

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Dec 31, 2020 • 34min
IT196: Elementi fondamentali per chiarirsi il quadro della situazione
In questa ultima puntata del 2020 voglio segnalare cinque video che ritengo fondamentali per mettere meglio a fuoco il quadro generale di quanto è successo nell’anno appena trascorso e continuerà a succedere, non solo nel nuovo anno, ma anche nei successivi. Un puzzle sicuramente complesso da ricostruire, e in cui ancora mancano tanti pezzi, tuttavia...

Dec 23, 2020 • 52min
IT195: Imparare dagli insuccessi: analisi di un dibattito
I dibattiti sono sempre un’occasione di confronto molto interessante non solo per chi ne è protagonista ma anche per chi li segue. Negli Usa e anche in altri paesi oramai è materia di studio che si insegna anche nelle scuole con format ben precisi. Quando insegnavo economia al college St Edwards qua a Malta ebbi...

Dec 16, 2020 • 55min
IT194: Come difendersi dai DPCM e contrattaccare il totalitarismo
Gli attacchi alle libertà e ai diritti costituzionali sono tornati ad intensificarsi. La tragica, buffonesca, grottesca, macabra gestione del coronavirus, ribrandizzato nella versione 2020 come covid19, continua infatti più pressante che mai anche in questo fine anno tradizionalmente dedicato alle festività. In questa puntata con l’avv. Alessandro Fusillo vediamo di capire come difenderci all’atto pratico...

Dec 9, 2020 • 45min
IT193: 9 trilioni di buoni motivi per diversificare la liquidità
Mentre borse e bitcoin spingono su nuovi massimi, l’oro da agosto continua la propria fase di ritracciamento e consolidamento sotto i massimi raggiunti allora. Con Giacomo Andreoli, amministratore delegato di Confinvest, principale azienda dealer di oro fisico in Italia, cerchiamo una spiegazione a questo comportamento anomalo, facendo il punto della situazione sul mercato del metallo...

Dec 2, 2020 • 36min
IT192: La gestione covid: longa manus del truffone monetario
In un sistema monetario sano, tutto ciò a cui veniamo oramai sottoposti da diversi ultimi mesi non si sarebbe verificato. Nessun politico si sarebbe mai sognato di fare quel che ha fatto, nella peggiore delle ipotesi si sarebbe comportato come hanno fatto in Svezia. Ma non solo, in una prospettiva storica e sulla base delle...

Nov 25, 2020 • 42min
IT191: Cosa succede in Svezia: lungimiranza ed etica
Finalmente la testimonianza tanto attesa dalla Svezia per cercare di capire come mai nel paese nordico si è adottato un approccio diverso al problema del virus, ma anche per sapere quale sia la reale situazione, visto che in Italia viene spacciata nuovamente come apocalittica quando invece si fa una vita praticamente normale, senza che la...

Nov 18, 2020 • 41min
IT190: Ci hanno teso un trappolone psicologico: come difenderci
Quasi ovunque i governi stanno deumanizzando la società creando danni psicologici enormi alle proprie popolazioni. Con Sandro Gozzoli, l’ospite di oggi, parleremo quindi di come provare a difenderci dal trappolone psicologico che, attraverso una aggressività crescente del sistema, la gestione del covid ha creato. Come si era detto già a marzo, l’emergenza sanitaria è per...

Nov 11, 2020 • 44min
IT189: Transumanesimo e chip sottopelle: facciamo chiarezza
Scopriamo il mondo dei microchip impiantabili nel corpo umano che l’ospite di oggi, Mattia Franzoni, utilizza oramai da qualche anno. Vedremo di fare chiarezza sullo stato della tecnologia e le possibilità offerte da questi dispositivi, compreso il potenziale utilizzo per i pagamenti digitali, ma anche i rischi presenti e futuri, quindi l’importante distinzione tra volontarietà...

Nov 7, 2020 • 41min
IT188: Cosa succede in Russia: minimizzazione dell’emergenza
Testimonianza molto interessante da Ekaterinburg con un ospite che, con riguardo al covid e alle misure prese, la pensa in modo diverso da me, dando quindi anche occasione di generare nel corso della conversazione un certo contraddditorio. Un po’ in linea con la narrativa tradizionale del “qua tutto va bene” dei tempi del comunismo duro...

Nov 4, 2020 • 34min
IT187: Cosa succede in Scozia: spirito ribelle ancora assopito
Qualche differenza di facciata con quello che sta succedendo in Inghilterra e un popolo che, pur noto per il proprio attaccamento alle libertà, ancora subisce le restrizioni senza alzare la voce come si sta facendo in altre parti d’Europa. La droga monetaria che sta sussidiando lavoratori e imprese anche qua sta avendo il risultato di...