Amare parole

Il Post
undefined
Oct 29, 2023 • 19min

Ep. 29 - Di gocce e di pietre

Amare Parole è un podcast condotto da Vera Gheno. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Un commento linguistico sul post con il quale Giorgia Meloni ha congedato il compagno e un elenco di proverbi e modi di dire che spesso sono soggetti a fraintendimenti.Per approfondire: Malapropismi Sul detto “chiodo scaccia chiodo” Sul modo di dire “se non vado errato” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 22, 2023 • 24min

Ep. 28 - Anatomia di una shitstorm

Di come sia facile, anche quando si ha consapevolezza dei meccanismi dei social, trovarsi coinvolti in una "tempesta di feci", e di quali insegnamenti ne possiamo trarre.Per approfondire:- La rubrica Glossario (2020-2021)- Il testo “Jazz, quando la musica lascia senza parole” (5 maggio 2021)- Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini, Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera- Vera Gheno, L’Antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli- Davide Piacenza, La correzione del mondo- Raffaele Alberto Ventura, La regola del gioco Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 15, 2023 • 18min

Ep. 27 - Una citazione virale sul linguaggio giovanile e un po' di Tullio De Mauro

Una citazione condivisa da moltissime persone sui social e non solo afferma che le giovani generazioni avrebbero un patrimonio linguistico di sole trecento parole. Ma sarà vero? Confutiamo questi dati con l'aiuto di Tullio De Mauro.Per approfondire: Umberto Galimberti, La parola ai giovani Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica Tullio De Mauro, Il nuovo vocabolario di base della lingua italiana Tullio De Mauro, Analfabeti d’Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 8, 2023 • 18min

Ep. 26 - Neologismi o non neologismi?

La pubblicazione della nuova edizione del Vocabolario Zingarelli ci offre lo spunto per parlare un po' di neologismi: cosa sono, chi li inventa, come entrano nel vocabolario?Per approfondire: Sul Post, Un po’ di parole nuove tra le oltre mille inserite nel vocabolario Zingarelli del 2024, come bro, crush, plogging, petricore e farrotto Tullio De Mauro, "Parole di giorni lontani", Il Mulino Gianni Rodari, "Filastrocche lunghe e corte", Einaudi Sezione Parole Nuove dell’Accademia della Crusca Sezione Neologismi di Treccani Vera Gheno, "Potere alle parole", Einaudi Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 1, 2023 • 18min

Ep. 25 - Prove tecniche di prevaricazione

Un commento a due episodi che non si sono guadagnati l'attenzione dei giornali, e un possibile filo rosso che li collega.Per approfondire:- Italo Calvino, L’antilingua- Federico Faloppa, Sbiancare un etiope- Kübra Gümüsay, Lingua e essereAmare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 24, 2023 • 19min

Ep. 24 - Asimmetrie linguistiche nei titoli dei giornali

Una piccola palestra linguistica per imparare a riconoscere il sessismo benevolo, oltre a quello malevolo.Per approfondire: Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana Commissione Jo Cox, La piramide dell’odio in Italia Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 17, 2023 • 23min

Ep. 23 - Da una lettera, contro l'ingiustizia epistemica

Il testo di un messaggio di posta elettronica inviato al mio indirizzo lavorativo mi fornisce lo spunto per parlare di schwa, canone letterario, crisi del maschio e ingiustizia epistemica.Per approfondire: The genderbread person Vera Gheno (a cura di), Parole d’altro genere, Rizzoli Alessandra Minello, Non è un paese per madri, Laterza Giulia Blasi, Servizio a domicilio, newsletter gratuita Johnny L. Bertolio, Controcanone La letteratura delle donne dalle origini a oggi Edwige Pezzulli, Scienziate Melania G. Mazzucco, Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne, Einaudi Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 10, 2023 • 23min

Ep. 22 - Per chi preferisce un mondo non al contrario

Alcune rettifiche rispetto a informazioni contenute nel volume pubblicato dal generale Vannacci e scampoli del bel discorso di Sergio Mattarella al Meeting di Rimini, che in parte valgono come possibile risposta al libro.Per approfondire: Quanto ha venduto il libro del generale Vannacci L'articolo Sex redefined, di Claire Ainsworth L'intervento di Mattarella al Meeting di Rimini 2023 Saverio Tommasi, Ho letto tutto il libro del generale Roberto Vannacci, e non potete capire quello che davvero c’è dentro Pagella Politica, No, “genitore 1 e 2” non tornano sui documenti d’identità (non ci sono mai stati) Open, L’Ue non vieta di dire «Natale» e di chiamarsi «Maria». Ecco il documento integrale delle raccomandazioni ritirato dalla Ue Vera Gheno, Ministra, portiera, architetta: le ricadute sociali, politiche e culturali dei nomi professionali femminili Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 13, 2023 • 21min

Ep. 21 - Di decerebrati, mezze scuse, collasso del contesto e politicamente corretto

Una riflessione su come sono state usate le parole per descrivere le azioni sciocche di un gruppo di influencer tedeschi da parte della giornalista Concita De Gregorio, e perché probabilmente avrebbe potuto sceglierle con maggiore attenzione.Per approfondire: il post di Vanessa Roghi l'articolo Il “collasso del contesto” sui social "Breve storia di una strumentalizzazione" di Federico Faloppa nel libro "Non si può più dire niente?", Utet 2023 il post di Iacopo Melio Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 6, 2023 • 15min

Ep. 20 - Di lanzichenecchi, barbari, vandali ecc.

Alain Elkann definisce "lanzichenecchi" un gruppo di ragazzotti che hanno viaggiato con lui nel vagone di prima classe di un Italo da Roma a Foggia. Ma chi erano i lanzichenecchi? E quanti modi diversi abbiamo per apostrofare in maniera dispregiativa le persone?Per approfondire:- Perché citiamo ancora i lanzichenecchi- Dizionario di storia Treccani: Lanzichenecco- Vera Gheno, Prima l’italianoAmare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app