

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Apr 5, 2023 • 47min
IT225: Trasferirsi all’estero: Isole Canarie e Tenerife
In questo mondo dove le maglie del controllo statale, specie quello italico, vanno stringendosi sempre di più, dove ci ritroviamo sempre più spremuti fiscalmente, dove i conflitti sociali continuano ad aumentare, la spinta per muoversi e trasferirsi alla ricerca di posti più convenienti o dove vivere perlomeno più sereni, è più che mai elevata. I...

Mar 29, 2023 • 48min
IT224: In centro America alla ricerca della pillola arancione
Manuel Gatti ha viaggiato tra Messico, Guatemala, El Salvador e Costa Rica per scoprire il livello di bitcoinizzazione in questi paesi. Un racconto interessante che spiega tante cose, anche il parziale fallimento dell’approccio top down del governo del Salvador che, nel giugno 2021, aveva reso Bitcoin valuta legale nel paese. Tra aspetti positivi e negativi...

Mar 22, 2023 • 44min
IT223: Crisi bancaria, stimolo a orange pillare facendo impresa
Con Antonio Manno, e prendendo spunto da una sua recente potenziale iniziativa imprenditoriale, vedremo come si stia diffondendo l’adozione di Bitcoin in Spagna e come si potrebbe contribuire anche imprenditorialmente anche altrove a questa adozione. Alla luce della crisi bancaria più recente, distribuire la pillola arancione del Bitcoin, o come si dice in gergo orange...

Mar 15, 2023 • 36min
IT222: Schiavi dello Stato, 10 libri per liberarsi dalle catene
Con Guglielmo Piombini un’altra puntata di invito alla lettura, dieci libri per capire meglio l’origine dei tanti problemi del mondo contemporaneo, in altre parole come siamo finiti schiavi dello Stato moderno. Dieci libri che dovrebbe leggere non solo ogni libertario ma anche chiunque voglia cominciare a far chiarezza e mettere ordine nelle proprie idee. Magari...

Mar 8, 2023 • 53min
IT221: Come polli d’allevamento: la sorveglianza digitale
Con Matte Galt parliamo di sorveglianza digitale tra identità digitale, credito sociale e nudging, ovvero quelle forme subdole di coercizione statale per orientare i comportamenti delle persone in maniera predefinita e desiderata da chi governa. Continuiamo ad avanzare verso un mondo distopico dove si punta addirittura a togliere il libero arbitrio e l’autodeterminazione individuale. Oltre...

Feb 28, 2023 • 31min
IT220: Evoluzione, ospiti e realizzazione del podcast
Puntata a monologo, come non ne faccio da tempo, per parlare un po’ dell’evoluzione del podcast in questi oltre di 6 di presenza, raccontando anche qualcosa di personale. Una puntata rivolta anche vorrei ai potenziali ospiti del futuro, così da facilitare l’organizzazione delle registrazioni. Infine vorrei riassumere come realizzo tecnicamente il podcast, cosa che potrebbe...

Feb 22, 2023 • 41min
IT219: Disoccupazione, risultato perverso del caos interventista
Con Francesco Tedeschi affrontiamo il tema della disoccupazione italiana, specialmente giovanile, tra incentivi, bonus, redditi di cittadinanza, tasse, diminuzione della produttività, inadeguatezza della formazione scolastica, carte e burocrazia. Un risultato perverso riconducibile più generalmente ai danni creati dall’intervento statale in ogni settore economico, Accenneremo a tal proposito anche a quanto avvenuto settimana scorsa con The...

Feb 18, 2023 • 49min
IT218: Capire l’essenziale sulle CBDC in 45 minuti.
Con Federico Rivi cerchiamo di spiegare le CBDC, Central Bank Digital Currency. Capiremo come mai sia diventato quasi necessario introdurle, esploreremo la differenza tra CDBC all’ingrosso, retail e forme ibride, vedremo sono già state introdotte o si stanno sperimentando nella fase più avanzata, in particolare Nigeria, Cina, Russia e India. Passeremo poi a parlare delle...

Feb 15, 2023 • 50min
IT217: Nostr, protocollo contro la censura dei social network
Con Massimo Musumeci esploriamo il protocollo informatico che potrebbe costituire una vera e propria rivoluzione contro la censura nell’ambito dei social network . Massimo ci andrà a illustrare il suo funzionamento, tra chiavi, relays e client, questione della privacy e della censura, la sua integrazione con Bitcoin e in particolare lightening network, e i potenziali...

Feb 8, 2023 • 56min
IT216: Bitcoin e pagamenti istantanei con Lightning Network
Con Andrea Piredda torniamo a parlare di Bitcoin. Vedremo lo stato di diffusione del network bitcoin al di fuori dei circuiti che richiedono le procedure di KYC (Know Your Customers), in particolare l’evoluzione di Lightening Network, ovvero il layer di secondo livello sviluppato negli ultimi anni, quindi l’utilizzo di questa tecnologia in paesi arretrati come...