumsiyeh si concentrano su questo: l’impatto di un’occupazione militare su un ecosistema. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 5, 2024 • 11min

Ep.506: I cecchini israeliani sono entrati (di nuovo) nel centro per disabili di Nehaya

Ieri c’è stato un altro raid israeliano nel campo profughi di Tulkarem, nel nord della Cisgiordania. I soldati sono entrati nel centro per disabili che Nehaya Aljondi ha costruito pazientemente in vent’anni. La struttura è attrezzata, confortevole e pulita — così è diventata il palazzo preferito anche dei cecchini israeliani che fanno irruzione in città. Hanno usato i bagni, hanno dormito nei letti dei bambini, hanno buttato in cortile le attrezzature per farsi spazio e hanno spaccato le finestre per piazzarci le armi. A nove anni Nehaya aveva avuto un incidente che ha comportato un’invalidità motoria. All’epoca nessuno sapeva bene come aiutarla, per questo lei ha studiato psicologia e pedagogia. Oggi si occupa di disabilità fisiche e mentali e gestisce il l’unico centro per disabili della zona, che dà servizi a più di 100 famiglie. Il suo cognome significa “il soldato”, ma tutti qui la chiamano “il generale”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 4, 2024 • 8min

Ep.505: Dal 7 ottobre le demolizioni a Gerusalemme vanno più veloci

Hamze Mughrabi è seduto davanti un negozio appena distrutto da una ruspa israeliana del comune a Gerusalemme Est, la Gerusalemme palestinese. Dal 7 ottobre qui i progetti di demolizione hanno accelerato e le case distrutte dai bulldozer dello Stato ebraico sono state 87. La zona di Silwan è un caso esemplare: per gli israeliani dovrebbe essere una specie di parco naturale tanto che da tempo è prevista la demolizione dell’80 per cento del quartiere. Ma gli abitanti di Silwan come Hamze e sua figlia, oltre alla paura di perdere un tetto, hanno un sospetto: che i terreni recuperati dalla distruzione di case saranno destinati all’insediamento israeliano che sorge di fronte. Non sarebbe la prima volta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 1, 2024 • 9min

Ep.504: L’icona indigena che indigena non era

Buffy Sainte-Marie ha 83 anni e nel corso della sua carriera ha fatto un sacco di cose per aprire la strada alla musica e alla cultura indigena: ha scritto Universal Soldier, che ancora oggi è una canzone di protesta contro la guerra molto usata, si è esibita per la Regina Elisabetta, è comparsa sui francobolli canadesi, è stata la prima persona indigena a vincere un Oscar come co-autrice della colonna sonora di “Ufficiale e gentiluomo”. Solo che, molto probabilmente, non è indigena.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: 0802 Buffy Arrives on Sesame Street, canale YouTube Sesame Maniac, 5 marzo 2023; n 1977, on this episode of Sesame Street, Buffy St. Marie became the first woman in history to breastfeed on national tv, pagina Facebook Indigenous Cultures Institute, 8 marzo 2021; Investigating Buffy Sainte-Marie’s claims to Indigenous ancestry, canale Yotube The fifth estate, 27 ottobre 2023; The Cree Language, canale Youtube BentArrowYEG, 5 settembre 2019 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 29, 2024 • 8min

Ep.503: Una fabbrica-prigione sul bordo della Cina

Dandong è una città di frontiera che traccia una linea tra due mondi molto diversi: da un lato ci sono le luci scintillanti della Cina, dall’altro c’è il buio dell’ultra sanzionata e povera Corea del Nord. Tra le due sponde c’è un fiume, luogo di mercato nero e talvolta di tentativi disperati di fuga. Uomini e donne nordcoreane attraversano il ponte Yalu a caccia di uno stipendio migliore a Dandong, ma spesso finiscono ai lavori forzati. Alcune lavoratrici sono riuscite – attraverso molti passaggi – a mettersi in contatto con i giornalisti del New Yorker: hanno raccontato che il lavoro è troppo, che sono esaurite e che la fabbrica assomiglia a un carcere. E hanno detto che la cosa peggiore sono gli abusi sessuali da parte dei superiori. Su 20 donne intervistate, 17 avevano subìto violenza.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Dandong at night versus North Korea at night, canale YouTube markpanama, 29 marzo 2011; North Korean Women Sing We Will Go To Mount Paektu, canale YouTube William Brougham, 26 settembre 2016 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 28, 2024 • 8min

Ep.502: Un documentario sull’occupazione non è antisemita

Il palestinese Basel Adra e l’israeliano Yuval Abraham hanno vinto il premio per il miglior documentario alla Berlinale. Il loro film si chiama “No Other Land” e documenta l’espulsione di una comunità palestinese da parte dei coloni israeliani. Quando è salito sul palco, Yuval ha detto: “L’apartheid in Israele deve finire”. Poi assieme a Basel ha chiesto il cessate il fuoco. Il discorso ha ricevuto molti applausi ma anche molte critiche e la ministra per la Cultura, Claudia Roth, ha voluto specificare di aver applaudito solo la metà della coppia israeliana e non quella palestinese. Questa mattina Yuval ha scritto su X che una folla di israeliani di destra si è presentata sotto casa della sua famiglia: “Hanno minacciato i miei parenti, continuo a ricevere minacce di morte, quindi ho dovuto cancellare il mio volo per Israele. È successo dopo che media e politici hanno assurdamente etichettato il mio discorso come antisemita. Lo spaventoso uso improprio di questa parola la svuota di significato e mettere in pericolo gli ebrei di tutto il mondo”.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X yuval_abraham, 25 febbraio 2024; No Other Land, canale YouTube CPH:DOX, 24 febbraio 2024; Basel Adra and Yuval Abraham, account Instagram berlinale, 22 febbraio 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 27, 2024 • 8min

Ep.501: La battaglia tra la Silicon Valley e la destra sulla libertà di parola

La Corte suprema deve decidere il destino di due leggi “contro l’ideologia della Silicon Valley” proposte dalla Florida e dal Texas. Sono leggi nate nel 2021, dopo l’esclusione di Donald Trump dall’ex Twitter, da Facebook e da YouTube e che per i repubblicani dovrebbero garantire la completa libertà di espressione online per tutti gli americani (soprattutto per quelli di destra). Cioè la fine della moderazione dei contenuti in rete. Le piattaforme non sono d’accordo, ma anche la loro difesa presenta una contraddizione non da poco.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Supreme Court takes up regulation of social media platforms cases, canale Youtube Whas11, 26 febbraio 2024; DeSantis signs bill banning social media ‘de-platforming’, Fox4 News, 24 maggio 2021; VP of NetChoice Carl Szabo joins TWISF, canale Youtube WPLG Local 10, 30 maggio 2021 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app