Spazio 70 cover image

Spazio 70

Latest episodes

undefined
Jan 10, 2025 • 13min

[396] David Kraiselburd e l'uccisione del pensiero liberale in Argentina

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) La morte di Perón; 2) La «Tripla A»; 3) Gli omicidi di Arturo Mor Roig e David Kraiselburd; 4) Sulla incompatibilità tra peronismo e democrazia liberale; 5) L'agenzia di stampa «Telam» e il tentativo di governativo di controllo dei media; 6) La figura di David Kraiselburd nell'Argentina kirchnerista del Terzo millennio.
undefined
Jan 3, 2025 • 10min

[395] Il Nicaragua degli anni Ottanta, una «Gerusalemme» della rivoluzione

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) Il decennio sandinista; 2) L' afflusso di migliaia di «simpatizzanti rivoluzionari» da tutto il mondo; 3) Militanti, esuli e intelligence. L'Intercontinental Hotel di Managua; 4) Un passaporto in cambio della collaborazione con i sandinisti; 5) La «piñata» dopo la sconfitta elettorale del 1990; 6) Capo dell'intelligence e ministro degli Interni. La figura di Tomas Borge Martinez; 7) Stati Uniti e Contras. Milioni di dollari per la «controrivoluzione»; 8) Repressione e censura nel Nicaragua sandinista. Le persecuzioni contro religiosi cattolici e indigeni Miskito.
undefined
Dec 27, 2024 • 21min

[394] All’ombra della P2. La scabrosa ipotesi di una «cupola montonera» al servizio di Massera

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) Una devastante esplosione nel cuore di Buenos Aires; 2) venticinque kg di nitroglicerina per il viceammiraglio Armando Lambruschini; 3) Sulla incredibile «capacità» dei Montoneros di agire indisturbati sotto gli occhi del regime militare; 4) Il contesto politico. L'avvicendamento dei vertici; 5) Il controverso rapporto tra Lambruschini e Massera; 6) La ESMA come centro di tortura e potere; 7) I «collaboratori» forzati; 8) Sui presunti accordi tra i leader Montoneros e Massera, sotto la mediazione di Licio Gelli; 9) Sul «viavai» di militanti Montoneros negli anni della Giunta militare; 10) Elena Holmberg e una verità scomoda; 11) Il ruolo della Loggia P2 nell'ascesa di Massera; 12) Ambizioni e caduta di Massera.
undefined
Dec 19, 2024 • 25min

[393] L’ombra lunga di Alois Brunner. Come Gehlen e il BND protessero il braccio destro di Eichmann

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) La composizione dell'Organizzazione Gehlen/BND e i legami con l'epoca nazista; 2) Il caso Globke; 3) L’Operazione «Gleisdreieck»; 4) Alois Brunner; 5) Fuga e rifugio in Siria; 6) La rete di ex nazisti nella Repubblica araba unita; 7) La distruzione di documenti da parte del BND; 8) La rete Beisner; 9) La protezione delle autorità siriane; 10) Gli attentati del Mossad contro Brunner; 11) La morte (presumibile) tra il 2001 e il 2010. Per approfondire i temi trattati all'interno dell'episodio, segnaliamo: «Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi» (Carocci editore, giugno 2024).
undefined
Dec 13, 2024 • 54min

[392] Gli uomini di Himmler: il passato nazista dei Servizi tedeschi (con Gianluca Falanga)

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Roma, 8 dicembre 2024, Centro Congressi «La Nuvola». Presentazione del nuovo libro di Gianluca Falanga «Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi» (Carocci, giugno 2024). Con l'autore, è intervenuta Tonia Mastrobuoni.Tra i temi toccati all'interno della presentazione: 1) Sulla «ipocrisia della cosiddetta denazificazione». Un Paese che non ha fatto i conti con la vera storia della nascita dei suoi servizi segreti; 2) Pullach «come sinonimo di scandali»; 3) «Il BND? E' l'ultima istituzione dello Stato che ha aperto» parzialmente «i suoi archivi»; 4) Il 20 per cento dei 2650 funzionari BND, in servizio durante gli anni Sessanta, provenivano dagli apparati del terrore di Himmler; 5) «Gli americani? Subito dopo la guerra, hanno creduto seriamente alla denazificazione»; 6) Sulla necessità Usa di raccogliere, nel campo dell'intelligence, «conoscenze da chi le conoscenze tecniche le aveva»; 7) Sulla «posizione ambivalente» del Dominus americano; 8) «Non si può buttare l'acqua sporca quando non ne hai di pulita»; 9) Sul rapporto Adenauer-Gehlen. L'attività di dossieraggio; 10) La «democratura» nella Repubblica federale del dopoguerra; 11) La progressiva «impresentabilità» di Gehlen, fino al pensionamento nel 1968; 12) Sul rapporto coi sovietici. La ricattabilità del personale ex nazista inglobato nel BND; 13) Il caso Heinz Felfe; 14) L'affare Eichmann e le coperture per Hans Globke; 15) Alcune biografie; 16) Il BND oggi.
undefined
Dec 6, 2024 • 15min

