La via per l'Impero

Imperium Aureum
undefined
Feb 9, 2024 • 1h 27min

Ep.23 - Giorgio Cuscito - Usa, Taiwan e Covid:le sfide della Cina nella 3^fase dell’era di Xi

Estratto da una lezione di Giorgio Cuscito alla Libera Università Crostolo. Quali sono le sfida principali per la Cina di Xi Jinping? La gestione del Covid (l'intervento risale al 2022), la situazione a Taiwan e il completamento del progetto del "Risorgimento Cinese". Uno sguardo approfondito da parte di uno dei massimi esperti di Cina in Italia: cioè Giorgio Cuscito di Limes. Link al video originale: https://www.youtube.com/watch?v=DpIc5VbFbyI
undefined
Feb 2, 2024 • 1h 1min

Ep.22 - Lucio Caracciolo - Come scoppia un conflitto

Intervento a forti tinte storiche più che geopolitiche di Lucio Caracciolo. Come scoppia una guerra? Il direttore di Limes analizza alcuni conflitti arcinoti (in particolare la seconda guerra mondiale ma non solo) e cerca di evidenziare quali siano le cause dello scoppio di una guerra. Intervento estratto da una lezione disponibile su YouTube sul canale di Mondadori Education. Link al video originale: https://www.youtube.com/watch?v=FhrnQFnzgJI
undefined
Jan 26, 2024 • 1h 23min

Ep.21 - Dario Fabbri - La lezione afghana

Il rovinoso ritiro americano dall'Afghanistan del 2021 ha aperto un lungo dibattito in occidente: "Abbiamo tradito gli afghani?", "Perché non sono diventati in tutto e per tutto come noi occidentali?" e altro ancora. In questa lezione universitaria Dario Fabbri propone un'analisi a tratti spietata della nostra società e del modo in cui vediamo il mondo e gli altri. Imperdibile per chi apprezza i contenuti di questo canale. Video originale https://www.youtube.com/watch?v=ysGuca45tW0
undefined
Jan 19, 2024 • 41min

Ep.20 - Lucio Caracciolo - Festival del mare

Lucio Caracciolo sulla centralità del mar Mediterraneo per il nostro paese e non solo. Analisi dal punto di vista strategico, commerciale, militare ed energetico dal punto di vista europeo e africano del mare. Gli italiani spesso si dimenticano del ruolo di primaria importanza che riveste il Mediterraneo per l'Italia ma dobbiamo necessariamente recuperare il nostro sguardo sul mare per tornare, in qualche modo, a contare. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=tfYV4BUl4MU
undefined
Jan 12, 2024 • 1h 36min

Ep.19 - Dario Fabbri - La rivoluzione giapponese

Come vuole pensarsi il Giappone nel futuro? Il possibile scontro con la Cina come sta modificando l'approccio dei giapponesi alle sfide che li attendono? Dario Fabbri prova a spiegarcelo in questo intervento del 2018. Il file audio originale è veramente molto molto rovinato, ho provato a pulirlo e a migliorarlo a lungo e ci sono riuscito solo parzialmente. Ho aggiunto in sottofondo una colonna sonora adeguata ai temi trattati per cercare di coprire anche solo in parte il fastidioso rumore di fondo che rimaneva persistente. Il link al video originale è questo: https://www.youtube.com/watch?v=SbQW2c84e9o Intervengo: Dario Fabbri, consigliere scientifico di Limes Abbas Gharib, architetto e fondatore associazione culturale Tenstar Community
undefined
Jan 5, 2024 • 1h 27min

Ep.18 - Dario Fabbri - Filosofia e geopolitica

Intervento di Dario Fabbri estratto da Festa Scienza Filosofia del 2022. Se amate Dario Fabbri non potete perdervi questo episodio: dalla definizione di cosa sia la geopolitica ai punti salienti del pensiero di Fabbri. L'antileaderismo, il capovolgimento dei pregiudizi dell'occidente verso il resto del mondo, Hegel in geopolitica e le disamine sulla guerra in Ucraina. I precedenti sono solo alcuni dei temi trattati in questo lungo monologo seguito da un piccolo question-time (in cacofonia). Video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=8La1tvQvUSk
undefined
Dec 29, 2023 • 42min

Ep.17 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri - Le Europe del 2051

Conferenza tenuta da Lucio Caracciolo e Dario Fabbri in sostituzione dell'intervento previsto di Giorgio Parisi (premio Nobel per la fisica) al festival di Limes del 2021. In questo intervento "non previsto" i due analisti tirano fuori probabilmente una delle loro migliori conferenze. Come sarà il nostro continente tra una generazione? Nel 2051 quali sfide e minacce dovremo affrontare? Video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aDI5kK8JURQ
undefined
Dec 22, 2023 • 1h 14min

Ep.16 - Federico Rampini - Fermare Pechino

Intervento al Festival Filosofia 2021 di Federico Rampini. Il confronto tra Stati Uniti e Cina è la questione centrale del nostro tempo: quali differenze ci sono tra i due paesi e i due modelli? E quali incredibili similitudini invece li accomunano? Link video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=gjSRY0hHuFs
undefined
Dec 15, 2023 • 55min

Ep.15 - Lucio Caracciolo, Alessandro Barbero - L'Italia di Napoleone

Splendido dialogo tra Lucio Caracciolo e Alessandro Barbero sull'Italia ai tempi di Napoleone. Intervento estratto dalla conferenza "Dialoghi geopolitici" tenutasi a Lucca nel maggio del 2021. Video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=umUFW0n5LFA
undefined
Dec 8, 2023 • 1h 19min

Ep.14 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri, Fabrizio Maronta - Il triangolo sì

Intervento estratto dalla conferenza "Dialoghi geopolitici" tenutasi a Lucca nel maggio del 2021. Intervengono il direttore di Limes Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Fabrizio Maronta. Il focus dell'analisi proposta riguarda il rapporto tra Italia, Francia e Germania in un "triangolo" tutto europeo. Video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=umUFW0n5LFA

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app