Il Truffone

Francesco Carbone
undefined
Jan 27, 2021 • 51min

IT200: La quarta rivoluzione socialista: attacco finale alle libertà

Ci sono due concetti ancora poco compresi dalla quasi totalità delle persone: 1) democrazia e libertà non vanno a braccetto e non sono sinomimi, 2) stampare soldi dal nulla non è una soluzione ad alcun problema economico, politico e sociale, anzi è la causa degli stessi ed è anche alla radice del malfunzionamento delle democrazie....
undefined
Jan 20, 2021 • 40min

IT199: L’importanza oggi di curare la comunicazione con i figli

Torniamo a parlare di bambini e adolescenti con Alessandra Scalmani, già ospite della puntata 166. Se il primo lockdown ha rappresentato un trauma e uno shock, questa seconda fase costituita da discontinuità e cambiamenti continua a causare disorientamento, disagio e danni di ogni genere nelle persone. In questa puntata vedremo meglio come comunicare con bambini...
undefined
Jan 13, 2021 • 43min

IT198: Caos economy: pandemie, guerre e debiti

“Penso che vivremo una delle crisi economiche più importanti della storia, per cui non farti trovare impreparato. Affila la lama come fa un guerriero prima della battaglia. Prepara tutti gli strumenti per passare all’azione”. Alcune parole tratte dall’ultimo libro di Roberto Gorini, ospite per la quarta volta al Truffone, che porta il titolo dato anche...
undefined
Jan 6, 2021 • 22min

IT197: Consigli per chi vuole fare trading o è alle prime armi

Con i mercati finanziari al rialzo da anni e tutti quasi sui massimi storici, la tentazione di lanciarsi nel trading e nella speculazione è sempre più forte per tanti, complice sicuramente il fatto di dover stare a casa e non poter più fare la vita sociale alla quale si era abituati, ma anche la perdita...
undefined
Dec 31, 2020 • 34min

IT196: Elementi fondamentali per chiarirsi il quadro della situazione

In questa ultima puntata del 2020 voglio segnalare cinque video che ritengo fondamentali per mettere meglio a fuoco il quadro generale di quanto è successo nell’anno appena trascorso e continuerà a succedere, non solo nel nuovo anno, ma anche nei successivi. Un puzzle sicuramente complesso da ricostruire, e in cui ancora mancano tanti pezzi, tuttavia...
undefined
Dec 23, 2020 • 52min

IT195: Imparare dagli insuccessi: analisi di un dibattito

I dibattiti sono sempre un’occasione di confronto molto interessante non solo per chi ne è protagonista ma anche per chi li segue. Negli Usa e anche in altri paesi oramai è materia di studio che si insegna anche nelle scuole con format ben precisi. Quando insegnavo economia al college St Edwards qua a Malta ebbi...
undefined
Dec 16, 2020 • 55min

IT194: Come difendersi dai DPCM e contrattaccare il totalitarismo

Gli attacchi alle libertà e ai diritti costituzionali sono tornati ad intensificarsi. La tragica, buffonesca, grottesca, macabra gestione del coronavirus, ribrandizzato nella versione 2020 come covid19, continua infatti più pressante che mai anche in questo fine anno tradizionalmente dedicato alle festività. In questa puntata con l’avv. Alessandro Fusillo vediamo di capire come difenderci all’atto pratico...
undefined
Dec 9, 2020 • 45min

IT193: 9 trilioni di buoni motivi per diversificare la liquidità

Mentre borse e bitcoin spingono su nuovi massimi, l’oro da agosto continua la propria fase di ritracciamento e consolidamento sotto i massimi raggiunti allora. Con Giacomo Andreoli, amministratore delegato di Confinvest, principale azienda dealer di oro fisico in Italia, cerchiamo una spiegazione a questo comportamento anomalo, facendo il punto della situazione sul mercato del metallo...
undefined
Dec 2, 2020 • 36min

IT192: La gestione covid: longa manus del truffone monetario

In un sistema monetario sano, tutto ciò a cui veniamo oramai sottoposti da diversi ultimi mesi non si sarebbe verificato. Nessun politico si sarebbe mai sognato di fare quel che ha fatto, nella peggiore delle ipotesi si sarebbe comportato come hanno fatto in Svezia. Ma non solo, in una prospettiva storica e sulla base delle...
undefined
Nov 25, 2020 • 42min

IT191: Cosa succede in Svezia: lungimiranza ed etica

Finalmente la testimonianza tanto attesa dalla Svezia per cercare di capire come mai nel paese nordico si è adottato un approccio diverso al problema del virus, ma anche per sapere quale sia la reale situazione, visto che in Italia viene spacciata nuovamente come apocalittica quando invece si fa una vita praticamente normale, senza che la...

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app