[391] Teresilla Barillà. La suora degli anni di piombo

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) Dalla Calabria a Roma; 2) Una religiosa come «tante»; 3) La «suora degli anni di piombo»; 4) A Paliano. Il rapporto con Valerio Morucci; 5) Origine e trasmissione del «memoriale» Morucci; 6) Alvaro Lojacono e Alessio Casimirri; 7) L'invio del memoriale a Cossiga invece che all'autorità giudiziaria; 8) Il caso di Ciro Cirillo; 9) «Secondo me aveva tutte le stimmate tranne quelle della religiosa»; 10) La testimonianza di Alberto Franceschini; 11) Travolta da un'auto. La morte nel 2005.
undefined
Nov 29, 2024 • 29min

[390] Antonio Varisco: un osservatore privilegiato dei misteri italiani

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) Un nome, una «password»; 2) I primi incarichi; 3) Il «mistero di via Monaci»; 4) Dal caso Valpreda all’inchiesta sulla «Rosa dei Venti»; 5) Il «caso Lockheed»; 6) Conoscenze altolocate; 7) L'inquietante «scatto» in via Gradoli; 8) Sinistri avvertimenti; 9) La testimonianza di Cristina Nosella; 10) L’agguato del 13 luglio 1979; 11) Una strana rivendicazione; 12) Perché Varisco?
undefined
Nov 22, 2024 • 24min

[389] Quando «annega» un senatore. La strana fine di Antonio Bisaglia

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) Un politico di «razza»; 2) Il legame con Mariano Rumor; 3) Il controllo delle Partecipazioni Statali e l'enorme flusso di denaro pubblico; 4) I collegamenti con Enrico Mattei; 5) Gli attacchi di Giorgio Pisanò; 6) I contatti con Mino Pecorelli; 7) Ustica e Bologna. Le dichiarazioni di Bisaglia; 8) I misteri del veliero «Rosalù»; 9) L’autopsia mancata; 10) Un'altra «strana» morte. Quella di don Mario Bisaglia; 11) Le «rivelazioni» in confessionale; 12) Ugo Niutta; 13) Parole premonitrici.
undefined
Nov 15, 2024 • 30min

[388] Massoneria e Chiesa cattolica si parlano. Riusciranno a capirsi?

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) Milano, 16 febbraio 2024. Un tentativo di riavviare il dialogo tra Chiesa e Massoneria; 2) Tra ostilità e scomuniche; 3) Gran maestri e alti prelati nella medesima sala; 4) Il GRIS (Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-Religiosa); 5) Sull'impossibilità per i cattolici di essere massoni; 6) La condanna storica della Massoneria da parte della Chiesa; 7) L'interessante dissertazione di Padre Zbigniew Suchecki; 8) Tra volontà di dialogo e distanza persistente.I brani utilizzati nell'episodio:Bach - Polonaise in G-minor - BWV Anh. 119 - Arranged for StringsBach - Violin Concerto in A minor - 1. Movement - BWV 1041 - AllegroSchubert - Impromptu No.1 - Op 142 - D 935 Scarlatti - Sonata in F minor - K466 - Arranged for StringsScarlatti - Sonata in G major, K.547 - Arranged for Harpsichord GregorQuendelBach - Violin Concerto in A minor - 3. Movement - BWV 1041
undefined
Nov 8, 2024 • 41min

[387] Tony Chichiarelli: l'Icaro marsicano dei misteri d'Italia

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Tra i temi toccati all'interno dell'episodio: 1) La misteriosa figura di Antonio "Tony" Chichiarelli; 2) La rapina alla "Brink’s Securmark" del 1984; 3) Il "borsello del Piper"; 4) Il depistaggio del lago della Duchessa durante il caso Moro; 5) La morte violenta di Chichiarelli nel 1984; 6) I cambiamenti nel tenore di vita di "Tony"; 7) I racconti di amici e conoscenti; 8) La testimonianza di Chiara Zossolo;9) Il sospetto di un complice nella collocazione del borsello; 10) Caso Pecorelli. Il presunto pedinamento di Franca Mangiavacca; 11) Un'oscura rete informativa.I brani utilizzati nell'episodio:Texas Roch & Blues 70' instrumentalBamboo BeatsSynthwave | Parallel Visions241013 - Piano / Ambient / Relaxing / Minimal / Game / Anime / VideoMY OBSESSION80s Pulse Synthwave DudeSimple synth retro theme08 MY SYNERGY r-12D-FreeSynthwave | Midnight Highways

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app