The Essential

Will Media - Chiara Piotto
undefined
Apr 4, 2025 • 6min

Orban non fa arrestare Netanyahu. Le reazioni ai dazi di Trump

Orban non fa arrestare Netanyahu. Le reazioni ai dazi di Trump.Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 3, 2025 • 7min

Trump svela i dazi e cambia le regole del commercio globale. Un’altra donna uccisa

La nuova politica dei dazi di Trump ha scosso il commercio globale, causando reazioni forti dalle aziende e un aumento dei prezzi al consumo. Si approfondiscono anche le drammatiche conseguenze dell'omicidio di due giovani donne, legando queste tragedie alle attuali dinamiche del mercato. Il dialogo si chiude con una raccomandazione su un podcast dedicato alla gestione del denaro, un invito a riflettere su come le scelte economiche possono influenzare anche le vite quotidiane.
undefined
Apr 2, 2025 • 8min

Femminicidio a Messina. Trump contro le politiche antidiscriminazione (in Europa)

Il podcast analizza un femminicidio avvenuto a Messina, sollevando questioni sulla violenza di genere. Si discute della proposta di un nuovo reato nel codice penale italiano e delle politiche di inclusione in Europa. Inoltre, viene esaminata la critica alle politiche di affirmative action negli Stati Uniti, evidenziando le tensioni tra repubblicani e sostenitori della diversità. Infine, si confrontano le reazioni del governo francese e il crescente conflitto sui valori tra Europa e Stati Uniti.
undefined
Apr 1, 2025 • 7min

Fine della carriera politica di Marine Le Pen?

Si parla della condanna di Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici e delle sue potenziali conseguenze sulla sua carriera politica. Vengono analizzate le ripercussioni sulla sua candidatura per le prossime elezioni presidenziali del 2027. Il confronto sulle reazioni politiche e la fiducia degli elettori nelle istituzioni francesi aggiunge un ulteriore livello di tensione al dibattito.
undefined
Mar 31, 2025 • 7min

La democrazia in Turchia e la (non) reazione del resto del mondo

La democrazia in Turchia e la (non) reazione del resto del mondo.Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 30, 2025 • 8min

Decidere della propria morte (e tenere fede al progetto) - The Essential Reading

Il podcast esplora la decisione avventurosa di un Nobel nel campo della psicologia di optare per il suicidio assistito. Si discute delle sue complesse motivazioni e del significato dietro alla scelta di controllare la propria morte. Vengono analizzate le implicazioni etiche di tale decisione e come essa possa influenzare la percezione della vita e della morte. Un racconto profondo che invita alla riflessione su temi delicati e attuali.
undefined
Mar 29, 2025 • 9min

Proteste ambientaliste e cambi di rotta. L’intervista alla figli di Elon Musk

Le recenti manifestazioni ambientaliste a Milano mostrano un interessante equilibrio tra radicalità e approcci più moderati. Si discute dell'impatto delle ONG come Just Stop Oil nella lotta contro il cambiamento climatico. Inoltre, Vivian Jenna Wilson, figlia di Elon Musk, offre una prospettiva unica criticando il padre e rivelando la sua transizione di genere. La sua voglia di vivere autenticamente come drag queen e attivista LGBTQ+ rappresenta una rottura con le influenze conservatrici della famiglia.
undefined
Mar 28, 2025 • 8min

Ancora dazi (sulle auto). La “coalizione di volenterosi”. La non tregua tra Russia e Ucraina

Si parla dell'annuncio di dazi del 25% sulle auto negli Stati Uniti, analizzando le reazioni del mercato e le preoccupazioni economiche in Europa. Vengono esplorate le divergenze tra i leader europei riguardo il conflitto Russia-Ucraina e il ruolo contrastante degli Stati Uniti. Infine, si discute l'accordo per una forza di rassicurazione europea e le recenti complessità sul cessato il fuoco, evidenziando le richieste di Mosca sulle sanzioni internazionali.
undefined
Mar 27, 2025 • 7min

Greenpeace rischia la bancarotta

La crisi di Greenpeace segna un momento difficile, con il rischio di bancarotta per controversie legali in USA. L'organizzazione prepara un appello contro una sentenza in cui si vedono accusati di danneggiamento per le proteste contro un oleodotto. Si evidenzia come le 'slap lawsuits' siano una strategia usata da aziende per intimidire attivisti e ONG, sollevando questioni cruciali sulla protezione delle organizzazioni in difficoltà. La situazione mette in luce le sfide legali che affrontano i difensori dell'ambiente.
undefined
Mar 26, 2025 • 8min

Tregua Russia-Ucraina nel Mar Nero. Il nuovo piano per Gaza

Si discute di un recente accordo di cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, mediato dagli Stati Uniti, e delle nuove operazioni nel Mar Nero. Viene analizzato un piano israeliano riguardante Gaza, che mette in luce le complesse dinamiche geopolitiche. Le operazioni militari israeliane si intensificano, con il richiamo dei riservisti in un contesto di forte pressione politica. L'influenza di leader come Donald Trump viene esaminata, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla situazione attuale.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app