

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Nov 23, 2016 • 42min
IT 017: Il controllo totale delle élite sulla tua vita e i tuoi soldi dipende dalla libertà di usare il contante
Dietro la guerra al contante c’è un piano ben chiaro delle élite per conquistare il controllo totale sulle nostre vite, i nostri soldi, finanche la nostra libertà di parola. Una guerra, in Italia, tra 60 milioni di persone contro una decina di migliaia, nel mondo tra 7 miliardi e qualche centinaia di migliaia. Eppure noi...

Nov 20, 2016 • 39min
IT 016: Perché ai nostri politici, tra i più pagati del mondo, mancano sempre le risorse?
Perché nonostante un livello di tassazione oramai da record i servizi pubblici italiani sono così inefficienti? Perché lo stato sociale, che dovrebbe avere come obiettivo principale quello di aiutare le classi deboli, ha come risultato quello di moltiplicare i poveri e diffondere la miseria? Perché ai nostri politici, tra i più pagati del mondo, mancano...

Nov 16, 2016 • 42min
IT 015: Diagnosi del declino italiano, il ruolo della produttività e dei monopoli parassitari
Il declino economico italiano analizzato attraverso la chiave strettamente economica in termini di produttività, prestazioni ed efficienza. Risaliamo alle origini lontane identificando le cause della crisi industriale italiana. Non è l’euro, non è la globalizzazione, ma si deve tornare agli anni settanta/ottanta quando si è impedito l’ammodernamento del sistema secondo criteri economici e competitivi propri...

Nov 13, 2016 • 22min
IT 014: 3 benefici di studiare economia e altre importanti considerazioni
Seconda puntata della miniserie di 3 a monologo in cui presento 3 importanti benefici dello studiare economia. Cercheremo anche di capire perché ci sono società povere e società ricche e da cosa dipenda il loro sviluppo economico. Vedremo qualche grave errore e mito che ancora viene spacciato dall’accademia, fino all’esposizione di qualche corbelleria più recente...

Nov 9, 2016 • 21min
IT 013: Le 3 particolari abilità che distinguono una mente economica
Lo studio dell’economia vi garantisce due benefici primari e vi aiuta a sviluppare 3 abilità particolari che distinguono una mente economica. Tutti dovrebbero farlo e possono riuscire a farlo pur senza essere “economisti”. Prima puntata di una miniserie di 3 a monologo nella quale cerco di fare anche un po’ di chiarezza intorno a cosa...

Nov 6, 2016 • 27min
IT 012: Quale è il nesso tra Truffone Monetario e Truffone Politico?
In questa seconda parte dell’intervista con Giovanni Birindelli, esploriamo il nesso tra il Truffone Politico, discusso nella prima parte e riconducibile al positivismo giuridico, e il Truffone monetario, ovvero il privilegio dato al sistema bancario, Banca Centrale e banche commerciali di creare denaro dal nulla. Viene prima l’uovo o la gallina? Giovanni ha già risposto...

Nov 3, 2016 • 32min
IT 011: La legge: strumento di potere o limite al potere?
La legge, argomento di massima importanza. Causa primaria del malessere sociale e della marcia inesorabile verso la tirannia delle socialdemocrazie occidentali. Ne parliamo con Giovanni Birindelli, autore del libro “La sovranità della Legge” in una conversazione che sia per la lunghezza e l’intesità dei temi ho preferito spezzare in due parti: In questa prima parte...

Oct 30, 2016 • 41min
IT 010: Cervelli in fuga… a 15 anni!
Andare a vivere e studiare all’estero a 15 anni e rimanerci per lavorare. Una storia quasi unica e fonte d’ispirazione per i giovani, ricca di consigli e suggerimenti pratici. (nell’introduzione dico “ispirazionale” dall’inglese inspirational, parola che però in italiano non esiste! La lingua evolve ed è sempre viva, quindi io nel parlato la uso)....

Oct 23, 2016 • 45min
IT009: Come cominciare a capire ed usare Bitcoin
Puntata dedicata al bitcoin, la crittovaluta digitale più diffusa al mondo che grazie alla tecnologia ha trovato il modo di restituire alla gente la proprietà sul denaro. Franco Cimatti ci spiega aspetti tecnici ed economici del bitcoin, perché è importante cominciare ad avvicinarsi a questa tecnologia e come farlo nella pratica. Vedremo anche quali sono...

Oct 19, 2016 • 38min
IT 008: L’importanza di adattarsi e attivarsi
Stefano Bassi, autore del Grande Bluff, ci spiega quanto sia importante adattarsi, attivarsi ed agire. Il rischio di stare fermi in questa crisi economica, che molto probabilmente finirà col travolgere l’Italia fino alla bancarotta, è l’estinzione che attende l’Italopiteco medio. Puntata decisamente divertente e ironica, e senza offesa per nessuno. I rischi sono concreti e...