

La Merenda
La Merenda podcast
La Merenda è un podcast show che racconta come si vive di cultura, arte e creatività. Intervistiamo scrittori, autori, artisti, musicisti, architetti e altre figure di spicco del mondo culturale per capire come vivono e come vedono il mondo.Registriamo dal vivo, col pubblico. Oppure portiamo gli ospiti in giro. E alla fine di ogni puntata tutti salutano il Pruciz, il gatto nel logo, che ci giudica da casa.Ah, l'host si chiama Edoardo D'Elia e vive in casa del Pruciz.
Episodes
Mentioned books

Oct 31, 2023 • 1h 18min
#31: Vivere di filosofia con Rick Dufer
Abbiamo parlato con Rick Dufer di filosofia, di morte, di gatti, di Super Mario, del giudizio degli altri, di barzellette sul senso della vita e Rick DuFer è filosofo, autore e performer teatrale. Ha creato il podcast filosofico “Daily Cogito” che raccoglie quasi due milioni di ascoltatori mensili sul web.Gira i teatri d’Italia con i suoi monologhi “Seneca nel Traffico”, “Quanti GIGA pesa Dio?” e “Le Vite di Spinoza” che mettono insieme filosofia e satira.I suoi ultimi due libri: “Seneca tra gli zombie” (Feltrinelli 2022) e “La parola a don Chisciotte” (Feltrinelli 2023).

Oct 16, 2023 • 1h 8min
#30: Vivere di recitazione con Filippo Scotti
Abbiamo parlato con Filippo Scotti del suo percorso, dei suoi studi, del film di Sorrentino "È stata la mano di Dio" che l'ha consacrato (dai primi provini alla tournée in America) e della sua ultima serie "Un'estate fa", ora in onda su Sky.

Oct 3, 2023 • 1h 17min
#29: Vivere di Fumetti con Maicol & Mirco, Cristina Portolano e Eliana Albertini
Abbiamo parlato con i nostri ospiti di come si vive di fumetti, cosa si studia, cosa si legge e come si spiega agli altri che si vuole vivere della propria arte.MAICOL & MIRCO è l'autore de Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco. Gli Scarabocchi, già al settimo volume dell'opera omnia, sono pubblicati ogni giorno sulla copertina de Il Manifesto e ogni settimana su OGGI. Maicol ha pubblicato anche "Il papà di Dio" (2017), Palla rossa e palla blu (2016) e molti altri volumi. Un suo autoritratto è esposto agli Uffizi di Firenze. Il 29 settembre è uscito il suo ultimo libro per 24ore Cultura Comics "Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi"CRISTINA PORTOLANO disegna libri a fumetti, illustrazioni e insegna in varie scuole e accademie. Ha pubblicato sia in Italia che all'estero. tra i suoi libri, Quasi signorina (2016), Tettonica (2022). Ha pubblicato storie sulle antologie “Posto Pink” con prefazione di Michela Murgia (Feltrinelli comics, 2018), “Cinque” cinque storie a fumetti su cinque canzoni di Giovanni Truppi (Coconino Press, 2020). Collabora con Internazionale Kids.ELIANA ALBERTINI, fumettista e illustratrice, ha esordito nel 2017 con ""Luigi Meneghello, apprendista italiano". Sono seguiti poi "Malibu" (Beccogiallo, 2019), "Anche le cose hanno bisogno" (Rizzoli, 2022), una storia breve per l'antologia A.M.A.R.E. (Canicola, 2021), e "La vita della mia ex per come la immagino io" (Minimum fax, 2022), su sceneggiatura di Gero Arnone.

May 31, 2023 • 1h 14min
#28 Vivere di Architettura con Mario Cucinella, Rita Ghedini e Erika Capasso
Mario Cucinella è uno dei più importanti architetti internazionali, che ha sempre avuto a cuore i temi di sostenibilità ambientale e sociale. Rita Ghedini è stata Senatrice della Repubblica Italiana e ora è Presidente di LegaCoop Bologna.Erika Capasso è Predisente di Fondazione Innovazione UrbanaAbbiamo parlato di architettura, di gestione del conflitto, di piante, di poltica, di cooperazione, di perdita di tempo, di Canada, di Bologna, di spazio pubblico, di immaginazione e di chi te la fa fare a occuparti del bene comune. E poi, alla fine, salutando il Pruciz, Mario Cucinella ha, giustamente, detto “miao”.

