

The Essential
Will Media - Chiara Piotto
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in meno di 10 minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina, da lunedì al sabato con Chiara Piotto.
Seguici su Instagram @will_ita
Seguici su Instagram @will_ita
Episodes
Mentioned books

Apr 14, 2025 • 7min
Secondo dietrofront di Trump. Missili su Sumy, Ucraina
Secondo dietrofront di Trump. Missili su Sumy, Ucraina.Lunedì 14 Aprile, ore 19: "Ci sarà davvero una pace in Ucraina?" con Cecilia Sala e Anna Zafesova. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 13, 2025 • 7min
Come l’America potrebbe rendere la Cina “great again” - The Essential Reading
The Essential Reading è il podcast di Will che ogni settimana ti racconta un articolo scelto tra le migliori testate dall’Italia e dal mondo.L’Economist avanza un’ipotesi: e se l’instabilità seminata da Trump portasse la Cina a diventare un nuovo punto di riferimento per il commercio internazionale? (Articolo di The Economist "How America could end up making China great again")Lunedì 14 Aprile, ore 19: "Ci sarà davvero una pace in Ucraina?" con Cecilia Sala e Anna Zafesova. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 12, 2025 • 8min
I centri per il rimpatrio in Albania. Prada compra Versace: cosa significa per il paese
Si discute della crisi dei centri per il rimpatrio in Albania, evidenziando le problematiche legate all'accoglienza dei migranti e le conseguenze di recenti sentenze europee. Inoltre, si analizza l'acquisto di Versace da parte di Prada per 1,25 miliardi di euro, sottolineando come questa strategia possa migliorare la competitività nel mercato della moda. Un'interessante riflessione sulle dinamiche economiche e sociali che influenzano il paese.

Apr 11, 2025 • 7min
La Francia vuole riconoscere la Palestina. Soldati cinesi in Ucraina
La Francia sta considerando di riconoscere ufficialmente la Palestina, con impatti significativi per la regione. Viene discusso il piano di ricostruzione per Gaza, approvato dalla Lega Araba. Allo stesso tempo, si analizza la complessa situazione in Ucraina, compresa l'accusa di Zelensky riguardo alla presenza di soldati cinesi che combattono al fianco della Russia. Interessanti contributi da parte di esperti e giornalisti arricchiscono il dibattito su questi temi scottanti.

Apr 10, 2025 • 7min
Dietrofront di Trump sui dazi. Le coltellate “senza crudeltà” a Giulia Cecchettin
Si discute della recente decisione di Trump di sospendere i dazi, analizzando il contesto delle relazioni commerciali globali e le strategie dalla Cina. Viene esplorato l'impatto economico di questa scelta sulle dinamiche mondiali, con particolare attenzione alla possibile ascesa della Cina. Inoltre, si affronta il controverso caso dell'omicidio di Giulia Cecchettin, toccando anche temi di giustizia. Infine, si parla della situazione in Ucraina e delle prospettive di pace in un evento interattivo esclusivo.

Apr 9, 2025 • 6min
La Germania non ha ancora un cancelliere
La situazione politica in Germania è incerta dopo le ultime elezioni federali. Le sfide che affronta la nuova coalizione di centrodestra sono molteplici, con pressioni interne e negoziazioni con i socialdemocratici. Inoltre, il calo nei sondaggi aggiunge ulteriore tensione al panorama politico. Scopri come queste dinamiche influenzeranno il futuro del paese.

Apr 8, 2025 • 6min
Le borse e lo spettro recessione globale. Parlano i prigionieri dell’esercito israeliano
Si discute delle recenti decisioni commerciali degli Stati Uniti e delle loro ripercussioni sulle borse globali, portando a riflessioni sulla possibilità di una recessione globale. Viene inoltre esplorata la situazione dei diritti umani nei centri di detenzione israeliani, evidenziando le contraddizioni nel trattamento dei prigionieri. Un confronto tra economia e giustizia che invita a riflettere sulle conseguenze delle scelte politiche.

6 snips
Apr 7, 2025 • 7min
Le proteste anti Trump in USA. Il Papa in piazza San Pietro
Si parla di una marea di manifestazioni negli Stati Uniti contro Trump, dove emerge un profondo malcontento popolare e la lotta per i diritti civili. Si approfondiscono le questioni economiche e sociali che hanno acceso le proteste. Inoltre, viene analizzata la gestione del potere di Trump e il supporto dei donatori, il tutto in un contesto politico teso. Infine, non mancano aggiornamenti sulla salute del Papa, che aggiungono un ulteriore strato di interesse alla discussione.

Apr 6, 2025 • 7min
Lo stigma dell’essere single - The Essential Reading
The Essential Reading è il podcast di Will che ogni settimana ti racconta un articolo scelto tra le migliori testate dall’Italia e dal mondo.Ridefinire l’essere single come una condizione da rivendicare e di cui gioire è stata una preziosa battaglia culturale. Ma ora lo stigma rischia di ricadere su coloro che sono single ma non felici di esserlo, e non hanno più il coraggio di dirlo. (Articolo di The Atlantic "The new singlehood stigma")The Essential Reading è un podcast gratuito ed è realizzato anche grazie a chi ci sostiene attraverso Will Makers. Provalo con il primo mese gratis su makers.willmedia.it/theessentialreading o inserendo il codice ESSENTIALREADING Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 5, 2025 • 9min
Chi dopo Le Pen? Impeachment (e rischio pena di morte) per l’ex presidente sudcoreano
Chi dopo Le Pen? Impeachment (e rischio pena di morte) per l’ex presidente sudcoreano.Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


