Limes - Il podcast di Geopolitica

OnePodcast
undefined
Apr 23, 2025 • 14min

Geografia di un conclave - di Piero Schiavazzi

L’eredità di Bergoglio plasma la prospettiva del prossimo pontefice, eletto da un’assemblea in cui l’Asia è volutamente sovrarappresentata. Il metodo “fine del mondo“ applicato ai cardinali ha rotto consuetudini plurisecolari. Sopravvivrà? L’Africa è grande, ma pesa (ancora) poco. Il nuovo volume di Limes “America contro Europa“ è disponibile in edicola e in libreria. Potete leggerlo direttamente sul nostro sito e via app, abbonandovi a LimesonlineSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 16, 2025 • 10min

Siria: manovrata o alleata di sé stessa - di Lorenzo Trombetta

La giostra siriana gira. Dopo più di mezzo secolo il potere nel Paese che si affaccia sul mediterraneo orientale è cambiato. Ora, i siriani affrontano la sfida più difficile: affrancarsi dalle interferenze straniere che sfruttano le fratture interne. Il nuovo volume di Limes “America contro Europa“ è disponibile in edicola e in libreria. Potete leggerlo direttamente sul nostro sito e via app, abbonandovi a LimesonlineSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 9, 2025 • 9min

La rivoluzione dell’anatra zoppa - di Lucio Caracciolo

Trump non è un pazzo, ma un rivoluzionario con un suo progetto: far rivivere l’America degli anni ‘50. Tuttavia, dopo nemmeno cento giorni, il Presidente già sembra dimezzato. Musk e gli altri plutocrati vanno per la tangente e i Repubblicani cominciano a dubitare del capo. Le rivoluzioni si vincono o si perdono subito. Il nuovo volume di Limes “America contro Europa” sarà disponibile dal 12 aprile in edicola e in libreria. Potrete leggerlo direttamente sul nostro sito e via app, abbonandovi a Limesonline.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Apr 2, 2025 • 11min

La rinascita militare della Germania - di Giacomo Mariotto

Berlino ha approvato un piano monumentale per riarmare il paese. La riconversione dell’industria. I giovani tedeschi non difenderebbero la Germania in guerra. Quale ombrello nucleare senza l’America?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
13 snips
Mar 26, 2025 • 9min

Oggi gli Stati Uniti non possono fare la guerra - di Federico Petroni

In questo incontro si affronta la complessità della posizione militare degli Stati Uniti nei confronti di Cina e Russia. Si evidenziano le sfide dell'industria bellica americana, con problemi nella produzione e mancanza di supporto pubblico per potenziare le forze armate. Si esplora anche la strategia del governo Trump, che cerca di evitare conflitti diretti, e l'importanza di prepararsi per le guerre future in un contesto geopolitico sempre più multipolare.
undefined
Mar 19, 2025 • 10min

Il mondo paga dazio - di Fabrizio Maronta

Il protezionismo americano, spinto da Trump, infiamma le dinamiche globali e altera le delicate trame del commercio mondiale. Si analizzano le vulnerabilità dell'iperglobalizzazione e il suo impatto sull'economia statunitense. Inoltre, si esplorano i nuovi blocchi economici e le sfide che l'Europa deve affrontare per garantire la propria autosufficienza. Le tecnologie trascurate e i rischi futuri pongono interrogativi sul benessere economico del continente.
undefined
7 snips
Mar 12, 2025 • 8min

Alle armi, ma contro chi? - di Lucio Caracciolo

L'analisi della sicurezza in Europa rivela un crescente malcontento tra gli americani nel proteggere il continente. I governi europei sono costretti a riarmarsi, ma senza una strategia comune, ci si potrebbe trovare a combattere tra di loro. Si discute della dipendenza dagli armamenti USA e delle complessità che ne derivano. Con un possibile ritiro americano, l'instabilità geopolitica potrebbe aggravarsi, spingendo per una maggiore autonomia militare europea.
undefined
Mar 5, 2025 • 9min

Noi non abbiamo paura della Bomba - di Lucio Caracciolo

Il ruolo della bomba atomica come garanzia di sicurezza ritorna al centro del dibattito. Si discute perché l'Ucraina smantellò il suo arsenale nel '96 e ci si interroga sulla fiducia nelle garanzie francesi e britanniche. Inoltre, si esplora la situazione della Francia riguardo al proprio arsenale nucleare e il potere di Macron. Non manca un interessante sguardo al tentativo fallito dell'Italia di sviluppare armi nucleari negli anni '50, in un contesto di crescente paura per le minacce russe.
undefined
Feb 26, 2025 • 8min

Russia e America, la strana coppia - di Lucio Caracciolo

I nemici di ieri oggi diventano alleati? E noi finiamo fra due sedie? Italiani e altri europei sono tagliati fuori dal negoziato sull’Ucraina, ma alla fine il conto della ricostruzione peserà soprattutto su di noi. Intanto il voto tedesco svela una Germania spaccata fra Est e Ovest: pessima notizia per noi, che abbiamo il debito garantito da Berlino. Ma fino a quando? Ogni settimana, il giovedì mattina, un nuovo appuntamento su www.limesonline.com, sulla app di Limes e sulle piattaforme streamingSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 19, 2025 • 8min

Vivere senza America - di Lucio Caracciolo

Gli Stati Uniti stanno cambiando regime. Dopo aver fallito il colpo di Stato contro Biden, il 20 gennaio 2020, Donald Trump sta facendo la sua rivoluzione, destinata a inaugurare una nuova stagione della superpotenza a stelle e strisce. L’Italia, che fino a ieri contava sull’ombrello di sicurezza americano, dovrà occuparsi della sua difesa come mai ha fatto finora. Una sfida epocale, che ci riguarda tutti. Ogni settimana, il giovedì mattina, un nuovo appuntamento su limesonline.com, sulla app di Limes e sulle piattaforme streamingSee omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app