May 12, 2023 • 1h 9min
#26 Vivere di Stand-up comedy con Carmine Del Grosso e Matteo Fallica
Non è facile vivere di stand-up comedy, perché ci vuole molto tempo a preparare un pezzo che funzioni davvero. Non è facile provare i pezzi, soprattutto se sei all'esselunga, perché ti trovi a dire cose che sul palco funzionano, ma all'Esselunga magari poi la gente si spaventa. Non è facile scegliere tra Corradi Guzzanti e Nino Frassica. Non è facile accettare le proprie paure. E, sicuramente, non è facile vedere la gente che gira per strada con le scarpe aperte, come se non fosse una cosa gravissima.Non è facile vivere, in generale. Per fortuna che almeno ogni tanto fa molto ridere.È fuori la nuova puntata con Carmine Del Grosso e Matteo Fallica. Noi ci siamo divertiti molto e abbiamo scoperto che il Pruciz ha una strana passione per le imitazioni di Pino Daniele, a quanto pare.

Apr 17, 2023 • 1h 23min
#25 con Eugenio Cesaro degli Eugenio In Via Di Gioia, CIMINI e Giovanni Toscano
Eugenio Cesari degli Eugenio In Via Di Gioia, che quest’anno festeggiano dieci anni di carriera. È uscito il loro nuovo album “Amore e rivoluzione” e hanno appena fatto un tour che è culminato con la festa grande all’Alcatraz.CIMINI Cantautore calabrese, dal 2016 con l’etichetta Garrincha Dischi. Dopo il singolo che diventa un cult della scena indie-pop “La legge di Murphy”, pubblica l’album “Ancora Meglio” nel 2018. Negli anni successivi CIMINI entra a pieno titolo tra gli artisti di riferimento del panorama indipendente italiano. Ora sta scrivendo il suo nuovo album.GIOVANNI TOSCANO è un artista di Pisa, classe ’96. Cantautore, scrittore, attore, ha frequentato l’Accademia di recitazione “Oltrarno” di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino e attualmente è iscritto al corso di Laurea in Storia all’Università di Pisa. Ha recitato in un film di Virzì (Notti Magiche). Ha pubblicato un romanzo per Fandango, che si intitola “Il guinzaglio”. È appena uscito il suo primo album “Arrogantissimo” per Latarma records. È stato da Cattelan e da Fiorello, quindi gli mancava solo La Merenda.

Apr 1, 2023 • 1h 16min
#24: Vivere di Attivismo e Militanza (con Eddi Marcucci e Pegah Moshir Pour)
Abbiamo parlato con Eddi e Pegah di attivismo, militanza, Medio Oriente, Iran, Kurdistan, confederalismo democratico, diritti delle donne, autoritarismi, rivoluzioni e lotte. E alla fine anche di gatti.

Mar 18, 2023 • 1h 1min
#23 : Vivere di canzoni (con Paolo Antonacci)
Abbiamo parlato con Paolo Antonacci di come si vive di musica, cosa significa fare l'autore, come si scrivono le canzoni degli altri, come si scrivono le canzoni per sé, come si confeziona un successo, com'è il mercato musicale italiano e cosa significa essere figlio d'arte. E ci ha fatto sentire come cantava a 8 anni.

Mar 3, 2023 • 1h 14min
#22 : Vivere di social e morte (con Riccardo Pirrone)
Abbiamo parlato con Riccardo Pirrone di come si fa pubblicitò sui social, di Maria De Filippi, di cosa deve studiare un social Media Manager, di Chiara ferragni, di come si crea un corso di formazione serio e di barzellette sulla morte.Riccardo Pirrone è un pubblicitario, social media strategist, irresponsabile comunicazione, CEO di KirWeb, co-fondatore di Wonka Talent, creatore del corso per smm KirAcademy e presidente dell'Associazione Nazionale Social Media Manager.

Feb 18, 2023 • 1h 9min
#21: Vivere di Cinema (con Francesco Lettieri e Caterina Salvadori)
Abbiamo parlato con Eddi e Pegah di attivismo, militanza, Medio Oriente, Iran, Kurdistan, confederalismo democratico, diritti delle donne, autoritarismi, rivoluzioni e lotte. E alla fine anche di gatti.